Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / DISSERVIZI E PROTESTE / Tipologia MA
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Tipologia MA

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 15:55

Salve a tutti.

Ho presentato un pregeo 10 allo sportello per un ampliamento disgiunto inferiore a mq.20 e per far ciò ho indicato la causale "MA".

Secondo Voi ho sbagliato??? perchè il tecnico dell'ufficio dice di SI.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 16:42

Salve.

Inserendo la tipologia MA, l'atto di aggiornamento viene predisposto in modalità P9.

Mentre, il caso tuo, rientra nella tipologia 9 di P10.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 17:11

"alesgeo" ha scritto:
Salve a tutti.
Ho presentato un pregeo 10 allo sportello per un ampliamento disgiunto inferiore a mq.20 e per far ciò ho indicato la causale "MA".
Secondo Voi ho sbagliato??? p
erchè il tecnico dell'ufficio dice di SI.



Alessandro,
forse ha ragione il tecnico catastale, forse ! :wink:
basta pensare come la pensa lui, ma non te lo consiglio!

però, non come dice studiotopo, perchè:
TIPOLOGIA 9 - Tipo Mappale per ampliamento di un fabbricato già in mappa < 50% e ampliamento di superficie < 20 mq
dove:
Ampliamento in aderenza a fabbricati censiti al Catasto Edilizio Urbano con superficie dell’ampliamento < 20 mq e < 50% di quella già rappresentata in mappa.
L’atto di aggiornamento è un tipo mappale per l’ampliamento di un fabbricato censito al Catasto Edilizio Urbano, in aderenza ad uno o più fabbricato/i già presente/i in mappa con superficie dell’ampliamento minore di 20 mq e inferiore al 50% della superficie del fabbricato esistente.


però, se fai una cosa giusta e guardi le Tipologie di Talismatico con facilità potrai dimostrare che il tuo caso non rientra fra le 34 tipologie blindate e quindi ob-torto-collo sei costretto ad usare la tipologia MA elaborata in modalità PreGeo9 !!!.

ergo quindi che hai ragione tu!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

studiotopo
Ing. Oliveri

Iscritto il:
20 Gennaio 2005

Messaggi:
385

Località
Reggio Calabria

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 17:30

Salve.

Ho presentato diversi atti di aggiornamento con la tipologia MA in modalità P9, tutti approvati, fino a quando non è entrata in vigore la circolare sul controllo degli atti di aggiornamento con approvazione automatica (10 marzo 2011 se ricordo bene).

Da allora, dopo una riunione con i tecnici catastali ed il Direttore, (dopo la sospensione di un tipo simile), hanno deciso, che gli atti precedentemente approvati con la tipologia Ma di P9, dovevano essere trattati con il P10 tipologia 9, anche, se l'ampliamento non è in aderenza al fabbricato esistente.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alesgeo

Iscritto il:
01 Dicembre 2005

Messaggi:
631

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Aprile 2011 alle ore 18:03

E' forse il caso di dire MA!

Cmq. il tecnico dice: alla creazione del libretto seleziona "modesta" e poi "TM".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie