Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / TM CON STRALCIO
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore TM CON STRALCIO

manuela

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2008 alle ore 12:08

Buongiorno a tutti,

mi è sorto un forte dubbio e spero che qualcuno di voi me lo possa chiarire.

Devo predisporre un tipo mappale di un fabbricato con sueprficie inferiore a 20 mq. quindi in deroga. Dovrei fare anche lo stralcio d'area.... e sempre possibile farlo in deroga o con stralcio d'area è necessario utilizzare i PF?

Grazie Manuela

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mario1955

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
46

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2008 alle ore 12:50

Senz'altro devi fare un rilievo su punti fiduciali perchè esegui un frazionamento, anche se mirato a determinare un'area cortiliva.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 04 Luglio 2008 alle ore 13:10

"manuela" ha scritto:
Dovrei fare anche lo stralcio d'area


"mario1955" ha scritto:
perchè esegui un frazionamento


ok x i pf ma
frazionamento e stralcio d'area son due cose diverse, non confondiamole (anche se il termine frazionamento puo' essere inteso in vari significati)
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Luglio 2008 alle ore 01:14

Devi fare un TM appoggiato ai PF a meno che non tratti una particella rilevata con nuova procedura, nel qual caso potrai appoggiarti ai vertici della particella indicando in relazione il tipo che ha generato la particella in questione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manuela

Iscritto il:
09 Marzo 2005

Messaggi:
50

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2008 alle ore 10:30

Ciao NST, cosa intendi per particella rilevata con nuova procedura? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SERGIO_1971

Iscritto il:
05 Febbraio 2008

Messaggi:
302

Località
LE LANGHE

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2008 alle ore 11:01

se non erro con la dircolare 96T è possibile frazionare il solo sedime (impronta) dei fabbricati appoggiando il rilievo a tre Punti Vertice

Sempre che la porzione di fabbricato in oggetto sia un'ampliamento inferiore al 50% oppure un nuovo fabbricato con superficie inferiore a 20mq.

Quindi Tipo Mappale per modesta entità.

Se sbaglio correggetemi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie