Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Suggerimenti per esame di abilitazione prof. di ge...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: Suggerimenti per esame di abilitazione prof. di geometra

Autore Risposta

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 24 Aprile 2008 alle ore 12:47

"giaky5110" ha scritto:
Concordo con quello che ha detto rolan...
Il mio suggerimento (forze frainteso) era solo quello di dire a chi deve fare l' esame, di studiare e studiare senza pensare che sia tutto scontato poiche' ho conosciuto gente che ha fatto l' esame con me che credeva che sapere solo poche fregnacce poteva bastare.....

Ed ecco il mio invito a chiedere suggerimenti a chi ne sa piu' di noi....

Pitagora 74 non voleva essere il mio un motivo di entusiasmo ma solo un sugerimento...

Cmq questo sito mi piace molto e spero di continuare a scambiare opinioni con tutti voi colleghi!!!!!!



Salve
E anche a noi piace il tuo entusiasmo.
Chi ben comincia è a metà dell'opera.

Continua così.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomice

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 14:02

Per stemperare la discussione...

...se avete 5 minuti da sciupare guardate questo video:
it.youtube.com/watch?v=UWVfYog7oNA

...Se vana e insulsa è stata la vicenda,
gentile pubblico, faremo ammenda;
con la vostra benevola clemenza,
rimedieremo alla nostra insipienza...
(W.S.)


A tutti un cordiale: Ciao! :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 14:21

Salve

Mitttttico!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 15:18

"geomice" ha scritto:

...se avete 5 minuti da sciupare guardate questo video:
it.youtube.com/watch?v=UWVfYog7oNA

...Se vana e insulsa è stata la vicenda,
gentile pubblico, faremo ammenda;
con la vostra benevola clemenza,
rimedieremo alla nostra insipienza...
(W.S.)


Un ottimo sistema per far conoscere le formule della Topografia. :wink: :lol:


La citazione, se non erro, dovrebbe essere tratta dal film "Carpe Diem" nella scena finale della rappresentazione teatrale di "Sogno d'una notte di mezza estate".

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomice

Iscritto il:
06 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 30 Aprile 2008 alle ore 15:38

Sì, è proprio tratta da "Sogno d'una notte di mezza estate" di William Shakespeare.

Ciao, ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 30 Ottobre 2009 alle ore 19:26

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA LIBERA PROFESSIONE DI GEOMETRA
SESSIONE 2009

1^ PROVA SCRITTOGRAFICA - durata 8 ore -

Una Amministrazione Comunale vuole realizzare in un quartiere della città una sala da concerto per 160 posti a sedere ed un percorso mostre.
Il lotto di terreno messo a disposizione è ampiamente sufficiente sia alla realizzazione del fabbricato che del parcheggio.
la sala deve avere una copertura a capriate ed un volume non superiore a 3000 mc, compresa la muratura esterna, alla linea di gronda.

Per desiderio della committenza il fabbricato è composto da:
* Ingresso
* Guardaroba
* Bar
* Camerini per gli artisti
* Camerino per la direzione d'orchestra
* Ufficio di direzione artistica
* Segreteria
* Servizi e locali accessori

Il candidato realizzi la sua proposta progettuale in scala 1:100 e la illustri in una pianta, due prospetti,ed una sezione.

In una breve relazione tecnica indicherà le principali provvidenze antinfortunistiche da predisporre per la corretta conduzione del
cantiere ed i criteri adottati per la progettazione.

Il candidato, infine completi l'elaborato, con almeno uno dei seguenti argomenti:
- computo metrico di una parte dell'edificio;
- sezione di una parte del manufatto in scala 1:20;
- calcolo di un elemento della struttura.-



2^ PROVA SCRITTOGRAFICA - durata 6 ore -

Un fabbricato condominiale di tre piani fuori terra, avente un fronte stradale della lunghezza di 24 m, una profondità di 11,50 m e una altezza di 9 m misurati all'estradosso dell'ultimo solaio, è sopraelevabile di un piano, con arretramento di m 1,80 m dalla linea di facciata, purchè non venga superata l'altezza massima di 12 m.
Il diritto di sopraelevazione spetta ai condomini dell'ultimo piano, le cui proprietà dono desumibili dalle quote E ed F della tabella
millesimale che segue; essa è stata realizzata applicando alla superficie lorda i soli coefficienti di altezza da terra.

I condòmini che realizzeranno le due nuove unità immobiliari, dovranno pagare ai proprietari sottostanti l'indennità come stabilito
dall'art. 1127 del codice civile.
A PT SUP LORDA 112 COEFF DI PIANO 1,00 MILL DI PROPR. GENERALE 144
B PT SUP LORDA 130 COEFF DI PIANO 1,00 MILL DI PROPR. GENERALE 167
C P1 SUP LORDA 120 COEFF DI PIANO 1,02 MILL DI PROPR. GENERALE 157
D P1 SUP LORDA 140 COEFF DI PIANO 1,02 MILL DI PROPR. GENERALE 184
E P2 SUP LORDA 120 COEFF DI PIANO 1,04 MILL DI PROPR. GENERALE 160
F P2 SUP LORDA 140 COEFF DI PIANO 1,04 MILL DI PROPR. GENERALE 188

Il candidato, con riferimento ad una zona di sua conoscenza, assunti opportunamente i dati mancanti:
1. determini il valore del diritto di sopralzo spettante congiuntamente ai signori E ed F e la quota di valore che compete a ciascuno;
2. proceda al rifacimento della tabella millesimale di proprietà generale e rediga altresì la tabella dei millesimi per la ripartizione delle spese relative alla scala e all'ascensore, applicando la disposizione dell'art. 1124 del codice civile, fatta propria dal regolamento di condominio;
3. indichi le procedure da seguire per la denuncia al Catasto dei fabbricati delle due nuove unità immobiliari.



*******
suggerisco a qualche geometra già in possesso del timbro di svolgere almeno una prova!

********

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie