Forum
Argomento: Disobbedienza formativa
|
Autore |
Risposta |

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
Cari Fratelli A parte le fesserie dei soliti noti alle quali conviene di lasciarle morire e non rispondere, mi ero scordato di dirvi che stamani è passato dal Convento anche un fratello Architetto. Mi diceva che il loro minimo alla Inarcassa (e quindi anche Ingegneri) è di poco superiore ai 3.000,00 con proiezioni di pensione simili alla nostra con minimo superiore ai 5.000,00. Mi chiedo e vi chiedo: Dov'è l'arcano? Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Fratello Cin Cin Hai provato a chiedergli se ci sono gli stessi conflitti di interese anche nel loro mondo formativo?
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"Francesco2015" ha scritto: Mi/ci spieghi come mai i corsi sono organizzati dal Collegio di Padova e poi la fattura la emette Tecnobit? Volentieri. Tecnobit è la società che fornisce al Collegio di Padova la piattaforma informatica per la tenuta dei corsi, inclusa l'iscrizione, e quindi il pagamento, degli iscritti. Per questo la fattura all'iscritto viene emessa da Tecnobit, la quale poi versa i proventi al Collegio (su fattura della Fondazione) dedotta la quota concordata per il servizio reso. Il tutto regolarmente sancito da appositi contratti stipulati di volta in volta. La stessa fattispecie è operante tra molte altre società, informatiche o di formazione, che collaborano con diversi altri Collegi. Fammi sapere se, secondo te, questo tipo di gestione è lecita o meno. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

SIMBA4
Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02
Messaggi:
3204
Località
Veneto - Adria città Etrusca
|
Salve si è vero fratel Cristoforo i dati che citi sugli architetti sono proprio così, forse l'arcano è questo: loro (architetti) essendo laureati sanno fare meglio i conti di noi e soprattutto fanno quadrare il bilancio. Noi geometri invece di categoria inferiore non siamo così bravi come loro, o forse abbiamo personaggi di vertice che il bilancio lo quadrano a loro vantaggio. a presto grande frate. cordiali saluti
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
Messaggio oscurato dallo staff per uno o più dei seguenti motivi:
- Richiesto dall'autore
- Totalmente off-topic rispetto alla discussione
- Violazione dei Termini di utilizzo del servizio
- Richiesta delle Autorità competenti.
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
"SIMBA4" ha scritto: Salve si è vero fratel Cristoforo i dati che citi sugli architetti sono proprio così, forse l'arcano è questo: loro (architetti) essendo laureati sanno fare meglio i conti di noi e soprattutto fanno quadrare il bilancio. Noi geometri invece di categoria inferiore non siamo così bravi come loro, o forse abbiamo personaggi di vertice che il bilancio lo quadrano a loro vantaggio. a presto grande frate. cordiali saluti Grazie caro Fratello Stefano Era proprio quello che presupponevo. Probabilmente i famosi emolumenti che fanno impallidire quello del Presidente degli Stati Uniti (Il vecchio Presidente della Cassa percepiva €. 320.000,00 all'anno) qualcuno li dovrà pur pagare. I Consiglieri che ne percepiscono quasi 100.000,00 , i delegati (sono 150) quasi 10.000,00 e via andare anche questi qualcuno li dovrà pur pagare. E così anche le sontuose Sedi, tutto il personale etc.etc. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
Forse sono anche meno di 4 derelitti . L'unica cosa certa è che sono anni che dicono sempre le stesse cose e non fanno mai niente di concreto ( se è vero che sono a conoscenza del marciume nel consiglio nazionale) . Come l'unica cosa certa che forse la soluzione migliore sarebbe ignorarli , ad ogni intervento che si fà loro si fanno sempre piu' forti (secondo loro) , secondo loro sono i servi della casta che intervengono.
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
Invece i testicoli sono 3: georox, Francesco2015 e Orlando 1973 che entrano in discussioni senza nessuna argomentazione. Sappiamo il perché. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"Orlando1973" ha scritto: Forse sono anche meno di 4 derelitti . Ah giusto, infatti ieri Francesco2015 ha sgammato l'ennesimo pagliaccio uno e trino che scrive con due diversi nickname. "Orlando1973" ha scritto: L'unica cosa certa è che sono anni che dicono sempre le stesse cose e non fanno mai niente di concreto Parlando di Don Abbondio (quello vero), Manzoni diceva che se uno il coraggio non ce l'ha, non se lo può dare. E questi si cagano sotto solo al pensiero di rivelare il loro vero nome qui su Geolive, figurati se hanno la palle per fare qualcosa di concreto. "Orlando1973" ha scritto: Come l'unica cosa certa che forse la soluzione migliore sarebbe ignorarli Hai ragione, lasciamoli in pace nel loro mondo fantastico: ... e Fratello di qua ... e Fratello di là ... e Amabile di su ....e Amabile di giù. Siamo alla follia allo stato puro. D'altronde, i manicomi sono stati chiusi, dobbiamo pure dar modo ai malati di mente di avere un qualche posto in cui dare sfogo alla loro pazzia. A presto, geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

tafazzi
Iscritto il:
09 Maggio 2017 alle ore 08:14
Messaggi:
197
Località
|
"georox" ha scritto: Ah ok, e allora perché non la fate questa lettera anonima, visto che i co****** per firmarla non ce li avete. La realtà è che siete 4 derelitti capaci solo di sbraitare su un forum come questo ... e sempre sotto falso nome. Fate pena. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it Ti posso dire con certezza che quella lettera è agli atti della Procura della provincia dove risiedono tre dei nominati, ed è stata inviata anche al CNG ma nessuno ha risposto ma nemmeno smentito. E ti dirò di più, parte delle stesse accuse riportate nella famosa lettera sono arrivate al CNG anche per altre vie (sempre ufficiali) ma lo stesso ha ancora una volta preferito ignorare che mettere in pericolo tutto "il castello". Però queste sono solo illazioni, perchè il depositario della verità sei solo tu caro georox il formatore.....
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
Fratel Tafazzi Ma cosa vuoi che ne sappia Testicolo N°1 delle vie normali di noi poveri mortali? Lui è abituato a ben altre modalità. Mi sembra che l'improvvido geocinel (alias Don Carlos) ne aveva parlato qualche volta firmandosi. Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4278
Località
Potenza
|
www.cng.it/it/consiglio-nazionale/cngegl... R.D. 11 febbraio 1929, n. 274. Regolamento per la professione di geometra. 10. La cancellazione dall'albo, oltre che per motivi disciplinari, giusta l'articolo seguente, è pronunciata dal Comitato (10), su domanda o in seguito a dimissioni dell'interessato, ovvero d'ufficio o su richiesta del Procuratore del Re, nei casi: a) di perdita della cittadinanza o del godimento dei diritti civili; b) di trasferimento dell'iscritto in un altro albo. (10) Ora, collegio. 11. Le pene disciplinari che il Comitato (11) può applicare, per gli abusi e le mancanze che gli iscritti abbiano commesso nell'esercizio della professione, sono: a) l'avvertimento; b) la censura; c) la sospensione dall'esercizio professionale per un tempo non maggiore di sei mesi; d) la cancellazione dall'albo. L'avvertimento è dato con lettera raccomandata a firma del presidente del 12. L'istruttoria, che precede il giudizio disciplinare, può essere promossa dal Comitato (13) su domanda di parte, o su richiesta del Pubblico Ministero, ovvero d'ufficio, in seguito a deliberazione del Comitato, ad iniziativa di uno o più membri. Il presidente del Comitato, verificati sommariamente i fatti, raccoglie le opportune informazioni e, dopo di avere inteso l'incolpato, riferisce al Comitato, il quale decide se vi sia luogo a procedimento disciplinare. In caso affermativo, il presidente nomina il relatore, fissa la data della seduta per la discussione e ne informa almeno 10 giorni prima l'incolpato, affinché possa presentare le sue giustificazioni sia personalmente, sia per mezzo di documenti. Nel giorno fissato il Comitato, sentiti il rapporto del relatore e la difesa dell'incolpato, adotta le proprie decisioni. Ove l'incolpato non si presenti o non faccia pervenire documenti a sua discolpa, né giustifichi un legittimo impedimento, si procede in sua assenza. (13) Ora, collegio. 13. Nel caso di condanna alla reclusione o alla detenzione, il Comitato (14), secondo le circostanze, può eseguire la cancellazione dall'albo o pronunciare la sospensione. Quest'ultima ha sempre luogo ove sia stato rilasciato mandato di cattura e fino alla sua revoca. Qualora si tratti di condanna, che impedirebbe la iscrizione, è sempre ordinata la cancellazione dall'albo. (14) Ora, collegio. 14. Colui che è stato cancellato dall'albo può a sua richiesta essere riammesso, quando siano cessate le ragioni che hanno motivato la sua cancellazione. Se la cancellazione è avvenuta a seguito di condanna penale, la domanda di nuova iscrizione non può essere fatta che quando siasi ottenuta la riabilitazione, giusta le norme del Codice di procedura penale. Se la cancellazione è avvenuta in seguito a giudizio disciplinare per causa diversa da quella indicata nel comma precedente, la iscrizione può essere chiesta quando siano decorsi due anni dalla cancellazione dall'albo. Se la domanda non è accolta, l'interessato può ricorrere in conformità dell'articolo seguente. 15. Le decisioni del Comitato (15), in ordine alla iscrizione e alla cancellazione dall'albo, nonché ai giudizi disciplinari, sono notificate agli interessati, mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, salva la disposizione dell'art. II, comma 30, per quanto concerne la notificazione di decisioni, che pronunzino i provvedimenti disciplinari ivi indicati. Contro le decisioni anzidette, entro 30 giorni dalla notificazione, è dato ricorso, tanto all'interessato quanto al Procuratore del Re, alla Commissione centrale per gli ingegneri e gli architetti (16), di cui all'art. 14 del regolamento approvato con R.D. 23 ottobre 1925, n. 2537, e all'art. 4 del R.D. 27 ottobre 1927, n. 2145. Però, quando la Commissione decide su questi ricorsi, i quattro membri ingegneri e i due membri architetti, nominati su designazione del Sindacato nazionale degli ingegneri e, rispettivamente del Sindacato nazionale degli architetti, sono sostituiti da sei membri nominati fra coloro che saranno designati in numero doppio dal direttorio del Sindacato nazionale dei geometri. I detti membri devono essere iscritti nell'albo dei geometri; durano in carica tre anni, ma alla scadenza possono essere riconfermati. Nello stesso termine di trenta giorni il ricorso preveduto nel comma precedente è concesso al direttorio del Sindacato nazionale, il quale può delegare uno dei propri membri a presentare e sostenere il ricorso medesimo (17). Contro le decisioni della Commissione centrale (18) è ammesso ricorso alle sezioni unite della Corte di cassazione per incompetenza o eccesso di potere. (15) Ora, collegio. (16) Ora, al Consiglio nazionale dei geometri. (17) Il comma non è più applicabile per la soppressione del sindacato. (18) Ora, Consiglio nazionale; vedi nota 3/a all'art. 8. Come leggiamo, la norma è chiara. Le pene disciplinari che possono essere applicate sono: a) l'avvertimento; b) la censura; c) la sospensione dall'esercizio professionale per un tempo non maggiore di sei mesi; d) la cancellazione dall'Albo. Poichè il sistema giurisdizionale nazionale è improntato a criteri di proporzionalità e gradualità della pena, è evidente che questi principi si debbano riscontrare anche nei procedimenti disciplinari professionali, ne consegue che, nel caso della formazione continua, vista la recente entrata a regime delle disposizioni inerenti la formazione e la previsione che queste durino nel tempo, visto che l'iscritto può provvedere ad ottemperare a quanto dispone la norma anche in tempi successivi, è opinione dello scrivente che ben difficilmente si potrà comminare, d'amblè, il disposto del punto d); si dovrà iniziare dal punto a) verificando la condotta dell'iscritto: se prosegue nell'inadempienza, le sanzioni progrediranno con i livelli successivi b), c) e d). Capitolo 2: delle fondazioni. I Collegi non hanno fine di lucro ed hanno vincoli contabili molto simili a quelli degli Enti Locali. Quando paghiamo una qualsiasi somma diversa da tasse, imposte ecc. essa viene inserita in un apposito capitolo di bilancio, nel caso della formazione, dovendosi pagare docenti ecc., quando a questo provvede il Collegio, gli Iscritti rimborsano l'istituzione che dovrà darne conto nel bilancio, a sua volta sottoposto all'approvazione dell'Assemblea degli Iscritti. Una ventina di anni fa, per evitare le rigidezze del regime contabile proprio dei Collegi, vennero escogitate le fondazioni che sono, a tutti gli effetti, istituti di diritto privato, ossia persone giuridiche non tenute agli stessi obblighi contabili e rendicontali. Morale: meno fantasia, più conoscenza delle norme, maggiore abitudine a chiedersi "perchè" e "cui prodest" dovrebbero essere i fondamentali comportamenti degli Iscritti ad un Collegio nel 2018. P.S.: a margine: un forumista sostiene, in un post precededente, che i magistrati stiano massacrando qualcuno. Personalmente ne dubito e comunque, in un forum come il nostro, "contiguo" alla Pubblica Amministrazione, certi termini non dovrebbero essere permessi. L'educazione alla legalità inizia anche da questo.
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"tafazzi" ha scritto: Ti posso dire con certezza che quella lettera è agli atti della Procura della provincia dove risiedono tre dei nominati Ottimo, e toglimi una curiosità: l'hai firmata quella lettera o non hai avuto il coraggio? E anche se non l'hai firmata, come credo, dato che non hai il coraggio di firmarti neanche qua, il tuo "Fratello" di pagliacciate non diceva che: "FraCristoforo" ha scritto: i pubblici ministeri sarebbero tenuti a iniziare le indagini anche dietro una lettera anonima. Quindi, siete a posto, si tratta solo di aspettare che la magistratura svolga le indagini e proceda in merito. E nel frattempo, perché, anziché farti ridere dietro qui su Geolive con le pagliacciate dei Frati, non contribuisci alle indagini andando direttamente dalle Procure a riferire tutte le nefandezze a carico dei vertici della categoria che invece sei così prolifico a denunciare qui assieme ai tuoi "Fratelli" di pagliacciate? "FraCristoforo" ha scritto: E ti dirò di più, parte delle stesse accuse riportate nella famosa lettera sono arrivate al CNG anche per altre vie (sempre ufficiali) ma lo stesso ha ancora una volta preferito ignorare che mettere in pericolo tutto "il castello". Questa fa veramente ridere, come del resto tutto quello che scrivete voi 4 sfigati. Ma come? Tu mandi una lettera al CNG dicendo che sono una manica di corrotti che si arricchiscono a spese dei poveri geometri, e pretenderesti che fosse il CNG stesso ad agire? Ripeto, siamo alla follia pura. "tafazzi" ha scritto: Però queste sono solo illazioni, perchè il depositario della verità sei solo tu caro georox il formatore..... Caro Tafazzi, io non ho mai preteso di essere depositario di nulla. Ma, al contrario di te e della tua confraternita di pagliacci che si nascondono dietro al nickname, sono uno che dice quello che pensa firmandomi con nome e cognome (e da oggi ho aggiunto anche l'indirizzo). Perché vedi, Tafazzi, se invece spari accuse nascondendoti dietro al nickname, la tua credibilità se ne va a puttane, credimi. Quando capirai questo, per te sarà sempre troppo tardi. P.S.: se abiti in Veneto, fammi un fischio che ti pago una pizza e parliamo in tranquillità. Ti prometto che non rivelerò a nessuno la tua identità A presto, geom. Gianni Rossi Via B. Sacchi, 9 36061 - Bassano del Grappa (VI) cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|

FraCristoforo
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
14 Aprile 2018 alle ore 19:17
Messaggi:
132
Località
|
"FraCristoforo" ha scritto: Fratel Tafazzi Ma cosa vuoi che ne sappia Testicolo N°1 delle vie normali di noi poveri mortali? Lui è abituato a ben altre modalità. Mi sembra che l'improvvido geocinel (alias Don Carlos) ne aveva parlato qualche volta firmandosi. Pace e bene Fratel Cristoforo Caro Fratel Testicolo N°1 Riporto quanto scritto in preedenza affinché si legga. Da voci provenienti dal Convento mi sa che la sfiga comincia ad albergare dalle sue parti. Ecco perché è così irascibile. Che forse la mucca della formazione on-line ha cominciato a dare meno latte? E forse se cambierà il Consiglio Nazionale e i compagni di merende cominciano a perdere potere sarà ancora peggio? Pace e bene Fratel Cristoforo
|
|
|
|

georox
Iscritto il:
14 Marzo 2008
Messaggi:
1822
Località
|
"FraCristoforo" ha scritto: Da voci provenienti dal Convento mi sa che la sfiga comincia ad albergare dalle sue parti. Farneticazioni di una mente malata. "FraCristoforo" ha scritto: Ecco perché è così irascibile. Quale irascibile? Sono sereno, contento e felice come non mai (vedi sotto). "FraCristoforo" ha scritto: Che forse la mucca della formazione on-line ha cominciato a dare meno latte? Mi dispiace deluderti "Fratello" malato, ma quest'anno sto facendo il record di iscrizioni. E il bello è che si iscrivono in gran parte quelli che hanno già frequentato corsi precedenti, anche se non hanno bisogno dei crediti. Ottimo segnale, non trovi "Fratello"? "FraCristoforo" ha scritto: E forse se cambierà il Consiglio Nazionale e i compagni di merende cominciano a perdere potere sarà ancora peggio? Giusto, e se invece nel nuovo Consiglio ci sarà chi apprezzerà ancor più il mio lavoro, per me andrà ancora meglio di quanto già non va adesso. Stai tranquillo "Fratello" malato, e pensa alla salute piuttosto, che ai miei rapporti con il Consiglio Nazionale ci penso da solo. geom. Gianni Rossi cell. 3202896417 Email: gianni.rossi@riconfinazioni.it www.co************** www.riconfinazioni.it
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|