Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Buonasera. Ricorderete che in una recente "comunicazione" del CNG si elargiva graziosamente a noi sudditi la notizia di un progetto di revisione della TAF e di sperimentazione di alcune innovazioni; un forum confinante ha pubblicato delle slides da cui si apprendono alcune delle novità tuttavia a me sanno di reclame anticipata finalizzata a far vendere GPS, droni ecc, come successe alla vigilia della 2/88 per le S.T.: c'è qualcuno che sa qualcosa di preciso e ci può riferire? Magari qualche componente di quelle commissioni catasto che periodicamente mandiamo a Roma e ancora non s'è capito perché.
"st-topos" ha scritto: Le stesse (commissioni) di cui ti beavi di farne parte qualche tempo fa???????
Quando l'uva non si riesce a raccogliere diventa acerba.
Loro vanno a Roma e tu no!!! stai a casa a studiare
Ma lo sto facendo, sto approfondendo la tua imbecillità che è davvero straordinaria, oltretutto sta aumentando come le crenitate false che scrivi: confondere il consiglio di disciplina (di cui sono stato onorato di aver fatto parte, mai beandomi) con la commissione catasto è un chiaro sintomo di demenza. Fai una visita da un buon psichiatra ma comunque di te non me ne fotte una beata minchia: se hai qualcosa da scrivere sull'argomento fallo, oppure taci e non dare fastidio agli adulti.
"st-topos" ha scritto: Le stesse (commissioni) di cui ti beavi di farne parte qualche tempo fa???????
Quando l'uva non si riesce a raccogliere diventa acerba.
Loro vanno a Roma e tu no!!! stai a casa a studiare
Ma lo sto facendo, sto approfondendo la tua imbecillità che è davvero straordinaria, oltretutto sta aumentando come le crenitate false che scrivi: confondere il consiglio di disciplina (di cui sono stato onorato di aver fatto parte, mai beandomi) con la commissione catasto è un chiaro sintomo di demenza. Fai una visita da un buon psichiatra ma comunque di te non me ne fotte una beata minchia: se hai qualcosa da scrivere sull'argomento fallo, oppure taci e non dare fastidio agli adulti.
Dove eravamo rimasti?
Vuoi forse dire che nel passato non ti sei vantato di aver fatto parte anche della commissione catasto??????
Si é sempre degni, se la revisione e sperimentazione mirano a limitare il concetto base della maglia dei fiduciali, limita l'uso delle strumentazioni attuali, limita la possibilità di fare lavorare anche i più deboli, allora sarà una revisione della TAF del menga.
Se al contrario la revisione punta solo ad un miglioramento della TAF in termini di #accessibilità, visibilità, durata nel tempo (dei fiduciali)#, allora ben venga.
Personalmente non mi ritengo suddito di nessuno, perchè sono stato iscritto per molti anni alla CNG ed ho contribuito con soddisfazìone alle casse ed ora ne ho soddisfacente prestazione in termini di onorevole pensione che se avessi continuato a lavorare da dipendente, come feci agli inizi, non avrei sicuramente ottenuto.
Sono stato parte , in veste di commissario delegvato, di un gruppo di lavoro con sede a Bologna per la sperimentazione di DOCFA diretto dall'Ing. Selleri.
Attendo con paziente curiosità le nuove innovazioni la nuova istituzione dei 3 pf stazionabili.
La discussione nell'altro forum è stata rimossa; con dioptra abbiamo fatto notare alcune perplessità, fra cui che non era chiara la "paternità" del documento, non essendo attribuibile all'amministrazione catastale. Nel document (una serie di slides), si faceva anche riferimento all'eliminazione dalla taf, nei fogli scelti per la simulazione, dei punti fiduciali non stazionabili e si intuiva una certa propensione alla propaganda preventiva a favore di di GPS, droni ecc., come intuito da simba nella prima parte del suo intervento sopra scritto: è la fine della "democraticità" dell'aggiornamento catastale a favore di una certa idea "elitaria" della categoria?
Si scrive di attendere, e perché? Siamo estranei a queste faccende, non ci riguardano già ora, in fase sperimentale? Complimenti, con alcuni commenti torniamo a quarant'anni fa, al principio del "siamo ospiti in casa d'altri".
C'è un pò di confusione. Ho riportato qui una discussione iniziata sui geoereferenziati oggi rimossa quindi il link non c'è più e bene ha fatto Totonno nostro a toglierla se non è riscontrabile: un forumista ha inserito lì una serie di slides sulla revisione e sperimentazione della modifica alla TAF, dalla quale si evinceva che la novità sarebbe consistita nell'individuazione di alcuni fogli di mappa in cui istituire questi nuovi punti utilizzabili per favorire il rilievo col drone e col GPS (definendo i "vecchi" metodi di rilievo come obsoleti). Questi punti dovrebbero avere caratteristiche di stazionabilità, di congruita cartografica e riconoscibilità sulla mappa d'impianto; di pari passo si revisionerebbe la TAF eliminando i PF non corrispondenti a queste caratteristiche lasciandoli viventi per un tot tempo ma, per gentile concessione, si dovrebbe essere più tolleranti sull'uso dei punti ausiliari.
Intervenendo, insieme a dioptra, abbiamo eccepito che così com'erano quelle slides sembravano evocare un futuro di uso massivo del GPS (metodo mediante il quale si produrebbe oggi il 70% degli atti d'aggiornamento) e del drone a scapito degli altri metodi di rilievo, col dubbio che fossero state redatte più a scopo di reclame preventiva che di effettiva informazione; oltetutto, non c'era il logo dell'Agenzia o di un Collegio provinciale e tanto meno del documento originale da cui potesse evincere come stanno veramente le cose.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.