| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
| Autore | 
quesito su professione | 
 
  
Marlin 
 
Iscritto il: 
18 Ottobre 2005 
Messaggi:  
637 
Località 
Torremaggiore (FG)
 | 
Probabilmente non sarà questa la sezione giusta per il quesito che sto per porvi ma non riuscivo ad individuarne altre.  Volevo chiedervi se è già attiva la sezione A dell'albo dei geometri (quella dei geometri laureati) ed eventualmente sì, come si accede se si è già iscritti come geometra diplomato (avendo successivamente acquisito la laurea).  Grazie per le eventuali risposte.  Giovanni S.
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
treepwood_g 
 
Iscritto il: 
06 Marzo 2006 
Messaggi:  
373 
Località 
Padova
 | 
chiedo una cosa allora..  ? a livello di competenze però non ambia nulla vero? io geometra diplomato posso fare le stesse cose che fa un geometra laureato? Cambia solo che il diplomato non ha il titolo riconosciuto all'estero giusto?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
Marlin 
 
Iscritto il: 
18 Ottobre 2005 
Messaggi:  
637 
Località 
Torremaggiore (FG)
 | 
"treepwood_g" ha scritto: chiedo una cosa allora..  :?: a livello di competenze però non ambia nulla vero? io geometra diplomato posso fare le stesse cose che fa un geometra laureato? Cambia solo che il diplomato non ha il titolo riconosciuto all'estero giusto?   Per le competenze ho qualche dubbio stante il fatto che all'albo dei geom. laureati possono iscriversi anche gli ingegneri Junior (classe 7 di laurea). Tuttavia, una circolare del c.n.g., che al momento non posso reperirti perchè mi trovo fuori, riferendosi ad una direttiva europea, enuncia che dal 20 ottobre, tutti coloro che sono abilitati all'esercizio della professione ed a maggior ragione quelli che sono già iscritti all'albo, transiteranno automaticamente alla sezione dei laureati. Si vi interessa posso proporre sul forum la direttiva CE in argomento. Resta comunque il dubbio: il passaggio avverrà in automatico??  Saluti Giovanni S-
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
treepwood_g 
 
Iscritto il: 
06 Marzo 2006 
Messaggi:  
373 
Località 
Padova
 | 
Penso iteressi a tutti Marlin..      Grazie
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
Torno a bomba su questo post, ricordando la circolare del CNGeGL prot. 10937  del 17Ottobre2013 - presto la inserirò in NORMATIVE -
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
geoalfa 
 
(GURU)
Iscritto il: 
02 Dicembre 2005 
Messaggi:  
12189 
Località 
-
 | 
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
save80 
 
Iscritto il: 
05 Giugno 2006 
Messaggi:  
612 
Località 
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60
 | 
salve colleghi   qualcuno sa di concreto cosa comporta questa circolare?   non ho trovato altre discussioni sull'argomento, forse me lo sono perso?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi documenti
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |