Forum
Autore |
Concessioni edilizie!!! |

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
ciao a tutti, volevo sapere un consiglio; se ho bisogno di cercare una concessione/licenza edilizia, su internet dove posso trovarlo? in comune mi hanno detto che gli archivi sono molto vecchi e danneggiati e di conseguenza bisogna andare su internet a cercarli, ma non so se è una cosa fattibile o no perchè non mi hanno datto altro. grazie in aticipo
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
L'unica possibilità di trovarli su internet è quella di consultare il sito del Comune interessato. In genere i Comuni richiedono una registrazione con credenziali. Non tutti i Comuni permettono di consultare gli estremi delle pratiche edilizie. Cioè al massimo puoi verificare gli estremi di detti titoli edilizi mentre le copie di dette Concessioni le devi richiedere nei modi e forme previste dalle norme in materia di rilascio di copie documenti da parte di Enti pubblici.
|
|
|
|

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
"EALFIN" ha scritto: L'unica possibilità di trovarli su internet è quella di consultare il sito del Comune interessato. In genere i Comuni richiedono una registrazione con credenziali. Non tutti i Comuni permettono di consultare gli estremi delle pratiche edilizie. Cioè al massimo puoi verificare gli estremi di detti titoli edilizi mentre le copie di dette Concessioni le devi richiedere nei modi e forme previste dalle norme in materia di rilascio di copie documenti da parte di Enti pubblici. SI bisogna essere registrati e lo sono, solo che purtroppo ho dei dati sulla planimetria che non riesco a risalire a quello che cerco. In pratica ho il nome del costruttore e anche la data ipotetica di quando è stato costruito l'immobile, solo che anche guardando in comune nell'archivio concessioni/licenze edilizie non ho trovato niente.. ho fatto anche una visura storica dell'immobile ma stessa cosa.. c'è un modo per risalire? grazie nel consiglio in anticipo
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Non credo che ci sia un modo per risalire agli estremi titoli edilizi se non principalmente attraverso la consultazione di archivi comunali a qualsiasi titolo. Però sarebbe il caso di fare indagini per risalire almeno ai periodi di costruzione e/o di eventuali ristrutturazioni dell'edificio. Un paio di volte, in due piccoli comuni in cui opero, negli archivi comunali, ovvero negli elenchi presenti nei computer degli uffici tecnici, mancavano le pratiche edilizie anni'70 e '80 . Per fortuna ho risolto semplicemente ritrovando e/o ricavando estremi o copie di documenti da indagini e ricerche presso i privati titolari di titoli edilizi o presso i tecnici progettisti. A volte alcune pratiche edilizie sono andate smarrite e/o non sono state catalogate e non è facile risalire ai protocolli (a volte manco risultavano detti protocolli).
|
|
|
|

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Non credo che ci sia un modo per risalire agli estremi titoli edilizi se non principalmente attraverso la consultazione di archivi comunali a qualsiasi titolo. Però sarebbe il caso di fare indagini per risalire almeno ai periodi di costruzione e/o di eventuali ristrutturazioni dell'edificio. Un paio di volte, in due piccoli comuni in cui opero, negli archivi comunali, ovvero negli elenchi presenti nei computer degli uffici tecnici, mancavano le pratiche edilizie anni'70 e '80 . Per fortuna ho risolto semplicemente ritrovando e/o ricavando estremi o copie di documenti da indagini e ricerche presso i privati titolari di titoli edilizi o presso i tecnici progettisti. A volte alcune pratiche edilizie sono andate smarrite e/o non sono state catalogate e non è facile risalire ai protocolli (a volte manco risultavano detti protocolli). Capisco; in questo caso se non ho nessun tipo di dato come si può trascrivere una conformità edilizia? in pratica io ho provato a cercare i nominativi intestatari, fare visure storiche di immobile e terreno, ma nulla, non riesco a risalire a un numero di registro. a questo punto cosa mi conviene fare? perchè anche negli archivi come dicevo nn trovo niente grazie
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Se non trovi niente neanche in Comune, la conformità urbanistica non la puoi certificare perchè l'edificio, potrebbe essere costruito senza titolo abilitativo in epoca successiva al 1942 o 1967 se in area senza piano regolatore. L'epoca della costruzione la puoi individuare al catasto cercando la planimetria dell'immobile di impianto realizzata e depositata a costruzione finita. Saluti.
|
|
|
|

poiler
Iscritto il:
02 Novembre 2016 alle ore 22:29
Messaggi:
30
Località
|
"John_Pippero" ha scritto: Se non trovi niente neanche in Comune, la conformità urbanistica non la puoi certificare perchè l'edificio, potrebbe essere costruito senza titolo abilitativo in epoca successiva al 1942 o 1967 se in area senza piano regolatore. L'epoca della costruzione la puoi individuare al catasto cercando la planimetria dell'immobile di impianto realizzata e depositata a costruzione finita. Saluti. grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|