Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento di Lastrico Solare ad Usco Esclusiv...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento di Lastrico Solare ad Usco Esclusivo e Perpetuo ma non di Piena Proprietà

darave77
darave77

Iscritto il:
04 Agosto 2014 alle ore 17:07

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 11:26

Buongiorno,

vi espongo il mio caso (cerco di essere chiaro senza dilungarmi troppo),



In fase di contrattazione di compravendita di un appartamento, viene proposto all'acquirente anche l'acquisto dell"USO ESCLUSIVO E PERPETUO" del lastrico solare.

Quest'ultimo (dopo un pò di titubanza) accetta e ora il notaio mi chiede l'accatastamento del lastrico solare per poterlo identificare e inserire nell'atto.

Fin quì tutto regolare, se non fosse per il fatto che il Venditore (società costruttrice) che ha EFFETTIVAMENTE l'USO ESCLUSIVO E PERPETUO del lastrico solare in quanto ogni qualvolta vendeva un appartamento o negozio specificava nell'atto che oltre al bene "veniva altresì compravenduta la proporzionale quota di comproprietà sull'area occupata dal fabbricao e sui locali, enti e spazi in cumunione di cui alle norme di legge ........ecc.", riservandosi il "diritto di assegnare a terzi in uso perpetuo ed asclusivo, in tutto o in parte, i terrazzi condominiali identificati dalle lettere ........ ecc." ........... non ha quindi la PIENA PROPRIETA',

(il lastrico solare è accessibile solo dalla scala condominiale).

Premettendo che l'usuario possa firmare una pratica Docfa, faccio un nuovo accatastamento di un F5 di una Unità Afferente Edificata in Sopraelevazione ........ ma ora mi chiedevo:

1 - La ditta non è già agli atti per cui devo intestarla ...... è necessario interpellare in assemblea di condominio i proprietari e metterli al corrente della scelta dell'USUARIO, o posso solo farmi dare i nominativi dall'Amministratore ed inserirli come proprietari?

2 - esitono altri modi (che attualmente non vedo) per risolvere la pratica (escludendo il bcnc)?

3 - in relazione posso giustificare la pratica con "la pratica è resa necessaria per censire il lastrico solare ad uso esclusivo e perpetuo delle Ditta XXX s.r.l. ma di proprietà in quota millesimale dei Condomini" ???



Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 11:59

se la società costruttrice è proprietaria del lastrico solare non vedo alcun impedimento al censimento del lastrico solare, l'importante è allegare un documento che ne attesti l'effettiva "titolarità" della società costruttrice!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

darave77
darave77

Iscritto il:
04 Agosto 2014 alle ore 17:07

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 12:14

"CESKO" ha scritto:
se la società costruttrice è proprietaria del lastrico solare non vedo alcun impedimento al censimento del lastrico solare, l'importante è allegare un documento che ne attesti l'effettiva "titolarità" della società costruttrice!

saluti







Non è proprietaria al 100%, ma solo per le quote degli appartamenti ancora di sua proprietà, per le quote degli appartamenti già venduti è solo USUARIA ESCLUSIVA!

L'immobile è composto da circa una 30 di unità immobiliari, gliene rimangono solo due da vendere e ad un appartamento voleva vendere anche l'uso del lastrico solare.

Gli rimangono solo le quote degli ultimi due appartmaneti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 29 Luglio 2016 alle ore 12:26

"darave77" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
se la società costruttrice è proprietaria del lastrico solare non vedo alcun impedimento al censimento del lastrico solare, l'importante è allegare un documento che ne attesti l'effettiva "titolarità" della società costruttrice!

saluti







Non è proprietaria al 100%, ma solo per le quote degli appartamenti ancora di sua proprietà, per le quote degli appartamenti già venduti è solo USUARIA ESCLUSIVA!

L'immobile è composto da circa una 30 di unità immobiliari, gliene rimangono solo due da vendere e ad un appartamento voleva vendere anche l'uso del lastrico solare.

Gli rimangono solo le quote degli ultimi due appartmaneti.



ho capito....

allora il Notaio nel rogito notarile di trasferimento dovrà specificare:

- unità immobiliare al piano secondo (esempio) ivi compresi i proporzionali diritti sul lastrico solare di copertura e più precisamente quelli che prospettano sulla copertura della predetta unità immobiliare trasferita (esempio)!

diversamente non si può fare al fine dell'accatastamento dell'intero lastrico solare visto è considerato la presenza di altre titolarità diverse (28 proprietari)
se il notaio insiste, allora cambia notaio! punto
risaluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie