Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Volture in sequenza per passaggi intermedi mancant...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Volture in sequenza per passaggi intermedi mancanti.

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Dicembre 2019 alle ore 18:01

Salve a tutti,

devo presentare una voltura catastale per una successione ereditaria; facendo una visura però, mi sono accorto che mancano diversi passaggi intermedi, che devo obbligatoriamente fare.

Per la risoluzione del problema, credo sia necessario presentare n. 4 volture in sequenza, per arrivare all'attualità, in quanto:

la situazione attuale in banca dati è la seguente:



(Marito) Rossi Mario – Proprietà ½

(Moglie) Verdi Maria – Proprietà ½



Nel 1981 i due coniugi donano l'immobile al figlio, riservandosi l'usufrutto;

(nell’atto non è riportata la dicitura “con diritto di accrescimento”)



1° Voltura (Donazione)

(Marito) Rossi Mario – Usufrutto parziale ½

(Moglie) Verdi Maria – Usufrutto parziale ½

(Figlio) Rossi Giuseppe – Nuda proprietà 1/1



Nell'anno 2000 viene a mancare il marito/padre;



2° Voltura (Ricongiungimento di usufrutto)

(Moglie) Verdi Maria – Usufrutto parziale ½

(Figlio) Rossi Giuseppe – Nuda proprietà 1/1



Nell'anno 2002 viene a mancare la moglie/madre;



3° Voltura (Ricongiungimento di usufrutto)

Rossi Giuseppe – Proprietà 1/1



Nell'anno 2014 viene a mancare il Sig. Rossi Giuseppe (lascia moglie e 3 figli);



4° Voltura (Dichiarazione di successione devoluta per legge)

(Moglie) Rossi Anita – Proprietà 3/9

(Figlio) Rossi Giuseppe – Proprietà 2/9

(Figlio) Rossi Amanda – Proprietà 2/9

(Figlio) Rossi Giosuè – Proprietà 2/9





In merito alla casistica mi sorgono due dubbi:

1) è necessario l'atto di morte del comune per riportare il protocollo in voltura, oppure basta riportare Stato cicile e data di morte?

2) La sequenza dei passaggi rappresentata è corretta?



Ringrazio di cuore tutti i professionisti che mi aiuteranno a sciogliere questo nodo.



Cordiali Saluti, e buon lavoro a tutti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2019 alle ore 00:12

Post duplicato. Vedi appresso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2019 alle ore 00:12

Se ciascun coniuge non ha espressamente riservato per l'altro coniuge il diritto di usufrutto per accrescimento alla morte di ciascun usufruttuario l'usufrutto relativo si ricongiunge alla nuda proprietà.

Perchè parli di volture?

Devi semplicemente presentare al Contact Center la prima istanza di rettifica citando solo gli estremi dell'atto 1981, ovvero la data ed il repertorio, il nominativo e la sede del notaio.

Dopo che ti hanno inserito la rettifica, se vi sono problemi ti invitano a presentare istanza cartacea all'ufficio provinciale (allegando anche copia dell'atto), procedi con la rettifica successiva.

Mentre per gli atti e successioni bastano gli estremi relativi a data di stipula e/o presentazione, numero di repertorio, numero e volume registrazione successione, ecc. per la riunione d'usufrutto devi per forza avere gli estremi di presentazione della voltura.

In un caso recente per una particella non volturata ai fini della riunione d'usufrutto, non avendo gli estremi precisi visto che non ero stato io a predisporre la voltura, ho indicato in rettifica più o meno quelli presenti in visura per una vicina particella, stesso comune, ovviamente stesso usufruttuario, regolarmente volturata a favore dell'ex nudo proprietario.

In tal caso la voltura mi è stata inserita senza problemi dal Contact Center.

Se non hai gli estremi della voltura riunione usufrutto la devi redigere ex novo (dopo che in visura ti hanno volturato l'atto del 1981).

Stessa procedura per la seconda riunione d'usufrutto.

Alla fine presenti un'istanza per la successione ultima.

Se ti chiedono gli estremi della voltura Atto del 1981 e successione ultima devi fare in modo di procurarteli, anche facendo ricerche in Catasto.

Ti posso dire che per atti e successioni ante informatizzazione trascrizione ovvero fino alla metà degli anni '80 o poco più, mi hanno sempre rettificato le intestazioni pur non essendo in possesso degli estremi della voltura.

Stessa evasione senza problemi quando ho dovuto presentare, per casi complessi, istanza cartacea all'Ufficio Provinciale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Gliovan

Iscritto il:
11 Settembre 2014 alle ore 16:15

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Dicembre 2019 alle ore 11:01

Ti ringrazio per la risposta EALFIN,

Per il primo passaggio ho provveduto come mi hai suggerito, facendo una richiesta al contact center, riportando l'atto e la data di voltura.



Attendo l'esito e poi procedo con le volture successive, le quali non sono mai state presentate.





Grazie ancora.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie