Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buonasera, si rivolga ad un Tecnico in modo che possa aiutarla nell'espletamento della pratica successoria. saluti
|
|
|
|

PRLLCU67H14D442A
Lucio
Iscritto il:
06 Ottobre 2012 alle ore 03:45
Messaggi:
4
Località
Ponso (PD)
|
"CESKO" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buonasera, si rivolga ad un Tecnico in modo che possa aiutarla nell'espletamento della pratica successoria. saluti Sono io il tecnico e sto affrontando questo problema e mi rivolgo qui a quei tecnici che ne sanno più di me Grazie
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"PRLLCU67H14D442A" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buonasera, si rivolga ad un Tecnico in modo che possa aiutarla nell'espletamento della pratica successoria. saluti Sono io il tecnico e sto affrontando questo problema e mi rivolgo qui a quei tecnici che ne sanno più di me Grazie se utilizza successioni web dal sito dell'AdE non dovrebbe avere problemi (segua la procedura)!
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"CESKO" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: "CESKO" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buonasera, si rivolga ad un Tecnico in modo che possa aiutarla nell'espletamento della pratica successoria. saluti Sono io il tecnico e sto affrontando questo problema e mi rivolgo qui a quei tecnici che ne sanno più di me Grazie se utilizza successioni web dal sito dell'AdE non dovrebbe avere problemi (segua la procedura)! Ma ti costa tanto AIUTARE uno che cerca un'INFORMAZIONE sul forum? Altrimenti non sei obbligato a rispondere.
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Non m'è capitato un caso del genere, per cui non saprei, ma perchè utilizzare un codice fiscale come n.n. ? Almeno che non sia finto...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Dove hai saputo che devi chiamare un premorto in successione?
|
|
|
|

PRLLCU67H14D442A
Lucio
Iscritto il:
06 Ottobre 2012 alle ore 03:45
Messaggi:
4
Località
Ponso (PD)
|
lo avevo letto in un sito che insegnava, ma usava un altro programma che richiedeva tutti i nomi e costruiva automaticamente l'albero genealogico. Quindi come mi è già stato segnalato, con il software SUC13 non si indica il premorto ma solo il suo rappresentante con il riferimento al premorto Grazie per l'interessamento
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
"PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buongiorno forse è tardi per darti una risposta, ma ho visto solo ora. Se c'è un premorto nel quadro EA - Eredi ed altri soggetti occorre inserire direttamente gli eredi del premorto specificando nei campi SUCCESSIONE PER RAPPRESENTAZIONE il codice fiscale del premorto e il grado di parentela con il de cuius attuale, Io ho perso mia sorella (che aveva marito e figli) prima di mio padre. Nella successione di mio padre ho inserito nel quadro degli eredi i miei nipoti specificando nei campi della successione per rappresentazione il codice fiscale di mia sorella e il suo grado di parentela con mio padre. Spero di essere stata chiara e utile anche se ormai avrai già risolto. Buona giornata Allego anche screenshot del manuale dell'AdE: ibb.co/wg9rVmY
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"AA_71" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buongiorno forse è tardi per darti una risposta, ma ho visto solo ora. Se c'è un premorto nel quadro EA - Eredi ed altri soggetti occorre inserire direttamente gli eredi del premorto specificando nei campi SUCCESSIONE PER RAPPRESENTAZIONE il codice fiscale del premorto e il grado di parentela con il de cuius attuale, Io ho perso mia sorella (che aveva marito e figli) prima di mio padre. Nella successione di mio padre ho inserito nel quadro degli eredi i miei nipoti specificando nei campi della successione per rappresentazione il codice fiscale di mia sorella e il suo grado di parentela con mio padre. Spero di essere stata chiara e utile anche se ormai avrai già risolto. Successioni 'WEB' fà tutto in automatico, senza che uno si scervelli più di tanto! saluti
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
"CESKO" ha scritto: "AA_71" ha scritto: "PRLLCU67H14D442A" ha scritto: Chiedo come gestire il premorto nel software SUC13: So che bisonga inserire i dati della persona premorta indicandolo come CHIAMATO Poi come si indica che è premorto? e che non erediterà niente? si mette il baffo su RINUNCIATARIO? in quanto è similare a questo? Grazie a chi mi risponde Buongiorno forse è tardi per darti una risposta, ma ho visto solo ora. Se c'è un premorto nel quadro EA - Eredi ed altri soggetti occorre inserire direttamente gli eredi del premorto specificando nei campi SUCCESSIONE PER RAPPRESENTAZIONE il codice fiscale del premorto e il grado di parentela con il de cuius attuale, Io ho perso mia sorella (che aveva marito e figli) prima di mio padre. Nella successione di mio padre ho inserito nel quadro degli eredi i miei nipoti specificando nei campi della successione per rappresentazione il codice fiscale di mia sorella e il suo grado di parentela con mio padre. Spero di essere stata chiara e utile anche se ormai avrai già risolto. Successioni 'WEB' fà tutto in automatico, senza che uno si scervelli più di tanto! saluti GRAZIE MILLE
|
|
|
|

AA_71
Iscritto il:
24 Febbraio 2016 alle ore 11:20
Messaggi:
75
Località
|
Ho provato a simulare per capirne meglio il funzionamento. Per il codice PIN richiesto a fine procedura occorre richiederlo all'Agenzia delle Entrate oppure si può usare quella di un intermediario/professionista abilitato ad Entratel/Fisconline? Grazie in anticipo per l'eventuale chiarimento.
|
|
|
|