Accedi al portale - Non fai parte della nostra community?Registratiè gratis!
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.
Fino a che non ci avremo dati una struttura diversa e ben usufruibile, - che ci indicherà sicuramente Tony, appena potrà - inserirò qui di seguito quelle proposte da tenere in considerazione per darci un indirizzo comune e mirato allo scopo che ci stiamo prefiggendo![/size]
dai primissimi interventi, sembra che la proposta avrà vita lunga, e speriamo di continuare!
- ) la prima regola proposta da Carlo Cinelli, oltre che essere adottabile, dimostra come sarà il documento : SERIO ed EFFICENTE !
Sono favorevolissimo e accolgo la proposta con entusiasmo. Come primo intervento propongo di utilizzare come piattaforma per la stesura dell'enciclopedia google docs che oltre a essere un semplice e completo editor di testo facilita molto la condivisione del documento.
Sarebbe ideale avere un testo coordinato, completo di date di attivazione e/o decadenza di TUTTE le procedure, man mano che cambiano. Sarebbe un sogno Infatti molte volte vengono opposte procedure obsolete come se fossero attuali. un semplice geometra molto romantico del suo lavoro 8O
Mi sembra un'ottima idea, come sempre. D'altronde le sue ottime idee nascono da esigenze sue strutturali (si dimentica le cose :lol: ). E badate bene nella vita è sempre così per tutto.
Vorrei però allargare la discussione al rinnovamento del sito, speriamo imminenete come ha detto Tony. Il problema che rimane sarà la gestione del forum e cosa ne vogliamo fare. Se ne vogliamo fare una cosa seria che tutti invidieranno per la competenza di chi vi partecipa e per la qualità dei dibattiti non dobbiamo avere troppe remore a censurare domande fasulle come ce ne sono state negli ultimi tempi. Tipo: Ho una mappa al 2000, come si fa la riconfinazione? Cari Tony e Ezio non è superbia annullare queste domande e contemporaneamente all'annullamento inviare a chi le ha proposte una richiesta di riformulazione. Questo darebbe l'impressione nei PIU' che il forum è una cosa seria e non il luogo dove passano i mal di pancia.
Leggendovi ho pensato subito a www.mediawiki.org ovvero il motore su cui si basa Wikipedia, ma certo, un unico file di testo, potrebbe proprio permettere di stampare l'enciclopedia catastale. Cosa molto buona per chi è alle prime armi, un unico testo con un filo logico da seguire, ma purtroppo difficile da aggiornare continuamente. Quindi prima, secondo me, si dovrebbe capire a cosa si vuole arrivare, ovvero un enciclopedia web o un'enciclopedia stampabile?
Se ne vogliamo fare una cosa seria che tutti invidieranno per la competenza di chi vi partecipa e per la qualità dei dibattiti non dobbiamo avere troppe remore a censurare domande fasulle come ce ne sono state negli ultimi tempi. Tipo: Ho una mappa al 2000, come si fa la riconfinazione? Cari Tony e Ezio non è superbia annullare queste domande e contemporaneamente all'annullamento inviare a chi le ha proposte una richiesta di riformulazione. Questo darebbe l'impressione nei PIU' che il forum è una cosa seria e non il luogo dove passano i mal di pancia. Carlòo Cinelli
Mi trovi perfettamente concorde! Serve un'equipe di moderadori secondo il mio modesto parere, e ovviamente delle regole precise: nulla di più. Poi come sempre mi adeguo alle tendenze della comunità.
@Treepwood_g (mi chiedo sempe se tu possa realmente trattenere il fiato per 10 minuti): sono due cose diverse e, perchè no, si potrebbe pensare a renderle integrate ;) Ovvio che va fatta una serie di scelte a priori. L'idea rimane comunque molto buona e la trovo realmente un ovvia summa di tanti anni di forum Pregeo.it/Geolive.it.
ora mi attendo da ognuno di voi, non solo l'adesione, ma idee, suggerimenti, regole, dati, e.... tutto quello che potrà essere utile per riuscire nell'intento, nel frattempo io continuerò, nei limiti di disponibilità mia propria.... di racimolare tutto quello che ci può essere di utilità ... per costruire un qualcosa che potremmo chiamare veramente:
"rubino" ha scritto: Buon giorno a tutti. La proposta è buona, organizziamoci e procediamo. Si fa un elenco di voci, si sceglie a quali si vuol contribuire e si inizia?
Rocco, sono d'accordo!
cambio di rotta....
noi stiamo lavorando con geolive.org
ed intendo continuare a farlo, proteggendo i dati all'interno di gelive e non con altri vettori che ci porterebbero lontano da quello che ci siamo prefissi
Per ora suggerirei di partire con dei volontari per una prima stesura del documento: inviatemi per M.P. il vostro account google (se non ne avete fatelo ;)) così che io possa rendervi autori del documento.
Infine una mia personale precisazione: ho aperto io il file e lo gestirò volentiri, ma non è mio le idee mie valgono quando le vostre e viceversa. In giornata scriverò al primo capitolo alcune semplici regole di impaginazione per rendere il lavoro omogeneo. Per il resto: spazio alle idee e ai contenuti.
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.