Forum
Autore |
VENDITA PART. FRAZIONATA AI SENSI DELL. 18 L. 47/85 |

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
E' stata frazionata una particella di terreno che doveva essere donata. La particella originaria ha dato rigine a 3 particelle, ora i soggetti interessati (Genitori e Figli) hanno cambiato idea su come trasferire dette particelle, ovvero, due particelle saranno oggetto di donazione, una terza invece vorrebbero trasferirla non per donazione ma per vendita. Domanda : che problemi ci possono essere per questa particella, che ora non si vuole più trasferire per donazione per il fatto che il frazionamento era stato predisposto ai sensi dell'art. 18 Legge 47/85 e succ. mod. ed int. ??? C'è qualche prodecura da adottare in questo caso per essere in regola ??? Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

sted
Iscritto il:
05 Luglio 2005
Messaggi:
86
Località
|
...vai all'utc di competenza e chiedi il deposito ai sensi dell'art. 30 co. 5 dpr 380/01... ciao.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non si puo' fare il rogito di compravendita se non vi è il deposito presso il comune, quindi dovresti fondere nuovamente le particelle e rifrazionarle
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Mi sembra una cosa assurda dover rifondere la particella e rifare il frazionamento ... Trovo più logico invece depositare il frazionamento al Comune e dire perchè si deposita a frazionamento già avvenuto, dato che la proprietà ha cambiato idea su come trasferire le particelle . Come fanno ad accorgersene al catasto questo non l'ho capito, se si fa una visura di dette particelle non c'è annotata nessuna riserva " .... PARTICELLA VALIDA AI FINI DELL'U.C. ECC. ECC. ...." Se c'è l'annotazione e comunque da qualche parte fosse, allora si può comunicare AdT che il frazionamento è stato DEPOSITATO successivamente perchè la proprietà ha cambiato idea su come trasferirla .... eccoti il deposito .... togli la riserva . Che logica è quella di rifondere la particella fare il deposito e poi rifrazionare .... Il senso della legge è quello di dire al comune guarda io ho frazionato questa particella .... vedi se c'è lottizzazione abusiva . ... Povera Italia ...
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
non tieni conto che nelle annotazioni in visura esce la dizione: "PARTICELLA GENERATA DA TIPO DI FRAZ.VALIDO AI SOLI FINI DEL COMMA 10 ART.30 DPR.380/2001" quindi quando il notaio vedrà una cosa simile il rogito non lo stipulerà ne oggi e ne mai....... stiamo parlando della continuità storica della particella e/o particelle, pertanto il tipo va rifatto e depositato in comune, specificando tutto in relazione. e poi a te cosa ti costà???
|
|
|
|

LP
Iscritto il:
14 Marzo 2007
Messaggi:
165
Località
4545-1130
|
Hai ragione in visura compare l'annotazione, però mi sembra illogico rifare il tutto nel senso che stamattina sono stato in comune ed ho spiegato il tutto al Collega responsabile del servizio che seppur con qualche dubbio mi ha accettato il deposito e consegnato copia di tutto il cartaceo del frazionamento GIA' APPROVATO. Io provo a fare istanza alla mia agenzia del territorio descrivendo quello che è successo (.. la parte ha cambiato idea su come trasferire il terreno ... ) e chiedendo di cancellare l'annotazione per le ragioni già dette ed allegando il deposito/attestazione del comune. Alla fine l'avvenuto deposito è avvenuto ... con comprendo il perchè rifare il tutto, ovvero come dici tu, ACCORPARE di nuovo le particelle, fare il deposito e fare il frazionamento nuovamente . Farò sapere se il mio ragionamento logico ha funzionato, saluti e grazie CESKO.
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Io parlerei col notaio spiegando il tutto, poi vedrei il dafarsi (ma l'annotazione non si può togliere con un'istanza?) comunque io deposito sempre i frazionameti (ai comuni dove opero non si paga niente, anche se ogni tanto qualche tecnico dice che si deve pagare tiro fuori le circolari che trovo su questo magnifico sito e risolvo la cosa sempre a costo zero). Saluti.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"PIZZOLO" ha scritto: Io parlerei col notaio spiegando il tutto, poi vedrei il dafarsi (ma l'annotazione non si può togliere con un'istanza?) comunque io deposito sempre i frazionameti (ai comuni dove opero non si paga niente, anche se ogni tanto qualche tecnico dice che si deve pagare tiro fuori le circolari che trovo su questo magnifico sito e risolvo la cosa sempre a costo zero). Saluti. non esistono circolari che vietano che i comuni non possono chiedere i tributi e/o i diritti di segreteria per il deposito in comune esistono solo pareri e/o note(esempio quella del C.N.G.) ma di concreto non esiste niente! quindi non scriviamo fandonie o cose non veritiere
|
|
|
|

macius
Iscritto il:
18 Giugno 2004
Messaggi:
1086
Località
|
a prescindere che il deposito in comune è una grandissima p......ta e che non serve assolutamente a niente se non a perdere tempo, io, la vedo come Cesko.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
il problema in effetti è sulla rifusione delle particelle e la nuova proposta di frazionamento...... le linee rosse andranno a sovrapporsi con le linee nere presenti durante la stesura della proposta di aggiornamento. quindi a questo punto bisognerebbe leggermente spostare le linee dividenti per non farle intersecare. Cmq forse con un istanza ben argomentata si puo' sorvolare il problema
|
|
|
|

PIZZOLO
Iscritto il:
01 Gennaio 2006
Messaggi:
521
Località
provincia di Vibo Valentia
|
Ritiro circolari. Saluti. :oops: :oops: :oops:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: "PIZZOLO" ha scritto: Io parlerei col notaio spiegando il tutto, poi vedrei il da farsi (ma l'annotazione non si può togliere con un'istanza?) comunque io deposito sempre i frazionamenti (ai comuni dove opero non si paga niente, anche se ogni tanto qualche tecnico dice che si deve pagare tiro fuori le circolari che trovo su questo magnifico sito e risolvo la cosa sempre a costo zero). Saluti. non esistono circolari che vietano che i comuni non possono chiedere i tributi e/o i diritti di segreteria per il deposito in comune esistono solo pareri e/o note (esempio quella del C.N.G.) ma di concreto non esiste niente! quindi non scriviamo fandonie o cose non veritiere permettete che aggiunga il mio pensiero? cesko, oltre a quella del CNG c'è anche questo, come dici tu... parere, molto dettagliato ed esauriente, che hanno richiesto e messo a disposizione i colleghi di Modena: www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi... quindi..... 1+1 = 2 , salvo che qualcuno non voglia fare ricorso al TAR..... fa molto bene Pizzolo a difendersi da un balzello non dovuto, portandosi dietro questi pareri ed utilizzarli per difendersi dagli avvoltoi...!! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Carissimo Geoalfa io concordo con te sui pareri e/o note che siano...... anche io tempo fà ho avuto un battibecco con il funzionario dell'ufficio tecnico e sai cosa mi ha risposto.... essendo solo pareri e/o note non hanno la stessa efficacia di una Legge o di una circolare......quindi praticamente(quello che pensa il funzionario) è solo cartastraccia.... forse è a quel punto che bisognerebbe impugnare la questione e fare ricorso al TAR contro l'ufficio tecnico del Comune..... ma sinceramente come si dice l'unione fa la forza, ma quando si è soli (purtroppo) e non appoggiati bisogna pagare ingiustamente questi diritti....che si aggirano dai 5 euro, 10 euro, 20 euro etc..... non so fino a che punto conviene innescare una causa(presumibilmente vincente) ma con a carico tanti soldini che servono a gonfiare solo le tasche degli avvocati... Che ingiustizia :cry: :cry:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"CESKO" ha scritto: Carissimo Geoalfa io concordo con te sui pareri e/o note che siano...... anche io tempo fà ho avuto un battibecco con il funzionario dell'ufficio tecnico e sai cosa mi ha risposto.... essendo solo pareri e/o note non hanno la stessa efficacia di una Legge o di una circolare......quindi praticamente(quello che pensa il funzionario) è solo cartastraccia.... forse è a quel punto che bisognerebbe impugnare la questione e fare ricorso al TAR contro l'ufficio tecnico del Comune..... ma sinceramente come si dice l'unione fa la forza, ma quando si è soli (purtroppo) e non appoggiati bisogna pagare ingiustamente questi diritti....che si aggirano dai 5 euro, 10 euro, 20 euro etc..... non so fino a che punto conviene innescare una causa(presumibilmente vincente) ma con a carico tanti soldini che servono a gonfiare solo le tasche degli avvocati... Che ingiustizia :cry: :cry: vedi, cesko, per quanto mi riguarda, in qualità di rappresentante della categoria, insieme al mio presidente ed al consiglio del collegio, abbiamo fatto una battaglia vincente con quasi tutti i comuni del circondario, ad eccezione di un paio di comuni, dove i colleghi non hanno collaborato ( forse per non inimicarsi alcuni politici....)! abbiamo intrapreso la battaglia armati di buonsenso ed in mano i vari pareri di legali (di cui parli ) e con la minaccia di ricorso al TAR! e di ciò sono soddisfatto, perchè l'intero consiglio ha acquisito ulteriore stima dei segretari comunali ed amministratori! cordialità
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Desidererei tanto che tutto questo accadesse anche al SUD....... :cry: :cry: :cry:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|