Forum
Autore |
Accatastamento area a parcheggio |

amelio
Iscritto il:
07 Giugno 2007
Messaggi:
41
Località
|
Cari colleghi, ho la necessità di censire con un Docfa un'area a parcheggio (con delimitazione successiva e privata di posti auto scoperti) su particella già ente urbano Come devo procedere? Grazie per la cortese risposta
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

paolo1963
Iscritto il:
13 Maggio 2006
Messaggi:
108
Località
Napoli
|
dovresti fare un docfa costituito: 1) elaborato planimetrico rappresentante tutti i posti auto e le aree dedicate alla viabilità 2)nell'elaborato attribuire i relativi subalterni, 3)dichiarare le aree dedicate alla viabilità beni comuni non censibili 4)le singole schede per ogni posto auto. dichiarandole C6 e alla fine di ogni modello 1N parte seconda scegliere posto auto scoperto.
|
|
|
|

amelio
Iscritto il:
07 Giugno 2007
Messaggi:
41
Località
|
l'area a parcheggio dovrebbe rimanere intera...
|
|
|
|

paolo1963
Iscritto il:
13 Maggio 2006
Messaggi:
108
Località
Napoli
|
allora sempre gli stessi passaggi di prima costituendo un solo sub dichiarandolo C6 e posto auto scoperto. successivamente se occorre farai un ulteriore docfa per frazionare i singoli posti auto
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"amelio" ha scritto: Cari colleghi, ho la necessità di censire con un Docfa un'area a parcheggio (con delimitazione successiva e privata di posti auto scoperti) su particella già ente urbano Come devo procedere? Grazie per la cortese risposta A domanda incompleta si può rispondere in modo univoco? credo di no. Ma quanti mq. è questa area? Se sono 15 è una cosa se sono 1000 è un'altra. Vorrei vederlo un C/6 di 1000 mq. Saluti
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
dico la mia, non puo essere classificata come area urbana F/1?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Salve. Un condominio presenta una superficie delimitata da alcuni muri di sostegno non a confine, nel senso che a tergo di tali muri si trova del terreno di proprietà condominiale ma non utilizzato. Alcuni condòmini vorrebbero realizzare dei nuovi posti auto. Il comune dovrebbe dare l'autorizzazione. E' possibile secondo voi fare questa cosa anche nel caso in cui non tutti i condòmini vogliano realizzarla (si dovrebbe almeno demolire il muro e ricostruirlo sul confine...)?? Ipotesi 1: tutti sono d'accordo, si demoliscono i muri, si ricostruiscono a confine, si delimitano i nuovi posti auto non di proprietà esclusiva ma dondominiale. Occorre fare l'accatastamento in tal caso?? Cosa fare?? Ipotesi 2: non sono tutti d'accordo, alcuni sono proprio contrari, non danno alcuna autorizzazione e non se ne fa nulla... Ipotesi 3: nel caso in cui solo alcuni volessero realizzare dei posti auto esclusivi e i condòmini ne diano l'autorizzazione, occorrerebbe: -in qualche modo i condòmini dovrebbero cedere (dietro pagamento) quelle superfici agli altri interessati; -occorrerebbe fare i lavori (pagati dai soli interessati). Come ci si dovrebbe comportare in quest'ultimo caso?? Quali sono le cose da fare e l'ordine con cui eseguirle?? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|