Buongiorno a tutti
avrei bisogno di qualche Vs. consiglio per risolvere una situazione "un pò ingarbugliata":
devo procedere ad accatastare un fabbricato in centro urbano e sussiste la seguente situazione:
1) il fabbricato da accatastare si sviluppa su tre piani ed è intestato ad A che non ha alcun titolo di proprietà sui terreni su quale ricade il fabbricato;
2) il fabbricato ricade sulle seguenti particelle :
- particella ABA censita come fabbricato rurale ed intestata ad alla ditta B (inesistente in quanto defunta);
- particella ACA censita come fabbricato promiscuo e costituito da sub 1 e sub 2 "prozione rurale fabbricato promiscuo" (preciso che da indagini fatte presso l'AGT i sub non risultato identificati come planimetrie) e la particella risulta intestata alla ditta C (inesistente in quanto defunta);
- particella ADA censita come strada (frazionata e sdemanializzata) ed intesta al Comune;
- particella AEA censita come seminativo ed intestata alla ditta D (inesistente in quanto defunta).
Poichè i reali proprietari (eredi) non solo non hanno alcun titolo di proprietà ma nemmeno alcun permesso di costruzione, avrebbero intenzione di "regolarizzare" la situazione.
Preciso che ho sopra evidenziato erede perchè i fabbricati devono essere inseriti in una successione da genitori (entrambi i coniugi deceduti) a figli.
Alla luce di quanto sopra, non so come procedere e quindi spero vivamentre in un Vs. aiuto per la risoluzione del problema.
Grazie