Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Voltura Riunione d'usufrutto 2025 - PROCEDURE
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: Voltura Riunione d'usufrutto 2025 - PROCEDURE

Autore Risposta

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 12:13

Alla prima riunione di usufrutto eseguita d'ufficio il nudo diventa pieno proprietario.

Alla voltura in afflusso:

Soggetto contro

A_Piano proprietario

Soggetti a favore

A_Nudo propietario

B_Usufruttuario



Non ci sono indicazioni d'ufficio in tal senso, però io procederei così.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 13:32

"Giuseppe329" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
"Manero" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Il programma è stato aggiornato, il problema è che non hanno tenuto in considerazione che forse qualche RU, ante 01/01/2025, si sarebbe presentata, qui il problema.



Mica è stato tanto aggiornato....

Esempio 2: nel caso in cui il padre dona al figlio un proprio immobile riservando l’intero usufrutto per sé ed in caso di premorienza per il coniuge superstite, si tratta di usufrutto successivo, per e efficacia del citato cui al decesso dell’usufruttuario il suo 100% di usufrutto passerà al coniuge superstite. In questo caso quindi l’Agenzia toglierà l’usufruttuario deceduto, mentre l’inserimento dell’usufrutto al coniuge superstite dovrà essere richiesto attraverso una voltura di afflusso con Voltura 2.0.

- Trattandosi di Voltura di Aflusso, quale causale bisogna selezionare? (ad oggi non c'è)

saluti



Afflusso---> Atti per causa morte ----> Altri atti



aggiungo, ed essendo stato eliminato l'usufruttuario dall'agenzia entrate, come persona contro chi mettiamo visto che l'usufruttuario non c'è più e al nudo proprietario non variano le quote?



Il nudo proprietario (divenuto proprietario pieno) contro e a favore lo stesso pieno proprietario che ridiventa nudo proprietario e il nuovo usufruttuario



scusa, ma se c'è un passaggio del 100% di usufrutto da un coniuge all'altro il figlio rimane sempre nudo proprietario non diventa proprietario





Certo ma l'Agenzia non lo sa, fino a quando non si procede, a mio avviso, correttamente, come ha deto Manero, pertanto l'Agenzia, unirà l'usufrutto al nudo proprietario che trova in visura.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 15:22

quindi secondo voi l'agenzia entrate consolida l'usufrutto commettendo un errore rispetto a quanto è previsto in un atto pubblico? se fosse così complimenti. e se come spesso capita non viene eseguita la voltura? il nudo proprietario rimane erroneamente proprietario anche quando effettivamente non lo è? booooooooo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 15:30

"Giuseppe329" ha scritto:
quindi secondo voi l'agenzia entrate consolida l'usufrutto commettendo un errore rispetto a quanto è previsto in un atto pubblico? se fosse così complimenti. e se come spesso capita non viene eseguita la voltura? il nudo proprietario rimane erroneamente proprietario anche quando effettivamente non lo è? booooooooo





Questo non è secondo noi, è il D.L., che prevede che provveda l'Agenzia alle RU dal 01/01/2025, e dove esiste il diritto di accrescimento, è la parte che deve farsi viva, fino a quel momento, l'Agenzia farà il suo, tenicamente, non vedo altre possibilità di procedere, fermo restando che si stanno aspetando chiarimenti e modifica al programma.



Siamo tutti in attesa.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 16:32

"Giuseppe329" ha scritto:
quindi secondo voi l'agenzia entrate consolida l'usufrutto commettendo un errore rispetto a quanto è previsto in un atto pubblico? se fosse così complimenti. e se come spesso capita non viene eseguita la voltura? il nudo proprietario rimane erroneamente proprietario anche quando effettivamente non lo è? booooooooo



Questo tuo atteggiamento contro l'Agenzia per me non è tollerabile e non serve a nulla.

Se vuoi suggerimenti su come procedere, bene, altrimenti, nel frattempo, non fare nulla e aspetta chiarimenti dall'Agenzia.



Grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 17:28

"Manero" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
quindi secondo voi l'agenzia entrate consolida l'usufrutto commettendo un errore rispetto a quanto è previsto in un atto pubblico? se fosse così complimenti. e se come spesso capita non viene eseguita la voltura? il nudo proprietario rimane erroneamente proprietario anche quando effettivamente non lo è? booooooooo



Questo tuo atteggiamento contro l'Agenzia per me non è tollerabile e non serve a nulla.

Se vuoi suggerimenti su come procedere, bene, altrimenti, nel frattempo, non fare nulla e aspetta chiarimenti dall'Agenzia.



Grazie.



Scusa ma chi sei l'avvocato dell'agenzia entrate? sto solo rilevando le problematiche che ci sono o potrebbero esserci, visto che sono già successe in passato quando hanno introdotto la successione telematica, oppure quando aggiornano i vari software voltura 2.0 pregeo, forse ti sei dimenticato il casino quando sono passati al SIT?

Che poi alla sogei non ci lavorano ingegneri della nasa è risaputo da tutti. Forse andrebbero fatti più test prima di rilasciare un nuovo programma/aggiornamento che dici?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Manero

Iscritto il:
11 Agosto 2022 alle ore 12:24

Messaggi:
823

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Gennaio 2025 alle ore 17:50

Su questo tipo di messaggi critici contro l'agenzia, non saprei cosa risponderti. Possono essere critiche giuste e sacrosante concettualmente parlando, ma non vedo come possano essere risolutive del tuo caso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anto96ct

Iscritto il:
22 Gennaio 2025 alle ore 18:35

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2025 alle ore 18:44

"Manero" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
"bioffa69" ha scritto:
Il programma è stato aggiornato, il problema è che non hanno tenuto in considerazione che forse qualche RU, ante 01/01/2025, si sarebbe presentata, qui il problema.



Mica è stato tanto aggiornato....

Esempio 2: nel caso in cui il padre dona al figlio un proprio immobile riservando l’intero usufrutto per sé ed in caso di premorienza per il coniuge superstite, si tratta di usufrutto successivo, per e efficacia del citato cui al decesso dell’usufruttuario il suo 100% di usufrutto passerà al coniuge superstite. In questo caso quindi l’Agenzia toglierà l’usufruttuario deceduto, mentre l’inserimento dell’usufrutto al coniuge superstite dovrà essere richiesto attraverso una voltura di afflusso con Voltura 2.0.

- Trattandosi di Voltura di Aflusso, quale causale bisogna selezionare? (ad oggi non c'è)

saluti



Afflusso---> Atti per causa morte ----> Altri atti





Buonasera colleghi, provando a fare così il programma dice che è obbligatorio inserire i dati dell'atto, l'atto in cui si attribuiva l'usufrutto con accrescimento al coniuge ovviamente è antecedente alla morte e da errore, come risolvere?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 22 Gennaio 2025 alle ore 18:54

Perchè al momento non si possono fare le RU, proprio per quel motivo, il programma è cambiato, e non si riescono a presentare.

Sono uscite delle indicazioni dalla Commissione Catasto Nazionale, ma non ho capito se l'Agenzia le ha recepite, da info presso la mia, dicono che diranno qualcosa verso fine mese.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 23 Gennaio 2025 alle ore 10:28

Io martedì sono andato a chiedere informazioni al catasto e allo sportello mi hanno detto di presentare voltura in preallineamento anche per i decessi avvenuti nel 2025, per i casi di riunione di usufrutto, ieri ed oggi ho provato ad inviare la voltura, ma sembra che la sogei abbia problemi e non si riesce ad inviare, questo per far capie a chi ancora non lo avesse capito con chi abbiamo a che fare. Appena ci faranno la grazia vi farò sapere se passa in preallineamento, in caso non dovesse passare ritorno in catasto a fare due chiacchiere con l'impiegato allo sportello che mi ha dato l'informazione. Per quanto riguarda i casi di usufrutto successivo non so dirvi, ma mi sembra chiaro che chi ha modificato il software non ha considerato che le due date andavano in conflitto, bastava mettere una causale specifica in afflusso per i casi di usufrutto successivo, ma mi rendo conto della difficoltà a pensare una cosa del genere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 1 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2025 alle ore 11:36

"Giuseppe329" ha scritto:
Io martedì sono andato a chiedere informazioni al catasto e allo sportello mi hanno detto di presentare voltura in preallineamento anche per i decessi avvenuti nel 2025, per i casi di riunione di usufrutto, ieri ed oggi ho provato ad inviare la voltura, ma sembra che la sogei abbia problemi e non si riesce ad inviare, questo per far capie a chi ancora non lo avesse capito con chi abbiamo a che fare. Appena ci faranno la grazia vi farò sapere se passa in preallineamento, in caso non dovesse passare ritorno in catasto a fare due chiacchiere con l'impiegato allo sportello che mi ha dato l'informazione. Per quanto riguarda i casi di usufrutto successivo non so dirvi, ma mi sembra chiaro che chi ha modificato il software non ha considerato che le due date andavano in conflitto, bastava mettere una causale specifica in afflusso per i casi di usufrutto successivo, ma mi rendo conto della difficoltà a pensare una cosa del genere.





la voltura è stata registrata, quindi per riunione di usufrutto, anche in caso di decesso nel 2025 si può procedere in preallineamento, poi se volete aspettare che ci pensi l'agenzia entrate in automatico fate pure

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 1 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2025 alle ore 14:33

"Giuseppe329" ha scritto:
"Giuseppe329" ha scritto:
Io martedì sono andato a chiedere informazioni al catasto e allo sportello mi hanno detto di presentare voltura in preallineamento anche per i decessi avvenuti nel 2025, per i casi di riunione di usufrutto, ieri ed oggi ho provato ad inviare la voltura, ma sembra che la sogei abbia problemi e non si riesce ad inviare, questo per far capie a chi ancora non lo avesse capito con chi abbiamo a che fare. Appena ci faranno la grazia vi farò sapere se passa in preallineamento, in caso non dovesse passare ritorno in catasto a fare due chiacchiere con l'impiegato allo sportello che mi ha dato l'informazione. Per quanto riguarda i casi di usufrutto successivo non so dirvi, ma mi sembra chiaro che chi ha modificato il software non ha considerato che le due date andavano in conflitto, bastava mettere una causale specifica in afflusso per i casi di usufrutto successivo, ma mi rendo conto della difficoltà a pensare una cosa del genere.





la voltura è stata registrata, quindi per riunione di usufrutto, anche in caso di decesso nel 2025 si può procedere in preallineamento, poi se volete aspettare che ci pensi l'agenzia entrate in automatico fate pure

saluti





Buona a sapersi, se mi dovesse capitare, ed il cliente dovesse avere così fretta, deciderà di pagare la mia prestazione, invece di avere tutto gratuto, fatto dall'Agenzia.



Grazie saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7243

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2025 alle ore 09:02

Scusate se m'aggancio qui,...ma le volture che esegue l'ufficio per togliere l'usufrutto non dovevano essere inerenti chi ha lasciato questo mondo dal 01/01/2025 ? Invece ho trovato delle visure già redatte d'ufficio per decessi dei primi di dicembre 2024.... con la seguente dicitura:



VOLTURA D'UFFICIO del 08/12/2024 - RIUNIONE DI DIRITTI EX LEGE - RICONGIUNGIMENTO AUTOMATICO DI USUFRUTTO - jjjjjj Voltura n. 5955.1/2025 - Pratica n. LE007xxxxx in atti dal 15/02/2025

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  1 - Inviato: 21 Febbraio 2025 alle ore 09:16

"anonimo_leccese" ha scritto:
Scusate se m'aggancio qui,...ma le volture che esegue l'ufficio per togliere l'usufrutto non dovevano essere inerenti chi ha lasciato questo mondo dal 01/01/2025 ? Invece ho trovato delle visure già redatte d'ufficio per decessi dei primi di dicembre 2024.... con la seguente dicitura:



VOLTURA D'UFFICIO del 08/12/2024 - RIUNIONE DI DIRITTI EX LEGE - RICONGIUNGIMENTO AUTOMATICO DI USUFRUTTO - jjjjjj Voltura n. 5955.1/2025 - Pratica n. LE007xxxxx in atti dal 15/02/2025





esatto è come dici solo dal 1/1/2025 dovrebbe essere in automatico, prima è a carico della parte, io ancora non ho capito chi gli comunica il decesso, penso solo i comuni hanno questa informazione in tempi rapidi. Considera che a me a Roma mi hanno detto di fare anche quelle dopo 1/1/2025 se sono urgenti, perche se aspetto loro che la fanno d'ufficio facile che muore anche il nudo proprietario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4277

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 21 Febbraio 2025 alle ore 09:22

Anche io mi chiedo come ha fatto l'AdE a sapere che l'usufruttuario è mancato. Faccio due ipotesi: 1) glielo lo dicono i Comuni, 2) l'Anagrafe unica nazionale* funziona, se è così mi aspetto novità anche dalla motorizzazione - se avete la minima idea di quanti mezzi intestati a deceduti circolano - dall'inps ecc.

* www.anagrafenazionale.interno.it/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie