Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DOCFA / 2 Sub. su un unico ambiente
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore 2 Sub. su un unico ambiente

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 16:21

Buon giorno, mi trovo a frazionare un'abitazione su 3 livelli, devo dividere l'ultimo piano e lasciare invariati il piano interrato ed il terra... però ho un dubbio, al piano terra la linea di divisione fra sub del garage e sub del disimpegno dell'abitazione non coincidono con un tavolato, ma c'è una linea "ideale" che divide i due ambienti, è possibile riconfermare una cosa del genere?
in realtà io all'interrato non vado a toccare nulla, quindi forzatamente la risposta dovrà essere SI, ma la cosa di dividere così due subalterni mi lascia un pò stranito... essendo 2 unità differenti, con 2 "capacità di produrre reddito" diverse, non dovrebbero essere divise anche fisicamente?
spero che qualcuno anche con un rapido cenno sappia darmi risposta.
vi ringrazio colleghi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 08:06

saranno forse di ditte diverse?

..altrimenti per fraz e fusione , procedi alla corretta identificazione, se e' stato fatto in quel modo, comunque un motivo ci sara' stato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 09:26

stessa ditta, uno è il subalterno del garage, l'altro il subalterno del resto dell'abitazione...
che dovrei fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 08:50

qualcuno sa dirmi qualcosa colleghi?
buona giornata intanto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 08:53

"bioffa69" ha scritto:


..altrimenti per fraz e fusione , procedi alla corretta identificazione....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 09:14

ma a me risulta corretta la divisione, infatti non vado a toccare nulla a quel livello!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 09:28

..se stralci solo il terzo piano dall'abitazione allora procedi per divisione .

...se , come mi sembra d'aver capito, vuoi sistemare anche la situazione del box, che non corrisponde alla realta', perche' diviso da una linea dall'abitazione , che a sua volta,comprende parte del box stesso, allora devi procedere alla fusione delle due u.i.u. e fraz delle stesse, deriveranno cosi', il box con dimensioni corrette , il 3 piano ed il resto dell'abitazione...

dipende cosa vuoi fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 09:40

essendo che è la terza pratica che presento non vorrei far danno, ma magari facendo vedere la pratica direttamente a qualche collega vedo che mi dice!
intanto ti ringrazio!

una domandina ancora però la pongo, se io invece che fonderle le sopprimessi e costituissi 3 nuovi sub starei procedendo nella maniera giusta comunque?

dovrei selezionare fra le causali di presentazione "frazionamento e fusione" giusto?

ma non esiste un manuale o una circolare o qualche appunto di qualche tecnico diligente che esplica un attimo quando selezionare le varie causali di presentazione della variazione planimetrica?

io rimango senpre con il dubbio di non averci azzeccato al 100%.

tipo ora sto trattando un'altro docfa nel quale amplio un sub esistente ed aggiungo un nuovo sub per un nuovo box interrato, come causali ho selezionato ampliamento e frazionamento e fusione, una unità in soppressione e 2 in costituzione!

è giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 10:01

"landrearossi" ha scritto:
essendo che è la terza pratica che presento non vorrei far danno, ma magari facendo vedere la pratica direttamente a qualche collega vedo che mi dice!
intanto ti ringrazio!

una domandina ancora però la pongo, se io invece che fonderle le sopprimessi e costituissi 3 nuovi sub starei procedendo nella maniera giusta comunque??



...frazionamento e fusione, significa proprio sopprimere i due sub. esistenti (che percio' cosi' vengono fusi) e costituire i 3 nuovi (che significa che quanto fuso in precedenza, viene frazionato).

"landrearossi" ha scritto:
dovrei selezionare fra le causali di presentazione "frazionamento e fusione" giusto??



...eh si!



"landrearossi" ha scritto:
tipo ora sto trattando un'altro docfa nel quale amplio un sub esistente ed aggiungo un nuovo sub per un nuovo box interrato, come causali ho selezionato ampliamento e frazionamento e fusione, una unità in soppressione e 2 in costituzione!

è giusto?



...dipende se il box deriva dallo stralcio di parte dell'abitazione, tipo una cantina che diventa autorimessa, allora e' corretto.

..se invece il box e' nuovo perche' costruito adesso, allora no, non va bene.

...devi fare due docfa, uno per ampliamento dell'abitazione (sopprimi e costituisci il nuovo sub., sempre che l'ampliamento sia su corte esclusiva)

..e con altro docfa di nc, per unita' afferente edificata sotto fabbricato, costituisci la nuova autorimessa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 10:44

esatto, la casa viene ampliata leggermente (cambia il perimetro del vano caldaia) mentre il nuovo box interrato è stato realizzato sotto il giardino, e quindi lo devo inserire per forza in un secondo docfa?
cavoli avevo appena finito di redigere il docfa impostandolo come avevo detto sopra...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Gennaio 2011 alle ore 16:39

TUTTO FATTO!

Bioffa69, ti ringrazio per la discussione costruttiva!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

landrearossi

Iscritto il:
06 Dicembre 2010

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2011 alle ore 16:59

altra domandina sul genere... casa di 3 piani, l'ultimo verrà separato, 2 sub in totale, per accedere al secondo piano devo forzatamente creare un bene comune in prossimità della scala di accesso al piano secondo?

la proprietà vuole mantenere la piena proprietà sulla scala e ha bocciato la mia proposta di creare un b.c.n.c. in corrispondenza del vano scala!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6542

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 28 Gennaio 2011 alle ore 17:27

...costituisci sole le due unita', lasciando la scala esclusiva del tuo cliente,...dovra' poi con l'atto costituire una servitu' di passaggio a favore dellu.i.u. all'ultimo piano....contento lui!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie