Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / accatastamento cantine e garage con ingresso auton...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore accatastamento cantine e garage con ingresso autonomo

fly_

Iscritto il:
18 Gennaio 2021 alle ore 14:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2021 alle ore 16:39

Ciao a tutti,

sto accatastando un'abitazione (villetta indipendente A/2) per diversa distribuzione interna del piano terra.

Al piano interrato si accede autonomamente dall'esterno tramite rampa e sono presenti un garage e delle cantine.

Dal momento che dal 2016 (circolare 2/E del 01 febbraio 2016) tali ambienti vanno accatastati come u.i. a sè stanti se aventi accesso autonomo, ho bisogno di capire come procedere dal momento che nello stesso seminterrato coesistono cantine (C2) e garage (C6).

Le accatasto come due u.i. distinte anche se sono comunicanti e della stessa proprietà?

Qualcuno ha avuto esperienze simili con accettazione/rigetto del docfa?

Grazie in anticipo a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2021 alle ore 06:45

Buongiorno e benvenuto nel forum. Usi la funzione di ricerca e troverà almeno 19 discussioni sull'argomento, sicuramente dopo averle lette avrà le idee più chiare. Grazie per aver aperto la ventesima.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2021 alle ore 15:50

Sì però i garage è da mò che devono essere censiti separatamente.

Sulle cantine ritrovamose dopo aver letto le 19 discussioni, ora 20.

Benvenuto nel forum anche da parte mia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fly_

Iscritto il:
18 Gennaio 2021 alle ore 14:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2021 alle ore 09:37

Ho ovviamente effettuato la ricerca prima di scrivere, e l'ho rifatta anche adesso ma io queste 19 discussioni sulle cantine non le ho trovate.

Già che avete alzato le dita per rispondere sarebbe stato utile postare un link tra i 19 citati...

Ho comunque risolto tramite altro canale.

Grazie della cortesia e buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2021 alle ore 15:55

Solo cercando "autonomo censimento" ne escono sette.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fly_

Iscritto il:
18 Gennaio 2021 alle ore 14:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2021 alle ore 19:50

"uccellino" ha scritto:
Solo cercando "autonomo censimento" ne escono sette.





Di nuovo, niente che corrisponda al quesito che ho posto.



Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

max70

Iscritto il:
19 Gennaio 2005

Messaggi:
54

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2021 alle ore 00:38

censite in maniera autonoma, se lo sono realmente! sono divisibili o meglio hanno due accessi separati anche se non connessi internamente??

Si puo anche accatasatre tutto come C/6 con vano accessori (la cantina) Se interdipendenti (dipende dalla risposta del punto precedente) ma la rendita aumenta!! all'erario piacerebbe edi sicuro tende ad aumentare il geddito ma al tuo cliente non credo .

PS se indipendente Sola abitazione con annesso box e cantine dovrebbe essere un A7 e non già A2.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 26 Gennaio 2021 alle ore 07:48

"fly_" ha scritto:
"uccellino" ha scritto:
Solo cercando "autonomo censimento" ne escono sette.





Di nuovo, niente che corrisponda al quesito che ho posto.



Cordialità





Forse non riesci a coglierlo, non pensi?



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fly_

Iscritto il:
18 Gennaio 2021 alle ore 14:24

Messaggi:
10

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2021 alle ore 11:54

"bioffa69" ha scritto:
"fly_" ha scritto:
"uccellino" ha scritto:
Solo cercando "autonomo censimento" ne escono sette.





Di nuovo, niente che corrisponda al quesito che ho posto.



Cordialità





Forse non riesci a coglierlo, non pensi?



saluti



Forse non riesce a cogliere lei la situazione che, fin dal primo post, ho accuratamente descritto. E di nuovo, se ci sono così tanti post come lei mi riferisce, non capisco perchè non me ne riporta uno così da dimostrarmi quanto non si sbagli.

Ringrazio invece max70 che, dalla risposta fornita, credo abbia compreso la situazione dell'immobile. Penso che procederò in tal modo visto che per accedere alle cantine bisogna necessariamente passare dentro al garage.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 31 Gennaio 2021 alle ore 19:07

"fly_" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
"fly_" ha scritto:
"uccellino" ha scritto:
Solo cercando "autonomo censimento" ne escono sette.





Di nuovo, niente che corrisponda al quesito che ho posto.



Cordialità





Forse non riesci a coglierlo, non pensi?



saluti



Forse non riesce a cogliere lei la situazione che, fin dal primo post, ho accuratamente descritto. E di nuovo, se ci sono così tanti post come lei mi riferisce, non capisco perchè non me ne riporta uno così da dimostrarmi quanto non si sbagli.

Ringrazio invece max70 che, dalla risposta fornita, credo abbia compreso la situazione dell'immobile. Penso che procederò in tal modo visto che per accedere alle cantine bisogna necessariamente passare dentro al garage.

Saluti





Le discussioni di tale materia, ti aiutano a capire la situazione, evidente che forse, la domanda esatta esatta, per il tuo caso, non c'è, ma devi capire il senso della cosa.



Trattandosi di una villetta indipendente, non devi stralciarla la cantina.



Comunque se cerchi troverai, riferimenti per la circolare del 2016, e tutte le note successive, leggendole, e magari leggendo anche i vari post, tiu fari un'idea di come procedre.

Comunque io non ci penserei prorpio a stralciare una cantina in una villetta indipendente, a dir la verità, con l'ultima nota , non stralcio nemmeno quelle delle uiu in condominio.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie