Forum
Autore |
Identità personale |

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
Scusate io sono un "tipo" all'antica (non di frazionamento  ) e, come avrete notato, mi presento con il nick cappe_46, però la mia aspirazione sarebbe di presentarmi esattamente come sono: Ugo Cappelletti, magari con tanto di fotografia nell'avatar. Mi spiego: ai nostri tempi (anche a scuola) tutti ci chiamavamo con il cognome, (lo so non è confidenziale, ma pratico). Per esempio nella mia classe c'erano 5-6 "Bruno" e sarebbe stato problematico chiamarci per nome. La stessa cosa succede qui: geoalfa, geo..qua, geo..la. Sinceramente faccio fatica ed ogni volta devo andarmi a vedere con chi sto interloquendo. Detto questo propongo che, ovviamente per chi lo voglia, ci sia la possibiltà di mettere il vero nome a la fotografia che compaiano nelle discussioni. Cordialmente
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
"cappe_46" ha scritto: Scusate io sono un "tipo" all'antica (non di frazionamento  ) e, come avrete notato, mi presento con il nick cappe_46, però la mia aspirazione sarebbe di presentarmi esattamente come sono: Ugo Cappelletti, magari con tanto di fotografia nell'avatar. Mi spiego: ai nostri tempi (anche a scuola) tutti ci chiamavamo con il cognome, (lo so non è confidenziale, ma pratico). Per esempio nella mia classe c'erano 5-6 "Bruno" e sarebbe stato problematico chiamarci per nome. La stessa cosa succede qui: geoalfa, geo..qua, geo..la. Sinceramente faccio fatica ed ogni volta devo andarmi a vedere con chi sto interloquendo. Detto questo propongo che, ovviamente per chi lo voglia, ci sia la possibiltà di mettere il vero nome a la fotografia che compaiano nelle discussioni. Cordialmente Salve Non credo sia possibile, anche per un discorso di rispetto della legge sulla privacy. Adesso quando verranno ripristinati i msg privati, li si potrà avere scambio di idee più riservate e più amichevoli. Saluti e buon lavoro
|
|
|
|

Nipa
Iscritto il:
11 Febbraio 2005
Messaggi:
149
Località
|
"cappe_46" ha scritto: Scusate io sono un "tipo" all'antica (non di frazionamento  ) e, come avrete notato, mi presento con il nick cappe_46, però la mia aspirazione sarebbe di presentarmi esattamente come sono: Ugo Cappelletti, magari con tanto di fotografia nell'avatar. Mi spiego: ai nostri tempi (anche a scuola) tutti ci chiamavamo con il cognome, (lo so non è confidenziale, ma pratico). Per esempio nella mia classe c'erano 5-6 "Bruno" e sarebbe stato problematico chiamarci per nome. La stessa cosa succede qui: geoalfa, geo..qua, geo..la. Sinceramente faccio fatica ed ogni volta devo andarmi a vedere con chi sto interloquendo. Detto questo propongo che, ovviamente per chi lo voglia, ci sia la possibiltà di mettere il vero nome a la fotografia che compaiano nelle discussioni. Cordialmente Basta firmare i post e, ... se si è anche belli, inserire un tag html con link ad una propria foto (magari da facebook o da altri siti). Con simpatia Paolo Ramundo
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve La privacy non centra nulla. Se IO posto la mia foto significa che implicitamente accetto che venga pubblicata. Era nelle intenzioni della Dirigenza permettere la personalizzazione del NIK. Eppoi è sempre possibile fare come dice NIPA. Udino Ranzato uranzato@libero.it
|
|
|
|

SIMBA64
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
09 Dicembre 2011
Messaggi:
3012
Località
|
Salve Udino Le foto personali, gli indirizzi, le targhe e ancora altri elementi, dalla legge sulla privacy sono considerati elementi sensibili, ovviamente dipende dall'uso che se ne vuol fare, per cui è meglio stare molto attenti. Ti faccio un esempio Udino, sulle monografie in rete c'è lo stesso problema, cioè è meglio non inserire elementi sensibili, l'Adt di Rovigo, a suo tempo, ci ha ben informato di questo aspetto, ed io personalmente me ne guardo bene. Anch'io sarei favorevole a fare ciò, cioè identificazione completa di ogni utente di geolive, valutando attentamente il rispetto della legge sulla privacy. Saluti
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"SIMBA64" ha scritto: Salve Udino Le foto personali, gli indirizzi, le targhe e ancora altri elementi, dalla legge sulla privacy sono considerati elementi sensibili, ovviamente dipende dall'uso che se ne vuol fare, per cui è meglio stare molto attenti. Ti faccio un esempio Udino, sulle monografie in rete c'è lo stesso problema, cioè è meglio non inserire elementi sensibili, l'Adt di Rovigo, a suo tempo, ci ha ben informato di questo aspetto, ed io personalmente me ne guardo bene. Anch'io sarei favorevole a fare ciò, cioè identificazione completa di ogni utente di geolive, valutando attentamente il rispetto della legge sulla privacy. Saluti Se c'è l'approvazione del soggetto, vedi facebook, si può fare tutto. Comunque io sono così famoso che non potrei neanche volendo pretendere la privacy oltre un certo limite. cordialmente Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

cappe_46
cappe.46
Iscritto il:
05 Aprile 2006
Messaggi:
365
Località
32032 FELTRE (BL)
|
"dioptra" ha scritto: Salve La privacy non centra nulla. Se IO posto la mia foto significa che implicitamente accetto che venga pubblicata. Era nelle intenzioni della Dirigenza permettere la personalizzazione del NIK. Eppoi è sempre possibile fare come dice NIPA. Udino Ranzato uranzato@libero.it Vabbè, rimanendo opzionale indicare la "località", è già un notevole vantaggio. Infatti io sono "geo-metra" e, non per niente, mi piace "geo-referenziare" i miei interlocurori
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|