Salve colleghi, devo sistemare due successioni testate presentate in forma cartacea a loro tempo che hanno degli errori ma mi spiego meglio:
Successione di un immobile di proprietà 1/2 del marito ed 1/2 della moglie, gli eredi sono due figli.
Muore il marito che lascia da testamento alla moglie l’usufrutto per 1/2, ai 2 figli la legittima mentre la disponibile ad uno solo dei figli. Chi ha fatto la successione ha attribuito oltre al diritto di usufrutto alla moglie anche una quota di proprietà alla stessa, nonostante da testamento non fosse previsto, ed ha sbagliato le quote da attribuire ai figli, riportandole anche nel campo osservazioni della successione. A seguito della successione è stata fatta la voltura che ovviamente riportava gli errori di attribuzione delle quote.
Muore la moglie che lascia da testamento ai 2 figli la legittima mentre la disponibile ad uno solo dei figli. Chi ha fatto la successione continua ancora negli errori attribuendo in parti uguali le quote della madre ai figli sommandole a quelle che avevano preso dal padre, e riporta ancora una volta come avrebbe attribuito le quote nel campo osservazioni della successione. Fa la voltura con queste quote errate e fa pure la riunione di usufrutto.
Io sistemerei tutto facendo due sostitutive ma il mio dubbio è che una volta rimesso il diritto di usufrutto alla moglie nella prima successione devo poi riportarlo nuovamente nella voltura? Lo chiedo perché questo comporterebbe fare una seconda riunione di usufrutto che è l’unica cosa giusta che fino ad ora è stata fatta. Altro dubbio è che le causali delle nuove volture a seguito delle successioni sostitutive devono essere per rettifica d’intestazione all’attualità, per evitare che vadano dietro cronologicamente?
P.S. Chi ha fatto la fatto le successioni ha dimenticato pure un terreno che ovviamente io metterò nelle sostitutive.
Grazie anticipatamente a chi potrà aiutarmi.