Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Liquidazione CTU
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Liquidazione CTU

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 13:00

Oggi ho ricevuto il decreto di liquidazione del giudice per una CTU e più o meno recitava così
"LIQUIDA
AL C.T.U. ?????????
PER:
1) N.0 VACAZIONI LA SOMMA DI EURO 749,03
2) ONORARI EURO 0,00 CALCOLATO A % SUL VALORE DI 0,00
3) SPESE EURO 100,00
E COSI' UN TOTALE DI EURO 849,03 + I.V.A., DETRATTO L'ACCONTO CONCESSO SE VERSATO, PONENDO LA SOMMA COMPLESSIVA PROVVISORIAMENTE A CARICO DI ......


Ora carissimi colleghi quello che vi chiedo è questo:
l'acconto ricevuto lo devo detrarre io dal totale oppure lo ha detratto il giudice?
Io dal decreto non l'ho capito ....mah sarò tardo :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 15:13

forse sei inesperto.
comunque la liquadazione del giudce e complessiva, infatti c'è scritto, per il saldo l'acconto lo devi detrarre, se poi non lo hai fattuarato, devi fare una fattura unica compresniva dell'acconto come si tivenisse pagato tutto oggi.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

laomas

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
10 Febbraio 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 16:24

Ti ringrazio per la risposta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 28 Luglio 2008 alle ore 19:04

di nulla, fin quando si può!!
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luciodos

Iscritto il:
01 Maggio 2007

Messaggi:
130

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Settembre 2008 alle ore 19:33

In genere dopo quanto tempo arrivano dopo la consegna della perizia i decreti di Liquidazione?
So che potrebbe dipindere da piu' cose, ma precisamente c'e' un tempo max da attendere?
Grazie, saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

manu82

Iscritto il:
19 Febbraio 2011

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2011 alle ore 10:30

Buongiorno,
ho ricevuto la notifica di liquidazione dal G.I.oggi, premesso che in sede di udienza mi aveva concesso 500 euro di anticipo spese+accessori di legge, liquidata dopo pochi giorni da parte attrice ed emessa regolare fattura, ora mi arriva la liquidazione della mia perizia e mi liquida 600 euro oltre oneri di legge, ma leggendo dice
"liquida il CTU per euro 1014.88 di cui 414.88 per le spese e 600 per onorari oltre accessori di legge da porre provvisoriamente a carico del creditore precedente", senza scrivere che devo detrarre l'anticipo di spese delle 1* udienza, che devo fare?
Io dei miei 500 euro ho emesso fattura perchè incassati, ma ora ai miei 600 euro li devo detrarre oppure perchè non scritto s'intende che emetto altra fattura dei miei 600 euro?
:? fatemi sapere!!!! :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 19 Febbraio 2011 alle ore 17:27

"manu82" ha scritto:
Buongiorno,
ho ricevuto la notifica di liquidazione dal G.I.oggi, premesso che in sede di udienza mi aveva concesso 500 euro di anticipo spese+accessori di legge, liquidata dopo pochi giorni da parte attrice ed emessa regolare fattura, ora mi arriva la liquidazione della mia perizia e mi liquida 600 euro oltre oneri di legge, ma leggendo dice
"liquida il CTU per euro 1014.88 di cui 414.88 per le spese e 600 per onorari oltre accessori di legge da porre provvisoriamente a carico del creditore precedente", senza scrivere che devo detrarre l'anticipo di spese delle 1* udienza, che devo fare?
Io dei miei 500 euro ho emesso fattura perchè incassati, ma ora ai miei 600 euro li devo detrarre oppure perchè non scritto s'intende che emetto altra fattura dei miei 600 euro?
:? fatemi sapere!!!! :?


l'acconto che ti riconosce il giudice non è basato su nulla. La liquidazione deriva dalla tua specifica o parcella, redatta secondo le tabelle giudiziarie, che il giudice valuta se riconoscertela in toto e decurtare qualcosa. Pertanto, il decreto finale è sempre comprensivo dell'acconto da detrarre.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sebaxt

Iscritto il:
05 Ottobre 2015 alle ore 07:56

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Ottobre 2015 alle ore 11:12

Salve atutti, anche io ho un problema di questo tipo. Ho ricevuto incarico dal Giudice dove dispone a favore del CTU l'anticipo di euro 500 (oltre accessori di legge) Che cos asono gli accessori di legge? Qualcuno può aiutarmi per favore?

grazie

"robertopi" ha scritto:
"manu82" ha scritto:
Buongiorno,
ho ricevuto la notifica di liquidazione dal G.I.oggi, premesso che in sede di udienza mi aveva concesso 500 euro di anticipo spese+accessori di legge, liquidata dopo pochi giorni da parte attrice ed emessa regolare fattura, ora mi arriva la liquidazione della mia perizia e mi liquida 600 euro oltre oneri di legge, ma leggendo dice
"liquida il CTU per euro 1014.88 di cui 414.88 per le spese e 600 per onorari oltre accessori di legge da porre provvisoriamente a carico del creditore precedente", senza scrivere che devo detrarre l'anticipo di spese delle 1* udienza, che devo fare?
Io dei miei 500 euro ho emesso fattura perchè incassati, ma ora ai miei 600 euro li devo detrarre oppure perchè non scritto s'intende che emetto altra fattura dei miei 600 euro?
:? fatemi sapere!!!! :?


l'acconto che ti riconosce il giudice non è basato su nulla. La liquidazione deriva dalla tua specifica o parcella, redatta secondo le tabelle giudiziarie, che il giudice valuta se riconoscertela in toto e decurtare qualcosa. Pertanto, il decreto finale è sempre comprensivo dell'acconto da detrarre.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gnlgpp68e11

Iscritto il:
19 Dicembre 2009

Messaggi:
60

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Aprile 2016 alle ore 13:09

Salve colleghi, il giudice di pace ha liquidato 700 + iva per una perizia. Poi ha scritto è stato disposto anticipo di 500 nella precedente udienza, anticipo che ho preso e fatturato con aggiunta iva alla parte attice. Presumo che l'anticipo è compreso e va sottratto, quindi rimane da prendere 200 + iva. Non è che si capisce bene da come è scritto. Saluti, Giuseppe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mekki86
Michele

Iscritto il:
27 Giugno 2017 alle ore 10:36

Messaggi:
8

Località
Carmagnola (To)

 0 -  0 - Inviato: 27 Giugno 2017 alle ore 10:55

Buon giorno a tutti.

Riprendo questa discussione perchè era l'unica inerente al mio problema (e non so proprio dove sbattere la testa)

Una decina di anni fa mi sono iscritto all'albo dei Ctu, ma non mi era mai arrivato nessun incarico. Improvvisamente l'anno scorso me ne assegnano uno. Il mio problema però ora riguarda la liquidazione. A Dicembre 2016 ho presentato l'istanza e ieri, mi arriva una Pec, con nell'oggetto "Liquidato acconto parcella CTU".

Nel pdf però c'è la mia istanza; al fondo del documento, scritto a mano dal giudice c'è scritto: Liquida ...€ per compenso, ...€ per spese, oltre accessori. (la somma del compenso più le spese, corrisponde esattamente al totale che avevo richiesto)

Per cui, quello che non capisco è:

1- Mi ha liquidato il totale o solo un acconto? L'immobile è stato posto in vendita, ma ci sarà la prima asta a Settembre.

2- Sarà una domanda stupida ma sono completamente inesperto. Ora che mi ha liquidato, a chi li devo chiedere i soldi?? Il proprietario non ha mai ritirato le raccomandate, non si è fatto trovare al sopralluogo tant'è che abbiamo usato l'accesso forzoso... per cui mi sembra inutile mandare fattura a lui! La devo mandare all'istituto bancario?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geopec
geopec

Iscritto il:
22 Novembre 2007

Messaggi:
374

Località
apolide

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2017 alle ore 08:48

Se è un esecuzione immobiliare ti deve liquidare il Creditore Procedente.

La liquidazione il giudice la emette totale sulla base della tua proposta , ma il decreto riporta solo l'acconto in genere (50% sul valore di stima e il resto 100% sulle spese ed altri oneri accessori.

Poi se i beni vengono venduti potrai fare il saldo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 28 Giugno 2017 alle ore 08:59

all'istituto bancario

(non tener conto della parola "acconto", che il giudice ha dimenticato a carcerare)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mekki86
Michele

Iscritto il:
27 Giugno 2017 alle ore 10:36

Messaggi:
8

Località
Carmagnola (To)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2017 alle ore 09:04

"geopec" ha scritto:
Se è un esecuzione immobiliare ti deve liquidare il Creditore Procedente.

La liquidazione il giudice la emette totale sulla base della tua proposta , ma il decreto riporta solo l'acconto in genere (50% sul valore di stima e il resto 100% sulle spese ed altri oneri accessori.

Poi se i beni vengono venduti potrai fare il saldo.



Grazie mille per la risposta!!

Per cui, se ho capito bene, ora posso emettere fattura del 50% del valore di stima, più il 100% delle spese, più contributo alla cassa, intestata direttamente all'istituto bancario. Tutto corretto?

E la farò pervenire all'avvocato di parte?

Grazie ancora!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mekki86
Michele

Iscritto il:
27 Giugno 2017 alle ore 10:36

Messaggi:
8

Località
Carmagnola (To)

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2017 alle ore 09:09

"Salvatore_B." ha scritto:
all'istituto bancario

(non tener conto della parola "acconto", che il giudice ha dimenticato a carcerare)



Scusa, non ho capito... quindi il giudice ho dimenticato di scrivere "acconto", ma è un acconto lo stesso, o secondo te devo fatturare già tutto??

Grazie!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Salvatore_B.

Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47

Messaggi:
1902

Località
Juneau

 0 -  0 - Inviato: 29 Giugno 2017 alle ore 09:12

"mekki86" ha scritto:
ora posso emettere fattura del 50% del valore di stima



che significa "emetetre fattura del 50% del valore di stima" ?

devi emettere la fattura per le cifre che esattamente ti sono state liquidate dal giudice, e basta.

la devi fare avere all'istituto bancario.

ogni istituto bancario ha un ufficio che "cura" le esecuzioni immobiliari; devi rintracciare la persona della banca che fa capo a questo ufficio.

"mekki86" ha scritto:
Nel pdf però c'è la mia istanza; al fondo del documento, scritto a mano dal giudice c'è scritto: Liquida ...€ per compenso, ...€ per spese, oltre accessori. (la somma del compenso più le spese, corrisponde esattamente al totale che avevo richiesto)



se ti ha liquidato tanto quanto da te indicato, significa che ti ha liquidato il totale, non un acconto.

io avevo scritto che il giudice doveva carcerare la parola "acconto", non che ha dimenticato di scrivere "acconto"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie