Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / quesito su professione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore quesito su professione

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2007 alle ore 15:41

Probabilmente non sarà questa la sezione giusta per il quesito che sto per porvi ma non riuscivo ad individuarne altre.
Volevo chiedervi se è già attiva la sezione A dell'albo dei geometri (quella dei geometri laureati) ed eventualmente sì, come si accede se si è già iscritti come geometra diplomato (avendo successivamente acquisito la laurea).
Grazie per le eventuali risposte.
Giovanni S.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 05 Settembre 2007 alle ore 17:24

chiedo una cosa allora.. ? a livello di competenze però non ambia nulla vero? io geometra diplomato posso fare le stesse cose che fa un geometra laureato? Cambia solo che il diplomato non ha il titolo riconosciuto all'estero giusto?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 14:46

"treepwood_g" ha scritto:
chiedo una cosa allora.. :?: a livello di competenze però non ambia nulla vero? io geometra diplomato posso fare le stesse cose che fa un geometra laureato? Cambia solo che il diplomato non ha il titolo riconosciuto all'estero giusto?



Per le competenze ho qualche dubbio stante il fatto che all'albo dei geom. laureati possono iscriversi anche gli ingegneri Junior (classe 7 di laurea). Tuttavia, una circolare del c.n.g., che al momento non posso reperirti perchè mi trovo fuori, riferendosi ad una direttiva europea, enuncia che dal 20 ottobre, tutti coloro che sono abilitati all'esercizio della professione ed a maggior ragione quelli che sono già iscritti all'albo, transiteranno automaticamente alla sezione dei laureati. Si vi interessa posso proporre sul forum la direttiva CE in argomento. Resta comunque il dubbio: il passaggio avverrà in automatico??
Saluti Giovanni S-

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

treepwood_g

Iscritto il:
06 Marzo 2006

Messaggi:
373

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 06 Settembre 2007 alle ore 17:31

Penso iteressi a tutti Marlin.. Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 10:34

Torno a bomba su questo post, ricordando la circolare del CNGeGL prot. 10937 del 17Ottobre2013 - presto la inserirò in NORMATIVE -

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2013 alle ore 19:54

Ogni promessa è un debito!

questo link per coloro che vogliono saperne qualcosa in più:

http://www.geolive.org/normativa/circo...

attendo i Vs commenti anche i più feroci

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 29 Maggio 2014 alle ore 12:03

salve colleghi

qualcuno sa di concreto cosa comporta questa circolare?

non ho trovato altre discussioni sull'argomento, forse me lo sono perso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie