Forum
Autore |
Novita' su SISTer |

geobax
(GURU)
Iscritto il:
17 Maggio 2005
Messaggi:
2196
Località
Biella
|
Oggi, accedendo a SISTer, leggo: " ATTENZIONE: Si avverte che la banca dati, cui la S.V. sta per accedere, contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge. " 8O 8O uso eccessivo?!... 8O mah...
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
notato e speravo di trovare la sorpresa delle planimetrie. saluti
|
|
|
|

george_ces
Iscritto il:
09 Giugno 2007
Messaggi:
610
Località
|
Anch'io speravo di trovare la sorpresa ..."planimetrie" ....
|
|
|
|

uli
Iscritto il:
09 Luglio 2006
Messaggi:
1065
Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E
|
"geobax" ha scritto: Oggi, accedendo a SISTer, leggo: " ATTENZIONE: Si avverte che la banca dati, cui la S.V. sta per accedere, contiene dati personali tutelati a norma del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196. L'uso improprio o eccessivo di dette informazioni è punibile ai sensi di legge. " 8O 8O uso eccessivo?!... 8O mah... Comunque si paga anche se poco, e ho diritto a fare quante visure voglio o no ? insomma come bisogna regolarsi nessuno lo sa. Chi è in grado di determinare l'uso improprio o eccessivo ? Forse l'unica figura che potrebbe fare rivalsa a norma di legge è il cittadino che in un modo o nell'altro potrebbe venire a conoscenze che sono state fatte visure sui propri beni.
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Noi col SISter ci lavoriamo altri invece lo usano per importunare la gente! Mi riferisco alle varie agenzie immobiliari che ormai conoscono sister come le loro tasche. Acquisiscono dati da mattina a sera, li incrociano con gli elenchi telefonici e poi giù a telefonare a valanga a tanta gente ignara con la solita domanda idiota: "ho saputo che vicino casa vostra si vende un fabbricato?.... potete aiutarmi a rintracciare il proprietario?" Oppure "il terreno vicino al vostro è in vendita, perchè non vendete anche il vostro...?". Più di una volta vengono a trovarmi persone anziane letteralmente spaventate dalle numerose telefonate per la richiesta di vendita di questo o quell'immobile. Sono spaventate perchè, dopo tanti TG ascoltati, le pensano tutte... e forse non hanno proprio torto. Forse in questo caso sarei d'accordo col termine USO ECCESSIVO!
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Francescox" ha scritto: ... altri invece lo usano per importunare la gente! Mi riferisco alle varie agenzie immobiliari .... Se così fosse, si potrebbe forse configurare una violazione dell'Art. 9 D.P.R. 10/07/1991 nº 305 ??? Riporto alcuni interessanti articoli del predetto Decreto, rammentando che l'ingresso nella Banca Dati catastale prevede il riconoscimento del proprio Codice Fiscale: dovrebbe essere estremamente facile da parte dell'Amministrazione eseguire dei controlli. Art. 4 1. Sono ammessi ad usufruire del servizio le seguenti categorie di utenti: A) Categoria A: Organi dello Stato, Enti pubblici titolari, a norma di legge, dei diritti di acquisizione o di consultazione gratuita degli atti dei catasti; B) Categoria B: Enti, persone giuridiche non comprese nella categoria A e persone fisiche. Art. 9 1. È fatto divieto all’utente di utilizzare le informazioni assunte per fini diversi da quelli inerenti alla propria attività e da quelli consentiti dalla normativa vigente in materia di consultazione e di rilascio di dati e documenti catastali. Non è consentita la commercializzazione delle informazioni o la loro duplicazione o riproduzione simultanea su nastri o altri supporti adatti all’elaborazione elettronica; è fatto, altresì, assoluto divieto di compiere o tentare di compiere attività di elaborazione elettronica sui dati memorizzati. La riproduzione in testi e riviste dei documenti desunti dagli archivi elettronici è consentita soltanto su espressa autorizzazione della Direzione generale del catasto e dei servizi tecnici erariali e deve contenere l’indicazione dell’Ufficio Tecnico Erariale emittente, nonché gli estremi dell’atto autorizzativo. Art. 10 1. La violazione dei divieti di cui all’Art. 9 comporta la revoca della concessione e, ove ricorra il caso, la denuncia del fatto all’autorità giudiziaria. Ciao, buon lavoro a tutti.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Salve, pensavo di attivarmi sister per fare appunto le visure, una domanda: 1) posso, anche alla luce di quanto discusso, allegare una di queste visure a una dichiarazione di successione? 2) posso rilasciare , gratuitamente, al proprietario dell'immobile la visura fatta da studio?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3534
Località
NAPOLI
|
"GEOMANCONI" ha scritto: Salve, pensavo di attivarmi sister per fare appunto le visure, una domanda: 1) posso, anche alla luce di quanto discusso, allegare una di queste visure a una dichiarazione di successione? 2) posso rilasciare , gratuitamente, al proprietario dell'immobile la visura fatta da studio? 1) si 2) la visura nonè commericabile ma non vedo problemi sul rilascio gratuito
|
|
|
|

Silvano
Iscritto il:
21 Giugno 2005
Messaggi:
822
Località
Padova
|
"robertopi" ha scritto: "GEOMANCONI" ha scritto: Salve, pensavo di attivarmi sister per fare appunto le visure, una domanda: 1) posso, anche alla luce di quanto discusso, allegare una di queste visure a una dichiarazione di successione? 2) posso rilasciare , gratuitamente, al proprietario dell'immobile la visura fatta da studio? 1) si 2) la visura nonè commericabile ma non vedo problemi sul rilascio gratuito Se ne è spesso parlato. L'uso commerciale è "vendere" la visura. Noi, in quanto tecnici, non "vendiamo" la visura, ma offriamo un servizio, nello specifico una consulenza che per essere svolta necessita della visura. L'oggetto della nostra fattura non è la visura, ma la consulenza. Quindi noi non la lasciamo gratuitamente, ma come parte integrante (spesa) di un servizio offerto.
|
|
|
|

GEOMANCONI
Iscritto il:
05 Marzo 2006
Messaggi:
809
Località
Ichnusa
|
Ora mi è chiaro, e rafforza in me l'intenzione di dotarmi in studio di questo utile servizio visto che oltretutto non ha costi proibitivi
|
|
|
|

luca
Iscritto il:
05 Novembre 2004
Messaggi:
311
Località
Torino
|
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Domandone: dal momento che la nota parla di ACCESSO alla banca dati, mi viene da pensare che esso si riferisca non solo al rilascio di visure ufficiali, ma anche alla semplice ricerca informale per nome, per immobile... Correggetemi se sbaglio 8)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|