| Autore |
Risposta |

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve A me sembra che generalizzare sulla professionalità non sia corretto, e nemmeno sono d'accordo sul spendere meno su una prestazione professionale. Se fosse vero, come mai hanno più successo i bravi professionisti (anche se più cari) a fronte dei più ciarlatani?? A volte il gioco non vale la candela, e sono ancora più convinto che: " che chi meno spende alla fine spende di più". Saluti e buon pranzo a tutti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"amastria" ha scritto:
Non ci si piange addosso, ma è l'amara realtà in cui ciascuno deve adeguarsi per sopravvivere. La domanda semmai è un'altra.......... Quindi caro totonno le responsabilità di questo "status quo" vanno cercate altrove e non nel comportamento del singolo (suo malgrado). Caro Amastria la legge del mercato è questa. Se tutti ci piangiamo addosso e pensiamo di essere costretti dagli altri colleghi ad applicare tariffe da fame e poi facciamo come loro accettiamo questo mercato! E quindi inutile protestare. Capisci che nessun libero professionista deve applicare prezzi da fame? NESSUNO ! Non è che c'è quello costretto e quello stronzo. Non lo deve fare nessuno, non ce lo possiamo permettere, perchè provoca scompensi nel libero mercato che non giovano a lui ne ad altri colleghi ne alla categoria di cui fa parte. Si dice facciamo sciopero....ma cominciamo noi ad applicare i giusti prezzi tutti quanti, questa è la vera protesta ! Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Il cambiamento, con tutti i rischi che comporta, è la legge dell'esistenza. (Robert Kennedy) Non cambieremo mai finché il dolore di non cambiare, non è più grande del dolore di cambiare. Non posso non essere d'accordo con amastria. A mio avviso il problema deve essere trattato, considerando gli amici degli amici che beneficiano del sistema a riguardo vedete il seguente link. http://www.geolive.org/forum/pregeo-e-do...
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

amastria
Iscritto il:
12 Febbraio 2003
Messaggi:
251
Località
|
Caro Amastria la legge del mercato è questa. Se tutti ci piangiamo addosso e pensiamo di essere costretti dagli altri colleghi ad applicare tariffe da fame e poi facciamo come loro accettiamo questo mercato! E quindi inutile protestare. Capisci che nessun libero professionista deve applicare prezzi da fame? NESSUNO ! Non è che c'è quello costretto e quello stronzo. Non lo deve fare nessuno, non ce lo possiamo permettere, perchè provoca scompensi nel libero mercato che non giovano a lui ne ad altri colleghi ne alla categoria di cui fa parte. Rispondo volentieri a totonno giusto per chiudere il cerchio dell’argomento………… E’ vero……la legge di mercato è questa…. Ma noi non vendiamo rape e ravanelli di cui il cliente ha libera scelta di confronto del prezzo e della bontà della merce….. NOI VENDIAMO IDEE !!! Il nostro è un lavoro intellettuale!! E le prestazioni intellettuali non si vedono come le rape ed i ravanelli! O meglio il cliente si affida ( e si fida) del tecnico perché in giro se ne sente parlare bene…… Ma oggi non basta piu’! Il cliente è diventato piu’ scaltro e furbo e si guarda in giro….anche perché i suggerimenti da bar non mancano per farsi indicare tecnici che magari fanno lo stesso lavoro per metà della metà… Mi spieghi, tanto per fare un esempio, che cosa gliene frega a lui se per un APE c’è qualcuno che lo fà per 34€ a fronte di miseri 200€ che tu gli hai chiesto? Senza girare intorno a tante inutili considerazioni sulla qualità del lavoro svolto, correttezza ecc., al cliente interessa solo munirsi di quel pezzo di carta per vendere l’immobile; PUNTO! L’abbrutimento e cannibalismo cui siamo oggi costretti, ripeto, è colpa degli ordini e collegi professionali che non hanno saputo tutelare le professioni intellettuali e quindi, anche ciascun iscritto……. Ma, come precedentemente detto, forse un po’ di colpa l’abbiamo anche noi che silenti abbiamo accettato questo stato di cose…. Caro totonno, tu dici che NESSUNO deve applicare prezzi da fame perché non ce lo possiamo permettere!! Dissento da questa considerazione proprio perché MOLTI applicano prezzi da fame in quanto costretti dal mercato….. Mi consenta, le sue sono solo considerazioni utopistiche alimentate solo da buoni propositi che nessuno attuerà in pratica! Personalmente ho sempre richiesto il giusto compenso per il mio lavoro specificando ed elencando sempre tutte le voci delle mie prestazioni ……. A domanda del cliente “quanto costa il frazionamento?” “quanto costa l’accatastamento?” non ho mai dato risposta immediata se non prima aver valutato il lavoro…. Ma subito il cliente si sbottona e si fa avanti dicendo che per un suo amico o parente un frazionamento piu’ o meno uguale (stessa località) è stato fatto per circa 300€…….. Voi che fareste? Personalmente ho vivamente suggerito di rivolgersi a quel tecnico…….. Ma quanti colleghi si potrebbero permettere di accompagnare tale cliente alla porta di uscita? Questa è l’amara realtà…. Un altro problema poco affrontato in questi forum è anche il clientelismo delle P.A. e Tribunali per l’affidamento degli incarichi…… Ma questo è un altro discorso che forse è meglio evitare per non fare arrossire qualche collega... …… Saluti e fratellanza
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"amastria" ha scritto: A domanda del cliente “quanto costa il frazionamento?” “quanto costa l’accatastamento?” non ho mai dato risposta immediata se non prima aver valutato il lavoro…. Ma subito il cliente si sbottona e si fa avanti dicendo che per un suo amico o parente un frazionamento piu’ o meno uguale (stessa località) è stato fatto per circa 300€…….. E questo accade quando il cliente è già passato da altri per fare un sondaggio circa i prezzi,..anch'io gli rispondo che se non sò come stanno le cose non posso dire nulla, ma di solito insistono per avere, secondo loro un'idea di partenza, così dopo anche se vi sono degl'imprevisti se ne escono con la frase "Eh ma tu mi avevi detto per 1.500 !!" e ti fregano..., ed allora me ne esco con l'esempio del meccanico, se portiamo l'auto può essere una semplice guarnizione come dover cambiare tutta la scatola del cambio,...quindi come fa a fare un preventivo ? "amastria" ha scritto: Voi che fareste? Personalmente ho vivamente suggerito di rivolgersi a quel tecnico…….. Ma quanti colleghi si potrebbero permettere di accompagnare tale cliente alla porta di uscita? IO,... preferisco un solo lavoro pagato giusto, che non 3 sottopagati.... anche perchè poi quelli che si son fatti fare il lavoro sottocosto, tornano poi per farseli sistemare
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
E allora di cosa andiamo discutendo? Da una parte noi colleghi dobbiamo essere solidali tra noi, dall'altra pensi che chi fa un APE a 36 togliendolo a te che lo fai a 200 sia solo costretto a farlo. Che rispetto ha verso di te che vuoi lavorare bene e con qualità il collega che propone questi prezzi??? Si può fare uno sciopero in questa situazione? Per fare uno sciopero dobbiamo essere solidali tra noi e se non lo siamo per i prezzi da applicare nei nostri lavori, perchè giustifichiamo chi si svende utilizzando il proprio titolo professionale che viene oltretutto calpestato... come si può andare lontano?? State solo giustificando chi si cala le braghe e si svende, questa è la realtà. Non centra nulla neanche la liberalizzazione delle tariffe: lle compagnie petrolifere, le assicurazioni, gli agenti immobiliari, tutti hanno tariffe libere ma applicano gli stessi prezzi centesimo più, unità percentuale meno, non fanno come noi, perchè si fanno regole interne DI SOLIDARIETA', che non possono essere disattese altrimenti li sbattono fuori e chiuso. Questo noi non siamo capaci di farlo oggi, ma anni addietro i nostri colleghi erano molto più furbi e intelligenti e soprattutto sapevano e si imponevano la regola che appartenere ad una categoria era loro un vantaggio che dovevano mantenere e invece oggi no. Questi nostri colleghi oggi hanno una pensione di 5000 euro al mese. Tanto per rendere l'idea che stiamo pagando noi con tantissima fatica! Oggi per colpa nostra i collegi e gli ordini e le casse farebbero meglio a chiudere perchè non essendoci la solidarietà tra gli associati, ognuno coltiva il proprio orticello con la scusa del mercato e che è costretto a farlo perchè deve mantenere non i suoi figli che quelli ormai non campano con le entrate di un Geometra ma addirittura almeno per dar da mangiare ai figli dei dipendenti. pensa te! Se continuiamo a giustificare questo tipo di comportamento e non riusciamo a impedirlo si chiude, ragazzi. E siamo già a buon punto. Ma chiuderanno sia quello che applica vergognose tariffe e sia quello che oggi non ci sta ed è professionista serio e coraggioso. Tanto per chiudere il cerchio. Magari stiamo a pensare che, mi hanno detto, i periti industriali ed edili stanno molto peggio di noi come associazione. Consoliamoci amaramente. Qualcuno direbbe c...i loro. Non io, ovviamente. Saluti.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Amici, ho aperto questo post con la notizia di due ingegneri e altri otto collaboratori (presumo ingegneri) che stanno chiudendo battenti non solo per la crisi generale ma anche per le carte inutili, la burocrazia carogna e sottinteso il malaffare che serpeggia. Girare la frittata perlando di concorrenza sleale sui prezzi stracciati non serve ! I prezzi stracciati sono sempre esistiti...oggi qualcuno da peso ai prezzi stracciati solo perchè il lavoro scarseggia anzi sta scomparendo. I prezzi non sono il problema. Il problema sono le tante leggi, leggine, decreti, codici, circolari ecc. e tutta la schifosa macchina burocratica messa in piedi di cui fanno parte anche i nostri rappresentanti. La nave è affondata purtroppo e chi pensa di salvarsi somiglia tanto a quel naufrago che pensa di essersi salvato aggrappato a una tavola non sapendo di trovarsi nell'oceano che a breve lo ingoierà. Per dirne una...l'irreale riforma del catasto in corso, docet. Una riforma che poteva farci alzare la testa come categoria (come lavoro ed economicamente) saluti a tutti DUCHESSA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
Marchesa ciao. Con il tuo ultimo post hai fatto risaltare i principali fatti importanti (ti capisco perché ho attraversate diserse ere geologiche), e spero che ti condividano tutti. Ma anche i punti esposti dagli altri sono veri e contribuiscono a fare spostare l'asticella verso il vuoto... Beati tutti i Renzi che riescono a campare da nababbi vendendo chiacchiere e aria.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Per caritá ragazzi miei. Fortunatamente non aspiro a diventare un politico o a qualche poltrona e quindi non vado in cerca di consensi. Posso liberamente dire la mia opinione senza il problema di dover convincere chi mi legge. Invece sembra che Duchessa stia cominciando ad avere consensi da più parti. Non l'avrei mai creduto. Onore al merito. In fondo non ci vedo tanta differenza tra lei e Renzi. Buona serata.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
mahhh? sarà il fascino del nik, e che è scritto tutto e anche in maiuscolo... è difficile che una nobile marchesa "passi" indifferente ... (il titolo colpisce). e poi, apre sempre con il piacevole "ehi amici".
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
TOTONNO fa lo spiritoso bvavo bacioni DUCHESSA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
domanda a totonno che fa lo spiritoso: è se fosse uomo?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

DUCHESSA
Iscritto il:
09 Settembre 2013 alle ore 12:13
Messaggi:
836
Località
|
Spivitosi che bvavi a buttave in casciava anche le cose sevie cavissimi saluti DUCHESSA
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7347
Località
|
"DUCHESSA" ha scritto: Spivitosi che bvavi a buttave in casciava anche le cose sevie cavissimi saluti DUCHESSA Quest'ultimo intevvento, non sò pevchè ma mi ha fatto venive in mente la un pò dimenticata: www.youtube.com/watch?v=_uF8bX7MqaY scusate l'ot,..ma è sabato !!!!
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|