Forum
Autore |
ACCATASTAMENTO DI VANO NON PRESENTE IN PLANIMETRIA |

Alberto0602
Iscritto il:
13 Agosto 2025 alle ore 19:03
Messaggi:
1
Località
|
Buongiorno, all'interno di un fabbricato costiuito da due unità immobiliari con destinazione A/2 poste rispettivamente al piano primo e al piano secondo e di diversa proprietà, è presente un locale di deposito posto al piano terra compreso all'interno della sagoma della particella. Dalle ricerche delle planimetrie storiche è emerso che il suddetto locale non è mai stato rappresentato planimetricamente. Tale locale è sempre stato utilizzato dal proprietario dell'abitazione posta al secondo piano, ai quali è pervenuto per effetto di molteplici passaggi di successione (padre-nonno-bisnonno). Dovendo predisporre l'accatastamento del locale di deposito, e non disponendo di un documento legale comprovante la titolarità, chiedo se è possibile intestarlo al proprietario suddetto, oppure essendo all'interno di un condominio minimo dovrà essere intestato a entrambi i proprietari dei due alloggi per la quota indivisa di ½ ciascuno.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
778
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
"Alberto0602" ha scritto: Buongiorno, all'interno di un fabbricato costiuito da due unità immobiliari con destinazione A/2 poste rispettivamente al piano primo e al piano secondo e di diversa proprietà, è presente un locale di deposito posto al piano terra compreso all'interno della sagoma della particella. Dalle ricerche delle planimetrie storiche è emerso che il suddetto locale non è mai stato rappresentato planimetricamente. Tale locale è sempre stato utilizzato dal proprietario dell'abitazione posta al secondo piano, ai quali è pervenuto per effetto di molteplici passaggi di successione (padre-nonno-bisnonno). Dovendo predisporre l'accatastamento del locale di deposito, e non disponendo di un documento legale comprovante la titolarità, chiedo se è possibile intestarlo al proprietario suddetto, oppure essendo all'interno di un condominio minimo dovrà essere intestato a entrambi i proprietari dei due alloggi per la quota indivisa di ½ ciascuno. Intanto benvenuto, vedo che questo è il tuo primo post. Se il locale è un corpo di fabbrica a sè stante (non facente parte delle due abitazioni) ma ubicato sull'area scoperta della particella che comprende il fabbricato con le due abitazioni devi procedere prima con il tipo mappale e poi con Docfa ed intestazione ad entrambi, con quote da definire in atto. Buon Ferragosto.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|