Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / CIRCOLARI E NORMATIVE / Demolizione porzioni di F.R. senza superficie
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione porzioni di F.R. senza superficie

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 20 Ottobre 2016 alle ore 10:26

Quesito cancellato dall'autore

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2016 alle ore 20:40

Anche se hai cancellato il quesito in casi simili si fa un modello 26, si allega una foto per vedere dove ricadeva la suddetta porzione, qualora ne ricorrono le condizioni (ad esempio, esistono almeno spezzoni di muro) ti mettono un'annotazione in visura in cui alla particella interessata scrivono: "porzione diruta di fabbricato" o qualcosa di simile. Ma le altri porzioni sono ancora al C.T. ? Se è un fabbricato promiscuo e la porzione non crea un'area libera (area urbana, in quanto ad esempio la porzione demolita ricadeva a piano primo sopra un'altra porzione tuttora esistente a piano terra) credo che devi fare un tipo mappale dove demolisci la porzione e spiegi tutto perché non presenterai un Docfa successivo al Pregeo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marlin

Iscritto il:
18 Ottobre 2005

Messaggi:
637

Località
Torremaggiore (FG)

 0 -  0 - Inviato: 09 Novembre 2016 alle ore 11:55

Ealfin, scusa per il ritardo con cui ti rispondo. Non vi sono altre porzioni che restano al catasto terreni. Le porsioni di FR sono completamente inesistenti per cui l'area, con un proprio mappale, inserita in una particella più ampia, avrà la stessa coltura di quella prevalente. Grazie per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie