Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUGGERIMENTI E SEGNALAZIONI / Grammatica italiana
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Grammatica italiana

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 16:00

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 18:09

Concordo con quanto affermato da enrico_p, effettivamente se si va a sfogliare i vari post, se ne trovano alcuni che risultano difficili da decifrare; ora voglio dire, scrivendo velocemente può capitare di commettere alcuni errori di ortografia o digitazione, però alcune volte si fa veramente fatica ad interpretare il contenuto del messaggio!!
Saluti e buon lavoro a tutti!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 18:57

vabbene...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 19:12

Salve a tutti,
penso che basterebbe rileggere quello che si è scritto, senza avere fretta di postare. Può essere un consiglio.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 05:27

......................cera bisogno di fare un post per dire una cosa del genere?
per caso oltre al geometra fai anche ripetizioni di italiano?,adesso uno si deve preoccupare anche di scrivere un post, se uno non riesce ad esporre l'argomento in maniera corretta, basta non rispondergli, e magari consigliargli di scrivere la domanda in modo più chiaro. saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 11:01

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12189

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 11:38

"enrico_p" ha scritto:

Non so se fosse riferita a me la provocazione, ma poco importa, alla domanda se adesso ci si deve preoccupare di scrivere un post la risposta è una sola, SI!
La forma di espressione corretta nella propria lingua madre è altrettanto importante quanto l'esecuzione di una corretta misura che altro non è che il modo corretto di descrivere un fenomeno, quale ad esempio la posizione di un punto nello spazio riferito a un sistema di riferimento.
Chi ritiene che scrivere un post o una relazione tecnica in un tipo di aggiornamento non valga la pena di impiegare correttamente l'italiano, molto probabilmente sarà la stessa persona che riterrà opportuno impegnarsi meno nel rilevare un oggetto piuttosto che un altro.
Per il resto del tono canzonatorio, peraltro banale, non ho mai impartito ripetizioni di alcunché ad alcuno.
Buon lavoro
.........................



quoto enrico_p
anche se riconosco che anch'io, troppo spesso, scrivo di getto ed invio il post senza rileggerlo, commettendo anche gravi errori di grammatica!
ma portate pazienza e scusatemi, non è voluto!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4354

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 11:44

"lorenzo8125" ha scritto:
......................cera bisogno di fare un post per dire una cosa del genere?
per caso oltre al geometra fai anche ripetizioni di italiano?,adesso uno si deve preoccupare anche di scrivere un post, se uno non riesce ad esporre l'argomento in maniera corretta, basta non rispondergli, e magari consigliargli di scrivere la domanda in modo più chiaro. saluti



Ma ti rendi conto di quello che hai scritto? Ma stai scherzando? Ti leggo e ti piango, bello mio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 12:00

...condivido in parte... da un lato mi trovo in accordo con chi sostiene di usare l'italiano grammaticalmente corretto, però aggiungerei "quanto più possibile". Inoltre non condivido affatto la similitudine secondo la quale chi scrive male , misura anche male, quindi è un pessimo geometra, perchè questo è ciò che si percepisce dal messaggio di enrico_p.
In un forum si scrive di corsa, magari non tutti hanno il tempo di rileggere il proprio testo o di consultare un vocabolario.
Diversamente credo, almeno me lo auguro, che quando si scrive una relazione tecnica avvenga il contrario...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 12:19

se proprio si vuol rendere il sito bello e corretto anche agli occhi di chi ci passa di sfuggita, io proporrei di scrivere il post su un editor di testi, e poi dopo aver fatto il controllo grammaticale postarlo su pregeo.it.

Potrebbe andare oppure è troppo dispendioso come perdita di tempo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

andrea_vi

Iscritto il:
03 Gennaio 2005

Messaggi:
364

Località
Vicenza

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 12:49

"enrico_p" ha scritto:

La forma di espressione corretta nella propria lingua madre ....


forse e' proprio questo il problema: per me e penso anche per altri, l'italiano non è la lingua madre, ma la lingua che ci hanno "imposto" a scuola (ogni tanto penso alla faticaccia che le maestre han fatto per togliermi il MIO dialetto dai temi!! )
Spesso nel lavoro parlo in dialetto con clienti, colleghi, uffici pubblici e l'italiano ... va un po' ....nel dimenticatoio...
Sia chiaro, penso che una lingua uguale per tutti ci vuole, ma penso che qualche errore possiamo anche perdonarlo.... ho scritto solo qualche ... rileggere e sistemare un post di 10-20 righe non comporta poi una gran perditadi tempo.
Andrea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

enrico_p

Iscritto il:
22 Agosto 2007

Messaggi:
331

Località
Cavour

 0 -  0 - Inviato: 05 Agosto 2008 alle ore 14:30

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

technograph

Iscritto il:
29 Giugno 2005

Messaggi:
362

Località
Soresina (CR)

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2008 alle ore 09:53

....
per ANDREA_VI
è vero la LINGUA MADRE e sempre madre ma se però ci mettessimo a scrivere tu in vicentino, io in cremonese, tizio in bergamasco e/o bresciano, chi in siculo e/o peggio in sardo, ti immagini che bolgia naturalmente parlo di difficolta di compresione della domanda che invece potrebbe essere utile a tutti!
il mio cruccio invece è quello di porre il quesito e/o la risposta nella maniera più comprensibile cercando di non omettere parole che potrebbero stravolgere completamente il significato, poi scappa sempre la lettera o la parola durante la digitazione!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Novembre 2008 alle ore 11:44

salve non volevo lanciare nessuna provocazione, rispetto enrico_p che è un bravo professionista, non ho niente contro di te, solo che non vedevo la necessità di farne un post, tutto quà, anche se mi devo ricredere forse alla fine hai davvero ragione.
Io non sono una cima in italiano, ma spesso negli svariati post, si deve interpretare la domanda, piuttosto che leggerla semplicemente, dando cosi una risposta per un altra, provocando di conseguenza tafferugli.
Dico solo una cosa ad enrico_p, non cancellare i tuoi messaggi, sono un contributo importante per la comunità, tra l'altro ho visto che sei uno che ha a che fare anche con rilievi archeologici, ti ho visto su flick intento a realizzare una mappa del degrado, sarebbe bello se ci esporresti la corretta procedura quando si va a fare questo lavoro delicatissimo, che non è una cosa che si va a fare tutti i giorni, ma potrebbe sempre capitare a qualcuno, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie