Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
17/09/2025 03:45 - Il sistema di moderazione è stato attivato, per maggiori informazioni consultare questo post:
https://www.geolive.org/forum/altro/comunicazioni-da-parte-dello-staff/nuova-funzionalit-di-moderazione-del-forum-49298/start/0/

 
/ Forum / Pareri e consigli / Strumentazione GPS / Da WGS84 a rettilinee
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Da WGS84 a rettilinee

Janni61

Iscritto il:
11 Aprile 2019 alle ore 03:32

Messaggi:
24

Località

 1 -  0 - Inviato: 17 Novembre 2025 alle ore 14:11

Da WGS84 a rettilinee-

Buongiorno,mi trovo ad affrontare per l'ennesima volta questo discorso.Ho stazionato per più di un'ora su ognuno di tre punti con il mio GS18T in modalità statico.Dopo aver scaricato il rinex e passato tutto sull'Infinity ho ottenuto delle wgs84 di una certa precisione;il problema viene fuori nella trasformazione delle wgs in rettilinee,con il verto non ottengo mai la distanza reale(misurata con il TS16) tra i punti bensi trovo sempre delle differenze.Qualcuno mi sa dire quale è il metodo per avvicinarmi il più possibile alla distanza reale? grazie

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1325

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2025 alle ore 08:31

Io la conversione al piano locale la faccio con il software a corredo dell'antenna Stonex. Un tempo la facevo con Leonardo.

Di solito tutte le antenne hanno questo tipo di conversione.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1689

Località

Inviato: 22 Novembre 2025 alle ore 19:37

Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
  1. Richiesto dall'autore
  2. Totalmente off-topic rispetto alla discussione
  3. Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
  4. Richiesta delle Autorità competenti.
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1689

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Novembre 2025 alle ore 15:39

Il messaggio è stato considerato SPAM dagli amministratori del portale

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 10
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

avareed
Ava reed

Iscritto il:
06 Novembre 2025 alle ore 07:10

Messaggi:
1

Località
27 Strickland Street, Denmark WA 6333, Australia

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 14:33

Il messaggio è stato considerato SPAM dagli amministratori del portale

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 10
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Janni61

Iscritto il:
11 Aprile 2019 alle ore 03:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 14:43

il tutto banalizzato.Ripeto il problema, non ho trovato alcuna trasformazione che mi restituisca la distanza ridotta tra 2 punti gps,o quantomeno che si avvicini alla distanza reale(ridotta).Ho provato con il Verto con risultati scarsi.Su una distanza di 2200 metri il discostamento è di circa 60cm,a 300 metri circa 7 cm.Per chi deve costruiore infrastrutture questi sono scostamenti importanti;quindi a questo punto è meglio mettere da parte il gps e andare con la classica stazione totale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2910

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 15:52

Scusa Janni, ma a volte non ci si capisce bene.

Le rettilinee wgs di cui parli sarebbero le UTM del sistema delle Reti Permanenti ETRF2000 ?

Voglio dire non stiamo equivocando le rettilinee UTM con quelle locali.

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Janni61

Iscritto il:
11 Aprile 2019 alle ore 03:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 15:56

dal gps ottengo le wgs84,per poterle usare in ambito lavorativo cerco di trasformarle in rettilinee,cosa molto delicata perché alla prova del nove non ottengo mai la distanza reale.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2910

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 16:00

"Janni61" ha scritto:
dal gps ottengo le wgs84,per poterle usare in ambito lavorativo cerco di trasformarle in rettilinee,cosa molto delicata perché alla prova del nove non ottengo mai la distanza reale.



Certo.

Ma le rettilinee di cui parli a che SR appartengono ?

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Janni61

Iscritto il:
11 Aprile 2019 alle ore 03:32

Messaggi:
24

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 16:02

A qualsiasi sistema che alla prova dei fatti mi restituisca la distanza reale tra due punti gps.

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2910

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 16:10

"Janni61" ha scritto:
A qualsiasi sistema che alla prova dei fatti mi restituisca la distanza reale tra due punti gps.



Risposta equivoca.

Non conosco Infinity, ma quando calcoli il punto stazionato normalmente ottieni le coordinate della Rete Permanente a cui ti sei appoggiato e che ti ha fornito i Rinex, In Italia sono tutte inquadrate in ETRF2000, certamente lo è Italpos a cui penso ti appoggi.

Dopodichè, se per distanza reale intendi quella che ricavi dalla ST devi far calcolare il rilievo nel Sistema Locale per esempio baricentrico al tuo rilievo. Queste distanze sono confrontabili con la ST non altre.

Cordialmente

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kemplen

Iscritto il:
02 Agosto 2018 alle ore 19:32

Messaggi:
1689

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 16:38

D'accordo con Tony, mi permetto di segnalare questa proposta:

www.geolive.org/forum/pregeo-e-docfa/for...

geom. Gianni Rossi
cell. 3202896417

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1325

Località
Südtirol

 1 -  0 - Inviato: 24 Novembre 2025 alle ore 17:41

"Janni61" ha scritto:
il tutto banalizzato.Ripeto il problema, non ho trovato alcuna trasformazione che mi restituisca la distanza ridotta tra 2 punti gps,o quantomeno che si avvicini alla distanza reale(ridotta).Ho provato con il Verto con risultati scarsi.Su una distanza di 2200 metri il discostamento è di circa 60cm,a 300 metri circa 7 cm.Per chi deve costruiore infrastrutture questi sono scostamenti importanti;quindi a questo punto è meglio mettere da parte il gps e andare con la classica stazione totale.



Verto non fa quel tipo di conversione. Fa conversione tra Sistemi Geodetici.

Quello che vuoi ottenere tu è qualcos’altro. Io sono impazzito 15 anni fa per farlo implementare ad alcune software house. Che io sappia lo fa Stonex, Leonardo e Thopos.

Per effettuare quella conversione è necessario imputare anche la quota media del piano di riferimento. Le distanze tra i punti cambiano infatti in funzione della quota.

ibb.co/C3TZT0TL

Voti per Off Topic 0 - Voti per Oscurarlo 0 - Voti per Spam 0
Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie