Forum
Autore |
software rilievo di interni |

chetto
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
4
Località
|
Dopo aver cercato un po in rete, provato demo e visionata qualche video su youtube, sono a chiedervi consigli su qualche software per rilievo di interni, qualcuno ha esperienze in merito, li usate? ho un tablet pc con windows 8 con pennino attivo e vorrei acquistare un programma attuale da usare per rilievi di interni, quelli che ho visto sono programmi fermi a 3 o 4 anni fa, progettati non per i sistemi attuali, non vorrei acquistare a caro prezzo un programma morto. l'atteggiamento delle software house mi lascia perplesso, hanno investito qualche anno fa nel realizzare questi programmi poi li hanno abbandonati, ora che le macchine sono pronte a farli girare decentemente li snobbano, i pochi che sono presenti non sono facili da valutare, pochi video online e quei pochi corti e poco esaustivi, possibile che non capiscono che una persona sensata non spende 200-300 euro dopo aver visto un video di 90 secondi senza manco una demo da provare? grazie per le segnalazioni Marco
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2058
Località
Irpinia
|
Ti consiglio: metro laser + penna quadricolor + blocco notes = sistema unico ed infallibile. Buona giornata
|
|
|
|

StefanoDeidda
Stefano Deidda
Iscritto il:
15 Giugno 2004
Messaggi:
302
Località
Pula (CA)
|
Quoto EFFEGI Tuttavia ne ho provato alcuni, ma non sono molto pratici, soprattutto perchè ci sono grosse limitazioni nell'inserire appunti di vario tipo. Occasionalmente utilizzo il "Leica Sketch", giusto per qualche appunto al volo. Tra i SW più interessanti ho trovato "MagicPlan", molto acerbo ma interessante.
|
|
|
|

chetto
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
4
Località
|
"EFFEGI" ha scritto: Ti consiglio: metro laser + penna quadricolor + blocco notes = sistema unico ed infallibile. Buona giornata sistema unico e fallibile, dato che ci può sempre scappare la misura mancante, il numero scritto male o invertito ed errori del genere; quando ci si trova a piu di cento km dall'ufficio a rilevare fabbricati tutt'altro che regolari poter riportare tutto in digitale mentre si prendono le misure e verificare le stesse immediatamente è un vantaggio notevole sia di tempo che di denaro, è logico che nel rilevare quattro stanze di un appartamento non serve tanta tecnologia. Grazie a Stefanodeidda per le segnalazioni, ho dato un'occhiata, il primo mi sembra valido giusto per poche semplici misure oltre a non prevedere una versione windows, il secondo lo vedo piu adatto a il privato che vuole vedere come cambiare posizione ai mobili piu che a un tecnico. Volevo provare Blocknotus della Acca ma non prevede un demo, qualcuno ha provato la versione win8?
|
|
|
|

stefaninino
Iscritto il:
16 Febbraio 2005
Messaggi:
191
Località
|
in tema di blocknotus domani 15/04/2014 alle ore 10.00 sul sito www.acca.tv/ vi è una demo on line di circa 20 minuti non sò di cosa si tratta ma se sei interessato penso possa fare comodo saluti
|
|
|
|

chetto
Iscritto il:
24 Novembre 2004
Messaggi:
4
Località
|
grazie per la segnalazione "stefaninino" ha scritto: in tema di blocknotus domani 15/04/2014 alle ore 10.00 sul sito www.acca.tv/ vi è una demo on line di circa 20 minuti non sò di cosa si tratta ma se sei interessato penso possa fare comodo saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|