Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Successione corretta e trascrizione errata
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Successione corretta e trascrizione errata

gaetano.g07

Iscritto il:
15 Maggio 2025 alle ore 17:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 17:16

Buongiorno, sono nuovo e ringrazio chiunque voglia darmi una mano su questo quesito...

Pochi giorni fa ho inoltrato via PEC all'ufficio competente una successione (prima dichiarazione) di un soggetto deceduto prima della riforma della famiglia del 1975, detto soggetto lasciava come eredi legittimi il coniuge superstite e 5 figli, al coniuge spettava l'usufrutto uxorio di 1/3, mentre i figli subentravano come proprietari per 2/15 e nudi proprietari per 1/15 ciascuno.
Nel quadro A del mod. 4 ho inserito il coniuge e i 5 figli.
La successione è stata ora registrata e trascritta, controllando però nella trascrizione il coniuge è stato inserito a favore del diritto di proprietà per 1/3 e i figli proprietà per 2/15 ciascuno.

Considerando che la successione è stata compilata correttamente e che trattasi di errore commesso dall'ufficio cosa mi conviene fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
117

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 17:51

La modalità telematica non può essere utilizzata se si tratta di:


_successioni aperte prima del 3 ottobre 2006, in questo caso la dichiarazione va presentata all'ufficio territoriale competente in base all'ultima residenza del defunto, utilizzando il modello 4;

_dichiarazioni integrative, sostitutive o modificative di una prima dichiarazione di successione presentata utilizzando il modello 4, in questo caso occorre recarsi presso l'ufficio territoriale in cui era stata presentata la prima dichiarazione di successione, sempre utilizzando il modello 4.

I modelli sono disponibili sul sito dell'Agenzia e presso la prima informazione degli uffici territoriali.



https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/agenzia/amministrazione-trasparente/servizi-erogati/carta-servizi/i-nostri-servizi/area-dichiarazioni-fiscali/dichiarazione-di-successione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano.g07

Iscritto il:
15 Maggio 2025 alle ore 17:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 17:54

La successione non è stata presentata con modello telematico, ma con mod. 4 trasmesso tramite PEC.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Topgun

Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43

Messaggi:
117

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 18:04

"gaetano.g07" ha scritto:
La successione non è stata presentata con modello telematico, ma con mod. 4 trasmesso tramite PEC.

Cordialmente



Da dove la vedi la trascrizione ?

Contatta l'ufficio che ha registrato la successione e che ti ha rilasciato la ricevuta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano.g07

Iscritto il:
15 Maggio 2025 alle ore 17:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2025 alle ore 18:20

Ho eseguito di mia iniziativa un'ispezione ipotecaria sugli immobili interessati

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie