Forum
Autore |
nuove forme di pagamento |

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
ecco che ritorna la notizia/obbligo se si avesse la certezza del pagamento da parte del cliente andrebbe bene anche il "baratto" ... !!!! Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Accettare pagamenti tramite Pos conviene a chi beneficia dei pagamenti solo se al medesimo non vengono caricati ulteriori oneri. In caso contrario per me la Legge dovrebbe consentire a chi beneficia dei pagamenti di maggiorare l'importo allo scopo di recuperare le spese. Ad un'Agenzia ACI della mia zona c'è scritto un cartello che chi paga con il Pos deve pagare una maggiorazione. Ad una stazione di servizio della mia zona c'è scritto che con il Pos si può fare rifornimento solo da un certo importo in poi. Non so se quanto attuato dai soggetti sopra citati sia legittimo ma è normale che se guadagno di meno perchè ho delle spese preferisco accettare altre forme di pagamento che mi permettono di guadagnare di più. La questione Pos è uno slogan elettorale o ideologico dei politici tanto per sviare altri problemi (le strade sono delle vere e proprie trappole mortali e nessuno fa niente, della giustizia manco a parlarne, ecc.). Chi subisce furti tramite carte elettroniche deve fare tutta una trafila che vien voglia di lasciare perdere (se ti va bene e la banca ti riconosce il rimborso tutto ok, se vai dal Giudice non resta altro che rimetterci il resto). Per non parlare che chi dovrebbe pagare con il Pos potrebbe essere non solo un giovane intelligente smanettatore di smartphone ma anche un vecchio pensionato che a mala pena sa fare la sua firma oppure che data la sua età non ha congnizione e riflessi pronti. Una vera legge dovrebbe obbligare ad azzerare tutti i costi (con tutti sti miliardi che diamo alle banche per salvarle potrebbero pure chiedere alle banche dei sacrifici) e permettere il rimborso immediato di quanto eventualmente sottratto indebitamente. Ma siamo in Italia e fino ad adesso ho sentito solo slogan amplificati dai giornalisti i quali sono costretti a ripetere le cavolate dei politici altrimenti resterebbero appiedati.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
In linea di principio non sono contrario verso questa modalità di pagamento: il cliente non può dire poi ci vediamo e i soldi arrivano sul conto in banca in tempo reale senza aspettare i "tempi tecnici" dei bonifici e degli assegni, secondo me conviene ma dove casca l'asino? Sul costo del POS! Se ne faccia carico il Governo, anche sotto forma di rimborso, e faccia regole precise ma: 1) se le banche continuano a vendere solo quelli placcati in oro 2) se facciamo come l'assicurazione obbligatoria per i fessi 3) se non la smettiamo con "l'apparecchio è rotto e sto aspettanto il tecnico", con "qui non prende internet e nemmeno il cellulare" allora non vale.
|
|
|
|

venturiniluciano
Iscritto il:
08 Novembre 2006
Messaggi:
778
Località
|
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Noi abbiamo tutto l'interesse ad accettare pagamenti con carte elettroniche. Nei soli di casi di spese a costo zero. In tutti gli altri casi il contante conviene di più, anche senza evadere nulla. Questo da un punto di vista logico. Da un punto di vista pratico se al cliente chiedi 100,00 Euro in contanti per una prestazione professionale senza fattura e 150,00 Euro fatturati per la stessa prestazione non c'è cliente serio che non scelga la prima ipotesi. Quindi è in inutile fare falsa morale. Se lo Stato permetterebbe di detrarre tutto o parte dei costi per attività professionali allora ci sarà sempre qualcuno che avrà interesse a far emettere fattura per attività di tipo professionale. In tal caso chi è costretto ad emettere fattura dovrà fare i conti con la maggiore tassazione richiesta e quindi tenere conto dei maggiori costi necessari. Quindi fino a che l'evasione conviene ad entrambe le parti in causa non ci sarà legge che tenga per sperare di risolvere la materia inerente il minore o mancato pagamento di imposte dovute.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi documenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|