Forum
Autore |
Oneri continuità storica... Valore da associare ai fabbricati F3 |

Maurox1811
Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00
Messaggi:
9
Località
|
Graize senpre a tutti quelli che intervengono siete una fonte inesauribile di info. Premtto che le mie successioni sono sempre molto semplici ma quando mi ritrovo situazioni particolari chiedo a voi. Nell'immagine che allego gradirei avere 2 info: 1) Sui fabbricati A7 e C2 si parla di "Oneri continuità storica tra nceu e nct" pertanto vorrei sapere devo inserire come % di possesso la stessa che deriva dal catasto terreni per storicita? 2) Sui fabbricati in corso di costruzione F3 che valore devo attrbuire ? se trattasi di stessa tiplogia delle categorie A7 e C2 posso rifarmi alla stessa rendita catastale ? Clicca sull'immagine per vederla intera ">Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Pachino
Iscritto il:
30 Settembre 2013 alle ore 15:06
Messaggi:
283
Località
Salerno
|
Per fare questa successione, prima devi allineare la banca dati catastale. Dalla immagine che alleghi si evince che non vi è continuità tra l'ultima ditta intestata al Catasto Terreni (NCT) e quella che denuncia il cambiamento dello stato del terreno (da terreno a fabbricato) e che rappresenta la ditta di impianto al Catasto Fabbricati (NCEU). Cioè manca la denuncia di cambiamento del terreno sul quale è stato realizzato il fabbricato. Devi recuperare il tipo mappale e la denuncia di cambiamento (mod. 3/SPC), quindi fare una istanza di rettifica, poi potrai procedere con la successione. Per quanto rigurda gli immobili F3, il campo "rendita" e "determinazione rendita" non vanno compilati (pag.28 delle istruzioni).
|
|
|
|

Maurox1811
Iscritto il:
05 Marzo 2021 alle ore 20:00
Messaggi:
9
Località
|
"Pachino" ha scritto: Per fare questa successione, prima devi allineare la banca dati catastale. Dalla immagine che alleghi si evince che non vi è continuità tra l'ultima ditta intestata al Catasto Terreni (NCT) e quella che denuncia il cambiamento dello stato del terreno (da terreno a fabbricato) e che rappresenta la ditta di impianto al Catasto Fabbricati (NCEU). Cioè manca la denuncia di cambiamento del terreno sul quale è stato realizzato il fabbricato. Devi recuperare il tipo mappale e la denuncia di cambiamento (mod. 3/SPC), quindi fare una istanza di rettifica, poi potrai procedere con la successione. Per quanto rigurda gli immobili F3, il campo "rendita" e "determinazione rendita" non vanno compilati (pag.28 delle istruzioni). Grazie 1000 per avermi risposto procedo come da tue indicazioni. Sei stato chiaro ed esaustivo.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|