Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Planimetria del catasto con correzioni grafiche
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Planimetria del catasto con correzioni grafiche

Cesareo1780

Iscritto il:
07 Maggio 2025 alle ore 15:54

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2025 alle ore 16:21

Buongiorno a tutti e complimenti per il forum!

Non sono un geometra, perdonatemi se uso un linguaggio poco tecnico. Vorrei acquistare un immobile la cui planimetria catastale contiene delle anomalie grafiche che ho riportato in giallo nell'immagine al seguente link i.postimg.cc/yx7Hr01t/image.png

Le sezioni che ho evidenziato rappresentano degli elementi della pianta che sembrerebbe siano stati corretti direttamente sulla carta (il file è stato estratto ieri dal catasto dei fabbricati):

1) In rosso ho segnalato tre muri che non sono presenti nella realtà. Se notate tutti e tre presentano delle barrette oblique come a segnalare che sono errati e non presenti

2) In giallo è presente un muro che è stato aggiunto (di fatto la divisione di salone e studio è cambiata a parità di perimetro complessivo)

3) In blu sono presenti le due porte da cui si accede a salone e studio che sono rappresentate da linee perpendicolari alla parete.

La proprietaria dell'immobile mi ha garantito che non ha fatto modifiche ed effettivamente i segni che sono presenti nella planimetria del catasto, usando l'interpretazione che vi ho dato, sono coerenti con l'attuale stato. Più in generale, non vi sono problematiche in termini di vani e di metratura dell'immobile.

L'agente mi ha detto che può capitare negli immobili in cui la distribuzione degli spazi è variata dalla fase progettuale a quella di realizzazione. Piuttosto che rifare la planimetria è stata aggiustata con questi elementi. Considerate che l'immobile è di fine anni 60 e, immagino, all'epoca c'era una minore sensibilità al catasto.

La domanda che vi faccio riguarda il fatto che dovrò richiedere un mutuo per l'acquisto dell'immobile. Ritenete che la situazione che vi ho descritto possa essere ostativa in sede di perizia? E nel caso lo fosse come si può sanare e in che tempi? Il venditore mi ha garantito che se c'è da fare qualcosa lo farà ma secondo l'agente i segni inseriti sono sufficienti per far confermare al perito la corrispondenza dell'immobile alla planimetria (dice che qui a Roma non è molto strano imbattersi in queste correzioni a mano negli immobili degli anni 60).

Che ne pensate?

Grazie a tutti per l'attenzione e per i consigli che potrete darmi!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8733

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2025 alle ore 16:29

In questa situazione ci vuole solo "chiarezza" tra conformità catastale ed urbanistica, si affidi ad un tecnico di sua fiducia per maggiori chiarimenti del caso.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pippocad

Iscritto il:
26 Febbraio 2011

Messaggi:
1200

Località
Südtirol

 0 -  0 - Inviato: 07 Maggio 2025 alle ore 16:58

Come le ha ben detto Cesko, occorre verificare se quelle correzioni sono state recepite nella consistenza catastale e, ancora prima, se tali modifiche risultano regolari presso il Comune. Onde evitare problemi futuri meglio verificare prima dell’acquisto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie