| 
					 
					Forum
					 
					
					 
 
 
 
| 
Argomento: Viadotto crollato, la vera storia
 | 
 
 
 
| Autore | 
Risposta | 
 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
DUCHESSA 
 
Iscritto il: 
09 Settembre 2013 alle ore 12:13 
Messaggi:  
836 
Località 
 | 
Caro Orlandofurioso...   ho semplicemente detto la stessa cosa...e cioè i GEO non possono progettare strutture in c.a. (ma "semplice pollaio") ...poi ho detto che la formazione ai Geo, citata dal mio amato Ciccillo di Altamura sul cemento armato, è sostanzialmente na' strunzata.   saluti amabili   DUCHESSA
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
"DUCHESSA" ha scritto: Caro Orlandofurioso...      ho semplicemente detto la stessa cosa...e cioè i GEO non possono progettare strutture in c.a. (ma "semplice pollaio") ...poi ho detto che la formazione ai Geo, citata dal mio amato Ciccillo di Altamura sul cemento armato, è sostanzialmente na' strunzata.      saluti amabili      DUCHESSA   Il corso che devi frequentare è : lettura e comprensione della parola scritta, questa sconosciuta. Che c'entra il progettare strutture in C.A. con l'esame del costruito?
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
DUCHESSA 
 
Iscritto il: 
09 Settembre 2013 alle ore 12:13 
Messaggi:  
836 
Località 
 | 
mannaggia a Ciro il Grande !   un coltivatrore diretto che non ha le copetenze potrebbe "esaminare" e relazionare in un obitorio il cranio di Ciccillo l'uomo preistorico di Altamura ?   idem per l'esame del costruito in c.a. per i Geo senza competenze in c.a.   se poi ti dovessero chiamare dal ministero per l'esame del ponte crollato ... fortuna iuvat audaces   baci e abbracci amico mio   DUCHESSA
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
rubino 
.
 
(GURU)
Iscritto il: 
04 Febbraio 2005 
Messaggi:  
4455 
Località 
non moderatore
 | 
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
  
IngDini 
 
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO 
Iscritto il: 
15 Settembre 2018 alle ore 17:24 
Messaggi:  
48 
Località 
 | 
"rubino" ha scritto: "Orlando1973" ha scritto: Ma io non ho risposto a te .      Al solito Duchessa=Don Abbondio= alias ............... che apre bocca solo per la formazione come se fosse l'unico problema della ns. professione .      Poi riporto integralmente il mio intervento di ieri :      A parte il punto di vista umano .      Noi poveri geometri , dal punto di vista tecnico , che possiamo dire ???      Ormai piu' che un pollaio non possiamo progettare .     Va bene, scusami.      Per cosa si scusa @rubino?     dal 2014 abbiamo una media di un ponte l'anno (con morti).     e gli ingegneri si fanno la guerra sui prezzi dei software agli elementi finiti invece di pensare alla manutenzione e alla progettazione di opere adeguate agli aggressivi ambienti costieri.     E' una vergogna!   Se penso che per revisionare un ponte a stampella bastano due calibri e qualche camion per vedere se i cedimenti sono elastici o plastici... facciamo le revisioni ai ciclomotori 50cc ogni due anni e ai ponti ogni 50anni (se va bene).
 
  
 | 
 
	| 
	Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 
	 | 
 
| 
 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
| 
 
 | 
 
 
  
 
 
                                        
                                        
					 | 
					
 
  Ultime guide:
 
 
 
 
  Ricerca moderatori per il forum:
 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: 
Grazie 
 
 
 
  Convertitore da PDF a libretto DAT:
 
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO. 
  
 
 
  SOLIDARIETA':
 
   
Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 
  Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
 
 
  Ultimi sondaggi
 
 
 
  Amici:
 
 
 
  Le nostre guide:
 
 
 | 
				 
			 
		
		 |