Forum
Argomento: attribuzione rendita presunta a titolo gratuito
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"anonimo_leccese" ha scritto:
passeresti per il geometra cattivo che invece di "agevolare" la clientela nel pagare il meno possibile, hai fatto di tutto per fargli pagare le tasse....... cosa NON vera, naturalmente, ma purtroppo verresti visto sotto questa luce - ho indovinato castello ?? "robertopi" ha scritto: che ragionamento è? tu non stai facendo proprio nulla, lo stato non ti chiede di andare a scovare gli evasori, già lo sa dove devi andare, te lo dicono loro, tu devi solo dare una mano a determinare la rendita. Perchè ti dovrebbero vedere male i tuoi Paesani? Tanto volente o nolente l'accertamento l'avranno con tanto di rendita. Piuttosto c'è da verificare se tutto ciò accadrà e quando, accertamenti, sopralluoghi, rendite, incarichi gratis, incarichi a pagamento, forse stiamo facendo un processo alle intenzioni, forse è il caso di aspettare per vedere i risvolti. chiudo qui. saluti quoto Robertopi! mi rendo conto di aver buttato il sasso in uno stagno ( non calmo, ma bollente ... sì ) ebbene vi ho letteralmente trascritto una conversazione con un collega nostro rappresentante nazionale, che sta dietro la questione da anni, e non ne pubblico il nome perchè sarà cura del CNG nella sua interezza a pubblicare i necessari eventuali sviluppi, perchè è giusto che così venga fatto! Ma vedo che la discussione sta vertendo da un bivio in due diverse direzioni: - l'una è guidata verso un atteggiamento egoistico e con i paraocchi! - l'altra di comprensione per gli sviluppi che la cosa potrà avere e che è quella che si auspicano i nostri rappresentanti nazionali: poter consentire ai nostri iscritti di incidere sulla tanto decantata individuazione e classamento degli immobili fantasma. Ora suggerisco che prima di prendere una posizione dettatat dall'umore del momento, di rileggere la storia di tutto e documentarsi sulle ragioni che hanno indotto l'AdT ad essere inflessibile nel porre fine alle continue proroghe, le quali non hanno fatto altro che anzichè troncare il malvezzo di non dichiarare i fabbricati e quindi non pagarci le tasse dovute, alimentavano quella disparità fra i cittadini corretti e rispettosi delle leggi ed i cittadini che coperti dai vuoti legislativi e mancati controlli e vericìfiche non assolvevano ai loro compiti, danneggiando l'immagine del proprio paese, città, regione creando di fatto una Ilalia che viaggia a due marce: una con qualche difficolta, ma spedita e l'altra perennemente in panne e quindi a traino! difendere il lato negativo, come categoria professionale, ci squalifica agli occhi dei più e non è corretto prendere posizione difendendo casistiche fuori della norma, perchè in diversi anni ce n'é stato di tempo per risolverle!
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"robertopi" ha scritto: "anonimo_leccese" ha scritto:
passeresti per il geometra cattivo che invece di "agevolare" la clientela nel pagare il meno possibile, hai fatto di tutto per fargli pagare le tasse....... cosa NON vera, naturalmente, ma purtroppo verresti visto sotto questa luce - ho indovinato castello ?? che ragionamento è? tu non stai facendo proprio nulla, lo stato non ti chiede di andare a scovare gli evasori, già lo sa dove devi andare, te lo dicono loro, tu devi solo dare una mano a determinare la rendita. Perchè ti dovrebbero vedere male i tuoi Paesani? Tanto volente o nolente l'accertamento l'avranno con tanto di rendita. Piuttosto c'è da verificare se tutto ciò accadrà e quando, accertamenti, sopralluoghi, rendite, incarichi gratis, incarichi a pagamento, forse stiamo facendo un processo alle intenzioni, forse è il caso di aspettare per vedere i risvolti. chiudo qui. saluti che belle queste discussioni vivaci.....ma io infatti ho scritto in maiuscolo cosa NON vera, anch'io sono daccordo che l'ADT doveva dare uno stop alle proroghe, come ho detto anche in altri passaggi non mi sembra giusto dividere nei soliti furbi esenti da tasse e i poveri cristi onesti che hanno fatto il loro dovere e pagano regolarmente. Quello che non mi quadra è non avere ancora le idee chiare, sul : come - dove - quando inserire nel lavoro di accertamento, sicuramente di proporzioni megagalattiche, i geometri praticanti o appena iscritti. Inoltre, e credetimi lo dico con lo spirito di un padre di famiglia, se questi collaboratori esterni sono come una buona parte di chi fà domande su questo stesso forum, che estremetizzando arrivano a chiedere come si accende il computer  bhe...stiamo combinati proprio bene - Perchè non coinvolgere invece i tecnici già iscritti con l'istituzione di una sorta di studi associati tra geometri o simili derivante da una graduatoria fatta adoc ??? Sbaglio tanto a dire ciò ? :oops: Perchè ti dovrebbero vedere male i tuoi Paesani? Bhe forse non hai tutti i torti, in quanto se li fanno i praticanti non se la prenderanno con quelli già +- affermati...o affamati ? :lol:
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Anonimo_Leccese, abbi pazienza un pochettino, se le cose andranno come promesso, entro la fine della settimana tutto sarà chiarito, spero con una circolare, tanto per dare voce alla ufficialità! quindi non usiamo la cenere prima ancora del tempo!! cordialità
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"robertopi" ha scritto: "castello" ha scritto: io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio..... Poliziotto? 8O Esattore? 8O Ti sentiresti meschino e ladro? 8O E' più meschino è ladro chi non è in regola!! Le paghi le tasse? se si, non ti rode il culo che ci sono sempre i furbetti che la fanno franca? Si, perchè chi non denuncia un immobile, di sicuro è uno che le tasse non le paga o, se le paga, lo fa in maniera ridotta. Ti mai venuta all'orecchio la notizia, che se in Italia tutti pagassero le tasse, il loro peso sarebbe nettamente inferiore? Senza contare poi gli effetti benefici che ne deriverebbero (scuole,sanità, servizi sociali,infrastrutture, ecc. ecc.) Dici di non voler mangiare da questo piatto, come se questi eventuali incarichi fossero sporchi, illeciti, che so, come se commissionati dalla camorra, dalla mafia o da qualche usuraio. Vedi anni e anni di persone che hanno pensato sempre al loro orticello ci ha ridotto nelle condizioni in cui siamo, ovvero un paese in cui l'illecito è spacciato per lecito. Forse non ti rendi conto (o non vuoi) che gli incarichi che ti danno settimanalmente (amen, che possa continuare) sono la stessima cosa di quelli che ora stai denigrando, anche perchè non credo che tu li espleti per opera e virtù dello spirito santo. saluti quoto 1000/100....nulla da aggiungere!
|
|
|
|

alfa1073
Iscritto il:
27 Dicembre 2006
Messaggi:
45
Località
|
[quote="geoalfa"] Ma vedo che la discussione sta vertendo da un bivio in due diverse direzioni: - l'una è guidata verso un atteggiamento egoistico e con i paraocchi! - l'altra di comprensione per gli sviluppi che la cosa potrà avere e che è quella che si auspicano i nostri rappresentanti nazionali: poter consentire ai nostri iscritti di incidere sulla tanto decantata individuazione e classamento degli immobili fantasma. Ma i nostri rappresentanti nazionali non potevano proporre una cosa del genere che avrebbe certo tutelato la categoria: nelle lettere di sollecito degli accatastamenti si poteva richiedere di accompagnare la comunicazione dell'affidamento dell'incarico con la rendita presunta dell'immobile firmata dallo stesso tecnico!! I risultati sarebbero stati indubbiamente favorevoli per tutte le parti: 1) lo Stato avrebbe iniziato ad incassare le tasse qulache mese (o anno fa)!! 2) l'AdT non avrebbe dovuto impegnare il personale per fare le rendite presunte ecc... 3) noi tecnici avremmo potuto presentare gli accatastamenti lavorando normalmente, cioè cercando di risolvere tutti i problemi che precedono la presentazione di un TM (PF inesistenti, ditta da allineare, cartografia sballata, rilievi in zone poco accessibili, varie versioni di Pregeo ecc..) con la dovuta calma e professionalità. ..... e poi la rendita presunta fatta dal tecnico che ti accatasta la casa non è la più coerente??!!! chissà quanti ricorsi avremo e relative spese!! Adesso invece rischiamo che i clienti che hanno deciso di regolarizzare la loro posizione si vedano addebitare i costi dell'accertamento perchè noi non abbiamo fatto in tempo (e nella maggior parte dei casi non per colpa nostra). I nostri rappresentanti dovrebbero capire che tutelando la categoria si creano opportunità di lavoro..... ... o forse sono egoista con i paraocchi??
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
noi siamo tecnici che operano sul territorio conosciuti chi più e chi meno e considerati ed apprezzatti dal punto di vista professionale a seconda il proprio operato, pertanto il proprietario che si vede arrivare l'esattore geometra non può fare altro che screditare la nostra figura professionale. ieri mentre misuravo un signore che non conoscevo mi ha chiesto, geometra comè sta storia che scadono gli accatastamenti?, poco più tardi un'altra persona mi ha fatto la stessa domanda, pertanto penso che la gente ancora non è cosciente della problematica in merito. io credo che una semplice lettera di notifica avrebbe risolto il problema.
|
|
|
|

gianni04
Iscritto il:
28 Luglio 2006
Messaggi:
469
Località
|
"geoalfa" ha scritto: ......Risposta: B- L’attribuzione della rendita presunta: non è un lavoro, ma una opportunità. La rendita presunta era stata abolita per legge, quando il DocFa ha consentito di attivare il diretto inserimento in banca dati dei dati reddituali dell'immobile. Premesso che noi ci siamo sempre lamentati delle scadenze per gli accatastamenti, in più occasioni avevamo chiesto che invece di scadenze e proroghe non rispettate dal 1985 ad oggi, si potesse calcolare la rendita presunta lasciandoci il tempo che ci vuole per fare gli accatastamenti in qualità. La norma attuale ha recepito finalmente la nostra richiesta! Va rilevato che all’AdT l'hanno girata pro domo loro, consentendoci solo ( se e quando lo ritenessero utile ) la possibilità di partecipare. Dalle iniziali e reiterate nostre richieste , spesso condivise in Agenzia, per la nostra partecipazione fattiva ( naturalmente a Pagamento ), a causa delle continue proroghe richieste e concesse, si è addivenuti ad un nulla o poco più. Rimane soltanto la necessità per l'Agenzia non di definire la rendita precisa come si chiedeva fin dall'inizio, ma di assegnare una rendita di tipo generico e massivo, possibilmente alta rispetto alla realtà, per stimolare comunque l'accatastamento, che rimane sempre obbligatorio. Così per definire la rendita presunta è necessario solo un sopralluogo esterno con fotografia e basta. Il tecnico che farà il sopralluogo, devo solo misurare con lo scalimetro bxh dei doc in atti e non sul luogo, inserire i dati anagrafici e del sopralluogo in un apposito programma SOGEI e firmare. Ci è stata riconosciuta la nostra insistenza per offrire la collaborazione, rivendicando il ruolo di conoscitori del territorio, dei luoghi e delle persone ( che loro non hanno ). Ruolo che ci consente un approccio nei confronti di potenziali clienti nuovi o vecchi che siano, i quali hanno comunque bisogno della nostra presenza, per la consulenza edilizio urbanistica, per varianti, per cose da fare, per rilievi e comunque per l'accatastamento. Quindi per noi si tratta di un'opportunità da cogliere nell'acquisire il lavoro di oggi ma soprattutto quello di domani e tale opportunità, vale ben oltre la possibilità di avere dall'Agenzia qualche euro. Per questo, trattandosi di un'azione promozionale per la categoria, soprattutto rivolta ai colleghi locali ( dove ci sono i fabbricati nascosti e dove spesso lavoro proprio non c'è ) bravi nella materia e vogliosi di fare e magari anche di acquisire gli incarichi futuri, con la possibilità di avvicinare a tale operazione anche i praticanti e con l'opportunità di concedere anche crediti formativi ai partecipanti, è stata proposta la gratuità. Poi, l'Agenzia non ci farà fare ovunque questi sopralluoghi, ma ci metterà alla prova nei luoghi difficili e con più fabbricati nascosti ( luoghi che ad oggi ancora non sappiamo ufficialmente ). La nostra prova consiste in serietà e responsabilità, indispensabili a far perpetuare il nostro lavoro ( quello vero) presso la società e la committenza. Non è obbligatorio che partecipiamo, è solo opportuno. Laddove una volta chiamati non vorremo andare, resteremo a casa. L'unica certezza è che se non partecipiamo, saremo esclusi o quasi da questa opportunità, che magari la coglieranno altri. ..... carissimo Gianni, poi in privato mi dirai chi hai " scorticato " per avere queste informazioni ? di sicuro qualcosa di nuovo sta accadendo, se Consiglieri Nazionali riescono add ottenere quella attenzione che meritiamo e che pretendiamo! noi ci troveremo sempre d'accordo quando si farà di tutto per migliorare la nostra immagine ed esporla sotto le migliori luci! certo, come dice alfa1073 se l'AdT avesse ascoltato le nostre richiesta prima, consentendoci di proporre un accatastamento pro-forma ed una rendita presunta anche alle uiu che presentano problemi di allineamento ecc... molto del lavoro l'avremmo fatto noi senza creare tutto questo ambaradam.... però tant'é ed io mi contento di constatatre che i nostri rappresentanti si danno da fare perchè i riconoscimenti ci vengano fatti pubblicamente, per tutti gli impegni ed assolvimenti che stiamo già facendo! come dici tu : Salute e bene!
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
"castello" ha scritto: noi siamo tecnici che operano sul territorio conosciuti chi più e chi meno e considerati ed apprezzatti dal punto di vista professionale a seconda il proprio operato, pertanto il proprietario che si vede arrivare l'esattore geometra non può fare altro che screditare la nostra figura professionale.. ma non e' vero, perche' continui cosi', il Geometra sara' chiamato dal privato per l'accatastamento e la convenzione che esiste adesso con lAgenzia, serve solo per fotografare i fabbricati non per accatastarli
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
questo sta a dimostrare che gli inciuci non ci sono, probabilmente i Periti Agrari avranno avuto qualche contrattempo nelle decisioni della Direzione nazionale e hanno sorato di qualche giorno, ma nulla di grave! c'é spazio per tutti, salvo che qualche rappresentante sindacale dei catastali ne vorrà dare, sapete negli ultimi tempi hanno inciso molto negativamente per i loro rappresentati e di conseguenza anche per noi, anche se ciò non viene evidenziato da nessuno per ovvie ragioni!
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"bioffa69" ha scritto: "robertopi" ha scritto: "castello" ha scritto: io personalmente non faro il geometra poliziotto ed esattore, non coglierei mai un'opportunità del genere per avere qualche incarico in più mi sentirei meschino e ladro, mi bastano quelli che mi arrivano settimanalmente da nuovi clienti e da quelli seguo da dieci e quindici anni per una fiducia ormai consolidata...... spero che molti seguano il mio esempio..... Poliziotto? 8O Esattore? 8O Ti sentiresti meschino e ladro? 8O E' più meschino è ladro chi non è in regola!! Le paghi le tasse? se si, non ti rode il culo che ci sono sempre i furbetti che la fanno franca? Si, perchè chi non denuncia un immobile, di sicuro è uno che le tasse non le paga o, se le paga, lo fa in maniera ridotta. Ti mai venuta all'orecchio la notizia, che se in Italia tutti pagassero le tasse, il loro peso sarebbe nettamente inferiore? Senza contare poi gli effetti benefici che ne deriverebbero (scuole,sanità, servizi sociali,infrastrutture, ecc. ecc.) Dici di non voler mangiare da questo piatto, come se questi eventuali incarichi fossero sporchi, illeciti, che so, come se commissionati dalla camorra, dalla mafia o da qualche usuraio. Vedi anni e anni di persone che hanno pensato sempre al loro orticello ci ha ridotto nelle condizioni in cui siamo, ovvero un paese in cui l'illecito è spacciato per lecito. Forse non ti rendi conto (o non vuoi) che gli incarichi che ti danno settimanalmente (amen, che possa continuare) sono la stessima cosa di quelli che ora stai denigrando, anche perchè non credo che tu li espleti per opera e virtù dello spirito santo. saluti quoto 1000/100....nulla da aggiungere! forse dalle tue parti esiste una realtà diversa credo molto più agiata che dalle mie, e quindi posso capire che la pensi in modo diverso, ma ti assicuro caro BIOFFA che il mio pensiero è condiviso da moltissimi colleghi della mia città. saluti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
io non so' di che citta' sei, ma per rispondere alla tua, dico che dalle mie parti sono pochi quelli che cercano di fare i furbi semplicemente perche' tutti gli altri hanno fatto da sempre cio' che la legge chiede ed impone pertanto che adesso si cerchi di eguagliare diritti e doveri di tutti non sembra una cosa cosi' sbagliata, anzi........di sicuro i Geometri che fanno il loro lavoro non sono visti come esattori, perche' anche colui che ha provato a fare il furbo sa' cosa sono le leggi!!! ..con questo nulla da dire a te, anche se penso che se si vuole migliorare in questa Italia sarebbe ora di spalleggiare il meno possibile certe mentalita' opportuniste che pensano solo al loro piccolo orticello. Buon lavoro
|
|
|
|

castello
Iscritto il:
14 Dicembre 2004
Messaggi:
193
Località
|
"bioffa69" ha scritto: io non so' di che citta' sei, ma per rispondere alla tua, dico che dalle mie parti sono pochi quelli che cercano di fare i furbi semplicemente perche' tutti gli altri hanno fatto da sempre cio' che la legge chiede ed impone pertanto che adesso si cerchi di eguagliare diritti e doveri di tutti non sembra una cosa cosi' sbagliata, anzi........di sicuro i Geometri che fanno il loro lavoro non sono visti come esattori, perche' anche colui che ha provato a fare il furbo sa' cosa sono le leggi!!! ..con questo nulla da dire a te, anche se penso che se si vuole migliorare in questa Italia sarebbe ora di spalleggiare il meno possibile certe mentalita' opportuniste che pensano solo al loro piccolo orticello. Buon lavoro caro BIOFFA il territorio di cui ti parlo ha una conformazione naturale favolosa, ti spiego la mia città e situata tra le colline, e una bellissima pianura che si sviluppa fino al mare, quindi in venti minuti siamo al mare e in 20 minuti in montagna. le varie amministrazioni di tutti i colori che si sono susseguite non hanno operato sul territorio con la definizione di un PRG adeguato, l'unico PRG redatto risale a circa 10 anni fa, fino ad allora ci si basava su un programma di fabbricazione che aveva dei limiti e i terreni edificabili erano in mano ai soliti costruttori che vendevano a prezzi esorbitanti. la popolazione che cresceva ed aveva l'esigenza della casa. La gente quindi data la conformazione pianeggiante del territorio ha realizzato le case nei propri terreni abbattendo i costi, e nato cosi il valore, io lo chiamo comicamente, del terreno agricolo edificatorio, proprietari di terreni agricoli (ti parlo di prima dell'entrata in vigore della 47/85) cose certamente da condannare che hanno lottizzato i loro terreni e venduto a scopo edificatorio. Quindi, vedi la questione non è quella di fare o non fare il furbo, ma certe situazioni che si sono create sono state frutto della politica sbaglita fatta dai nostri amministratori. Io non sono a favore di chi non paga le tasse sono d'accordo che tutto questo marcime vanga fuori, ma trovo il sistema che anno inventato inadeguato, a mio parere una lettera di notifica avrebbe sollevato maggormente il problema, dando un tempo per accatastare il fabbricato, e magari contattare un tecnico che avrebbe concordato con l'ufficio i tempi per adeguarsi.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
salute! vi annuncio che proprio oggi il CNG e GL ha pubblicato la circolare 4707 in cui in 14 pagine il presedente Savoldi e il Consigliere Razza spiegano molto esaurientemente tutta la vicenda con le opportune argomentazioni. tenterò di farla pubblicare da Tony o da Ezio, fra le news questa sera. cordialità
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
Be qualcosa in più si è riuscita a saperla . cmq non ho capito tanto la faccenda dei famosi 130€ - domanda quando scattano? -- parlano di istruttoria della pratica. Esempio, io domani mando la mia pratica (non hanno ancora fatto nessuna comunicazione, per cui non scatta secondo me l'istruutoria della pratica) non pago i 130€ --- li pago appena si attiva ttutta la macchina (lettera ecc.) almeno quello so riuscito a capire. federgeometricampania.files.wordpress.co...
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|