Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / SUCCESSIONI E VOLTURE / Aiuto per successione testamentaria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Aiuto per successione testamentaria

Sere_386

Iscritto il:
21 Luglio 2020 alle ore 14:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 14:14

Buongiorno,
scrivo per chiedere aiuto su una successione testamentaria. E' la prima volta che mi capita e vorrei sapere se il ragionamento che ho fatto è corretto.
Dunque, il de cuius muore lasciando come eredi 2 fratelli e 3 sorelle (no coniuge, no figli, no genitori), le sue proprietà erano 1 casa e 9 terreni.
Fa un testamento in cui dice che lascia la sola casa ad una nipote (figlia di una sorella).
Se non erro, i fratelli e le sorelle non rientrano tra gli eredi necessari e dunque non hanno diritto alla quota legittima.Da questo deduco che lui può disporre dell'intera quota disponile.
Per cui è corretto che la proprietà della casa vada al 100% alla nipote, mentre i terreni vanno devoluti per legge ai 5 fratelli?
Grazie mille in anticipo a chi risponderà..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Giuseppe329

Iscritto il:
15 Settembre 2017 alle ore 13:56

Messaggi:
468

Località
Roma

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 15:49

Se non ci sono eredi legittimari (coniuge, figli in mancanza di questi ascendenti) non esiste la quota di legittima quindi può disporre dell'eredità come vuole

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gionpi

Iscritto il:
23 Settembre 2017 alle ore 19:22

Messaggi:
74

Località
puglia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 15:50

ciao scusa se ho capito bene: con il testamento lascia solo la casa? non cita i terreni?

allora si, successione mista testamentaria/legittima come hai scritto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sere_386

Iscritto il:
21 Luglio 2020 alle ore 14:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 16:16

Si esatto, nel testamento cita solo la casa.

Grazie mille per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sere_386

Iscritto il:
21 Luglio 2020 alle ore 14:03

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2020 alle ore 16:16

Ok.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

franco79

Iscritto il:
16 Aprile 2021 alle ore 11:44

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 29 Aprile 2021 alle ore 12:14

Buongiorno a tutti.

mi inserisco nell'argomento poichè mi trovo alle prese con una successione testamentaria con le seguenti particolarità:

Il de cuius coniugato senza figli nomina erede universale un fratello e legatario, della piena proprietà di un immobile, un nipote (figlio di sorella), escludendo il coniuge superstite.

Nella pubblicazione del testamento, tuttavia, compare anche il coniuge superstite che dichiara di accettare le volontà testamentarie e rinuncia ad azioni di riduzione sull’eredità.

Il mio dubbio è il seguente:




Posso presentare un'unica dichiarazione per l’erede e per il legatario?
Nella dichiarazione dovrà comparire anche il coniuge superstite come rinunciatario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie