Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / Accatastamento di centrale termica di quartiere
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Accatastamento di centrale termica di quartiere

mauri_degre87

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
18 Settembre 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Novembre 2013 alle ore 15:36

Buon pomeriggio cari colleghi.

Ho ricevuto un incarico per l'accatastamento di una centrale termica di quartiere interrata, che servirà 2 condomini da circa 25 uiu ciascuno.

Per quanto riguarda il TM no problema, modesta entità per fabbricati interrati e buona notte ai suonatori. Ma per quanto riguarda il DOCFA ho un dubbio circa il censimento della nuova ui.

Piccola premessa per far si che meglio intendiate:

- area su cui insiste la nuova CT a livello interrato censita al F. X mappale 6

- condominio "A" censito al F. X mappale 5 subb. xyz (il fabbricato insiste all'interno dell'area del mappale 6, immagino sia stato oggetto di frazionamento di lotto urbano)

- condominio "B" censito al F. X mappale 7 subb. xyz (il fabbricato insiste all'interno dell'area del mappale 6, immagino sia stato oggetto di frazionamento di lotto urbano)



Il tutto fa parte del medesimo complesso, poichè racchiusi dalla stessa recinzione...



Detto ciò, il dubbio è il seguente: può o non può, visto il diverso mappale, configurarsi come bene comune (anche se di fatto lo è)?

Se si, perchè?

E sempre se si, censibilie o non censibile?

Nel caso in cui sia un BCC, chiedo umilmente la procedura da seguire in quanto mai avuto il piacere di esperienze in passato...



Grazie e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robeci

Iscritto il:
09 Gennaio 2005

Messaggi:
1173

Località
Toscana

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2013 alle ore 10:20

se il locale centrale termica ha i requisiti per essere un BCNC non vedo da dove provengano tutti questi dubbi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mauri_degre87

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
18 Settembre 2008

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Novembre 2013 alle ore 17:35

Grazie per l'esaustiva risposta.



Saluti e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie