ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA
SESSIONE 2009
1^ PROVA SCRITTOGRAFICA - durata 8 ore -
Una Amministrazione Comunale vuole realizzare in un quartiere della città una sala da concerto per 160 posti a sedere ed un percorso mostre.
Il lotto di terreno messo a disposizione è ampiamente sufficiente sia alla realizzazione del fabbricato che del parcheggio.
la sala deve avere una copertura a capriate ed un volume non superiore a 3000 mc, compresa la muratura esterna, alla linea di gronda.
Per desiderio della committenza il fabbricato è composto da:
* Ingresso
* Guardaroba
* Bar
* Camerini per gli artisti
* Camerino per la direzione d'orchestra
* Ufficio di direzione artistica
* Segreteria
* Servizi e locali accessori
Il candidato realizzi la sua proposta progettuale in scala 1:100 e la illustri in una pianta, due prospetti,ed una sezione.
In una breve relazione tecnica indicherà le principali provvidenze antinfortunistiche da predisporre per la corretta conduzione del
cantiere ed i criteri adottati per la progettazione.
Il candidato, infine completi l'elaborato, con almeno uno dei seguenti argomenti:
- computo metrico di una parte dell'edificio;
- sezione di una parte del manufatto in scala 1:20;
- calcolo di un elemento della struttura.-
2^ PROVA SCRITTOGRAFICA - durata 6 ore -
Un fabbricato condominiale di tre piani fuori terra, avente un fronte stradale della lunghezza di 24 m, una profondità di 11,50 m e una altezza di 9 m misurati all'estradosso dell'ultimo solaio, è sopraelevabile di un piano, con arretramento di m 1,80 m dalla linea di facciata, purchè non venga superata l'altezza massima di 12 m.
Il diritto di sopraelevazione spetta ai condomini dell'ultimo piano, le cui proprietà dono desumibili dalle quote E ed F della tabella
millesimale che segue; essa è stata realizzata applicando alla superficie lorda i soli coefficienti di altezza da terra.
I condòmini che realizzeranno le due nuove unità immobiliari, dovranno pagare ai proprietari sottostanti l'indennità come stabilito
dall'art. 1127 del codice civile.
A PT SUP LORDA 112 COEFF DI PIANO 1,00 MILL DI PROPR. GENERALE 144
B PT SUP LORDA 130 COEFF DI PIANO 1,00 MILL DI PROPR. GENERALE 167
C P1 SUP LORDA 120 COEFF DI PIANO 1,02 MILL DI PROPR. GENERALE 157
D P1 SUP LORDA 140 COEFF DI PIANO 1,02 MILL DI PROPR. GENERALE 184
E P2 SUP LORDA 120 COEFF DI PIANO 1,04 MILL DI PROPR. GENERALE 160
F P2 SUP LORDA 140 COEFF DI PIANO 1,04 MILL DI PROPR. GENERALE 188
Il candidato, con riferimento ad una zona di sua conoscenza, assunti opportunamente i dati mancanti:
1. determini il valore del diritto di sopralzo spettante congiuntamente ai signori E ed F e la quota di valore che compete a ciascuno;
2. proceda al rifacimento della tabella millesimale di proprietà generale e rediga altresì la tabella dei millesimi per la ripartizione delle spese relative alla scala e all'ascensore, applicando la disposizione dell'art. 1124 del codice civile, fatta propria dal regolamento di condominio;
3. indichi le procedure da seguire per la denuncia al Catasto dei fabbricati delle due nuove unità immobiliari.
*******
suggerisco a qualche geometra già in possesso del timbro di svolgere almeno una prova!
********