mi trovo a lle prese con una voltura da eseguire a seguito di una successione.. le quote che tutt'ora ci sono sono le seguenti :
  soggetto A (madre di B e C): usufrutto 1/6 e proprietà 2/4 
 soggetto B (figlia di A e sorella di C): proprietà 1/4 
 soggetto C (figlio di A e fratello di C): proprietà 1/4 
 il Soggetto C viene a mancare e quindi si procede con la successione e la divisione della questa di C  e quindi diventeranno: 
 soggetto A (madre di B e C): usufrutto 1/6 e proprietà 2/4 + (1/2) 
 soggetto B (figlia di A e sorella di C): proprietà 1/4 + (1/2) 
 soggetto C (figlio di A e fratello di C): nulla 
 a questo punto il programma di voltura mi blocca perchè non riesce a calcolare le quote corrette in quanto il fatto dell'usufrutto.. sui vecchi atti, c'è scritto che inizialmente era suddiviso tra il marito di A e il soggetto A con quote di 1/3 l 'uno (quindi 1/3 e 1/3), ma altro non c'è.. 
 la mia domanda è: 
 - se prima era 1/3 e 1/3 l'usufrutto, non andrebbe nel caso di morte del marito unificato al soggetto A? 
 - i figli (B e C) non dovrebbero avere entrambi la nuda proprietà? 
 - per correggere le quote (se c'è la possibilità) come devo procedere?    
 l'altro giorno è venuta a mancare anche il soggetto A, ma siamo ancora in ballo con le volture iniziali da sistemare, a questo punto come sarebbe la procedura? 
 Vi ringrazio per le possibili risposte e un eventuale aiuto per questa situazione.