Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Lo Stato Legittimo è in pratica una dichiarazione del tecnico che non è necessario sanare eventuali opere lievemente difformi dal titolo abilitativo che si possano riscontrare sull'immobile. Prima la decisione era demandata esclusivamente al tecnico che a seconda del buon senso poteva dichiarare un opera abusiva anche per pochi cm di allargamento di sagoma di edificio anche con agibilità rilasciata. Lo stato legittimo è' quello strumento che chiarisce molto bene quello che deve fare il tecnico che deve dichiarare la regolarità urbanistica ed edilizia dell'unità immobiliare in tutti quei casi di lievi difformità che prima potevano essere oggetto di dubbia interpretazione delle norme sulla sanatoria ed ora sono stati esclusi senza alcun tipo di costo aggiuntivo in termini di sanzione o procedimenti penali per il cittadino. Ecco perchè penso che non ci siano più piccoli abusi che necessitano di mini condono edlizio, o sono grandi abusi urbanistici e su quelli incombe solo la rimozione e la denuncia alla procura, altrimenti per i piccoli è già tutto coperto, compreso la sig.ra Maria. Non ci sono margini, insomma. Se Pippocad ha potuto tranquillamente redigere molte pratiche superbonus è anche grazie allo strumento dello stato legittimo. Tutti quegli immobili che hanno usufruito del superbonus ovviamente sono dichiarati legittimi e quindi esclusi da questo ipotetico e inutile mini condono proposto.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
"Latemar" ha scritto: Se Pippocad ha potuto tranquillamente redigere molte pratiche superbonus è anche grazie allo strumento dello stato legittimo. Tutti quegli immobili che hanno usufruito del superbonus ovviamente sono dichiarati legittimi e quindi esclusi da questo ipotetico e inutile mini condono proposto. No. Se ho potuto redigere le "dichiarazione di conformità urbanistica" (così vengono chiamate) è perchè nei mesi sono state emanate una serie di leggiuole, provvedimenti e risoluzioni dell'Ade specifiche (circoscritte al Superbonus) che di fatto permettevano al Superbonus di convivere con determinate difformità. Le difformità su quegli immobili sono rimaste.
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"Pippocad" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Se Pippocad ha potuto tranquillamente redigere molte pratiche superbonus è anche grazie allo strumento dello stato legittimo. Tutti quegli immobili che hanno usufruito del superbonus ovviamente sono dichiarati legittimi e quindi esclusi da questo ipotetico e inutile mini condono proposto. No. Se ho potuto redigere le "dichiarazione di conformità urbanistica" (così vengono chiamate) è perchè nei mesi sono state emanate una serie di leggiuole, provvedimenti e risoluzioni dell'Ade specifiche (circoscritte al Superbonus) che di fatto permettevano al Superbonus di convivere con determinate difformità. Le difformità su quegli immobili sono rimaste. Allora avevo capito male. Pensavo che avessi fatto lo stato legittimo per i superbonus. Ciò non toglie la bontà dell'iniziativa a questo punto esclusivamente per i trasferimenti immobiliari e non per il 110% A dire il vero avendoli fatti qualcuna di pratiche per il 110% lo stato legittimo non mi risultava venisse richiesto, il dubbio mi era venuto.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Dopo aver: -comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni; -constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati, -atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi; -riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post. Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria. Le discussioni cancellate da Jarod: 1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us 3) JAROD CENSURA ST-TOPOS 4) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
Concordo. Una cretinata. Tra l'altro non obbligatoria. Andrebbe bene in mondo perfetto. Che non è il nostro.
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
Salve Tanto per complicare un po' l'argomento, il Comune approva un progetto e rilascia concessione ma non si accorge che ha sbagliato qualcosa. Del tipo non risulta soddisfatto il requisito di sup. minima di una stanza a destinazione es. Cucina, letto o altro. Ovviamente il fabbricato già costruito e concluso. Lo stato leggittimo si può dichiarare? O é un rischio dichiararlo? cordiali saluti
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Tanto per complicare un po' l'argomento, il Comune approva un progetto e rilascia concessione ma non si accorge che ha sbagliato qualcosa. Del tipo non risulta soddisfatto il requisito di sup. minima di una stanza a destinazione es. Cucina, letto o altro. Ovviamente il fabbricato già costruito e concluso. Lo stato leggittimo si può dichiarare? O é un rischio dichiararlo? cordiali saluti Direi di si. E' regolare se è trascorso il tempo di salvaguardia in autotutela per il Comune. Il problema potrebbe nascere se ci fai una pratica di modifica su quell'immobile (ristrutturazione?) ti tocca portarlo a norma.
|
|
|
|

geo-tour
geo-tour
Iscritto il:
27 Aprile 2016 alle ore 12:26
Messaggi:
35
Località
piemonte
|
Io penso che puoi dichiararlo in quanto il realizzato è uguale al progetto, mica devi andare a vedere i RAI di tutto l'immobile. Per me se coincide con elaborati depositati è ok
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"SIMBA6464" ha scritto: Salve Tanto per complicare un po' l'argomento, il Comune approva un progetto e rilascia concessione ma non si accorge che ha sbagliato qualcosa. Del tipo non risulta soddisfatto il requisito di sup. minima di una stanza a destinazione es. Cucina, letto o altro. Ovviamente il fabbricato già costruito e concluso. Lo stato leggittimo si può dichiarare? O é un rischio dichiararlo? cordiali saluti Mah....Cosa c'entra il Comune con questa cosa? Questa è la violazione di un requisito sanitario che certifica il tecnico. Se non soddisfatta quella stanza non è Letto, Cucina o similari ma Ripostiglio/Locale di sgombero.
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1129
Località
Lamporecchio
|
"Latemar" ha scritto: Lo Stato Legittimo è in pratica una dichiarazione del tecnico che non è necessario sanare eventuali opere lievemente difformi dal titolo abilitativo che si possano riscontrare sull'immobile. Prima la decisione era demandata esclusivamente al tecnico che a seconda del buon senso poteva dichiarare un opera abusiva anche per pochi cm di allargamento di sagoma di edificio anche con agibilità rilasciata. Lo stato legittimo è' quello strumento che chiarisce molto bene quello che deve fare il tecnico che deve dichiarare la regolarità urbanistica ed edilizia dell'unità immobiliare in tutti quei casi di lievi difformità che prima potevano essere oggetto di dubbia interpretazione delle norme sulla sanatoria ed ora sono stati esclusi senza alcun tipo di costo aggiuntivo in termini di sanzione o procedimenti penali per il cittadino. Ecco perchè penso che non ci siano più piccoli abusi che necessitano di mini condono edlizio, o sono grandi abusi urbanistici e su quelli incombe solo la rimozione e la denuncia alla procura, altrimenti per i piccoli è già tutto coperto, compreso la sig.ra Maria. Non ci sono margini, insomma. Se Pippocad ha potuto tranquillamente redigere molte pratiche superbonus è anche grazie allo strumento dello stato legittimo. Tutti quegli immobili che hanno usufruito del superbonus ovviamente sono dichiarati legittimi e quindi esclusi da questo ipotetico e inutile mini condono proposto. E quali sarebbero, Antonio, le opere lievemente difformi? Ci sarà un confine? Scusatemi se ricasco sempre sui confini.
|
|
|
|

st-topos
Iscritto il:
22 Ottobre 2005
Messaggi:
986
Località
|
Dopo aver: -comunicato “al sig Jarod” le mie intenzioni; -constatato che i suoi atteggiamenti prevaricatori rimanevano immutati, -atteso invano chiarimenti alle offese rivoltemi, per sei mesi; -riscontrato la perdurante censura nei miei confronti (dal 01/07/2024) e il blocco dei miei accessi visto che non tollero atti di prevaricazione e atteggiamenti bulleschi e maleducati, con la presente confermo il mio intendimento di cancellare il presente post. Sono dispiaciuto, irremovibile e determinato a continuare la mia contestazione a tali atti di cafoneria. Le discussioni cancellate da Jarod: 1) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD pubblicata e cancellata il 12 us 2) ARROGANZA+PROTERVIA=JAROD II° pubblicata e cancellata il 19 us 3) JAROD CENSURA ST-TOPOS 4) DIRITTO DI REPLICA Le discussioni che egli ha bloccato sono: 1) VERGOGNATEVI SISTEMATE LO SCHIFO CHE AVETE FATTO 2) CHI E IN CHE MODO GESTISCE LE FALSE VERITA’
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"cassini" ha scritto: E quali sarebbero, Antonio, le opere lievemente difformi? Ci sarà un confine? Scusatemi se ricasco sempre sui confini.  Quelle indicate nelle disposizioni legislative che hanno istituito lo stato legittimo che rileva il tecnico incaricato della certificazione. La sensazione imbarazzante che ho io è che tutti vogliono la pasta cotta, ma nessuno si prende la briga di cucinarla. Stessa cosa per la conformità urbanistica che non esiste. Tutti la invocano a gran voce ma vogliono che la dichiari quell'altro. Si istituisce così lo stato legittimo che non è la conformità urbanistica e si fa un elenco delle opere di lieve entità tale che possono essere non soggette a condono. Sta al tecnico riconoscere se la difformità riscontrata rientra nella lieve entità. Cavolo, siamo professionisti, un minimo di campo largo per darci possibilità di ragionare ce lo devono dare, non è che si può fare l'elenchino delle elementari su cosa portare a scuola l'indomani in classe. Anche perchè: più fai un elenco dettagliato delle lievi entità e meno raggio di azione, stringendo le maglie, ll tecnico può avere.
|
|
|
|

Pippocad
Iscritto il:
26 Febbraio 2011
Messaggi:
1203
Località
Südtirol
|
Non capisco cosa intendi. Dopo aver fatto l'elenco delle difformità al cliente/notaio sei punto a capo. Hai fatto spendere parecchi euro al cliente per nulla (ci sono realtà molto complicate da verificare/studiare). Se ci sono dei problemi restano. Per risolverli occorre sborsare ancora soldi. Probabilmente l'atto notarile si inchioda perché il cliente si spaventa. Serviva normare sta cosa? e renderla facoltativa? basta cambiare notaio per evitarla. Serviva normare il 2% di tolleranza? Quale tecnico non aveva già questa tolleranza su piccole misure? Mica siamo farmacisti. Serve ben altro....
|
|
|
|

SIMBA6464
Iscritto il:
09 Giugno 2021 alle ore 15:08
Messaggi:
788
Località
Adria Città Etrusca
|
"cassini" ha scritto: "SIMBA6464" ha scritto: Salve Tanto per complicare un po' l'argomento, il Comune approva un progetto e rilascia concessione ma non si accorge che ha sbagliato qualcosa. Del tipo non risulta soddisfatto il requisito di sup. minima di una stanza a destinazione es. Cucina, letto o altro. Ovviamente il fabbricato già costruito e concluso. Lo stato leggittimo si può dichiarare? O é un rischio dichiararlo? cordiali saluti Mah....Cosa c'entra il Comune con questa cosa? Questa è la violazione di un requisito sanitario che certifica il tecnico. Se non soddisfatta quella stanza non è Letto, Cucina o similari ma Ripostiglio/Locale di sgombero. Carlo sto riportando un caso, é chiaro che il Comune non dichiara lo stato leggittimato, siamo chiamati noi a dichiararlo. Noto che in questo caso che ho prospettato ci sono visioni diverse, se non siamo d'accordo fra di noi non so che dire. Tu Carlo la dichiareresti lo stato di leggittima? cordiali saluti
|
|
|
|