Forum
Autore |
accatastamento azienda produttrice di calcestruzzo |

fiore1989
Iscritto il:
22 Febbraio 2011
Messaggi:
2
Località
|
salve ho una problematica al riguardo l'accatastamento di una fabbrica di calcestruzzo dove comprende una palazzina uffici dei depositi e delle tettoie....quando andrò a fare l'accatastamento che classe devo dare alla palazzina e quando andro a fare le planimetrie devo farle con disegnato anche le tettoie??? vi prego aiutatemi
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"fiore1989" ha scritto: salve ho una problematica al riguardo l'accatastamento di una fabbrica di calcestruzzo dove comprende una palazzina uffici dei depositi e delle tettoie....quando andrò a fare l'accatastamento che classe devo dare alla palazzina e quando andro a fare le planimetrie devo farle con disegnato anche le tettoie??? vi prego aiutatemi Ciao. Le U.I.U. a destinazione speciale possono comprendere più fabbricati essendo di servizio ad una sola azienda: la palazzina uffici è uno di questi, non ospita uffici di altre ditte. La procedura prevede la redazione di una "planimetria generale dell'azienda" in cui dovrai indicare tutte le porzioni che verranno valutate nell'apposito quadro del DOCFA per la formazione della rendita. Ovviamente potrai (dovrai) produrre le planimetrie di tutti i fabbricati comprese le tettoie, che compongono il cespite ai fini estimativi. Di norma andrebbe assegnato un unico numero di mappa all'intera azienda, distinguendo in subalterni le porzioni di uguale destinazione raggruppando i fabbricati: ed es. un sub per capannone, palazzina uffici e servizi, fabbricato pesa a ponte, tettoie, depositi, laboratorio prove sui materiali ecc. (cat. D/7) poi un altro sub. per la cabina elettrica (D/1) un altro per la cabina metano (D/1) ed un altro sub per l'alloggio del custode (categoria ordinaria A/X). Ovviamente la divisione in sub. implica la redazione dell'elaborato planimetrico. Buon lavoro, se hai bisogno d'altro sono ([size=24]siamo!) [/size]qui.
|
|
|
|

fiore1989
Iscritto il:
22 Febbraio 2011
Messaggi:
2
Località
|
grazie tante per questa informazioneeee siete grandi...
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
perchè dividere in sub. se l'uiu è unica? a mio avviso, attribuita la categoria confacente, verosimilmente D/1, consiglio di inidcare sulla planimetria generale, per ogni corpo di fabbrica costituente la ui, un proprio numero identificativo che serve solo per i collegamenti ai mod. 2N e per l'elenco delle destinazioni. per le planimetrie puoi anche redigere piu fabbricati, ad es. in scala 1:500 su unica planimetria Stima diretta di tutte le porzioni per la determinazione della rendita col saggio 2%. concordo che se c'è casa custode va in categoria ordinaria. saluti
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
"robertopi" ha scritto: perchè dividere in sub. se l'uiu è unica? a mio avviso, attribuita la categoria confacente, verosimilmente D/1, consiglio di inidcare sulla planimetria generale, per ogni corpo di fabbrica costituente la ui, un proprio numero identificativo che serve solo per i collegamenti ai mod. 2N e per l'elenco delle destinazioni. per le planimetrie puoi anche redigere piu fabbricati, ad es. in scala 1:500 su unica planimetria Stima diretta di tutte le porzioni per la determinazione della rendita col saggio 2%. concordo che se c'è casa custode va in categoria ordinaria. saluti Ancora una volta emergono usi e costumi diversi: a parte la planimetria unica, in alcuni Uffici l'azienda viene censita come D/7 mentre cabina elettrica e del metano come D/1 (in altri il contrario) quindi essendo categorie diverse necessitano di sub diversi. In altri tutto è censito come D/1, quindi niente sub diversi. Sull'argomento, interessante la Circ. n. 4/2006 "modalità di individuazione e classamento delle U.I.U. censibili nei gruppi speciale e particolare D ed E".
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime news
Amici:
Le nostre guide:
|
|