Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / La particella + grande
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore La particella + grande

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 08:20

Salve

Lo so che la domanda può sembrare inutile ma io la posto lo stesso:

chi mi sa dire qual'è la particella più grande?

Numero, Foglio, Codice Comune e Area.

Cordialmente

Graduatoria
Per ora siamo a questa situazione:

1. 935.48.22
Comune di Forenza (Potenza)
Codice D696
fg 34
mapp 2
bosco comunale.
è stata inserita dai periti catastali sui fogli 34, 35 e 12.

2. 176.85.85
Lago di Nemi
Codice F865
Fg 6
Mapp 1
Lago

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 11:18

Valutando il limite fisico del foglio (cm. 70x100), avremo delle p.lle uniche (es.: boschi di montagne comunali) di max 180 Ha in scala 1:2000, ma che possono essere di 700 ettari su un foglio 4000!
La p.lla più grande del mio comune è "solo" 104.23.10 Ha, Comune I832 F. 29 n. 12, e vederla sul foglio non fa nemmeno tanta impressione.
La p.lla più estesa che ho conosciuto è il lago di Nemi, che ha un foglio dedicato: Codice F865 Foglio 6 Particella 1 Ha 176.85.85

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 12:24

"iviarco" ha scritto:
La p.lla più estesa che ho conosciuto è il lago di Nemi, che ha un foglio dedicato: Codice F865 Foglio 6 Particella 1 Ha 176.85.85


cosa significa questo messaggio "Particelle presenti su mapsheet diversi" quando richiedi l'estratto della particella 1?
forse la spiegazione è qui:
pal.voli.bs.it/Allegati/all_21228_Specif...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 12:36

Forse significa che l'A3 conterrebbe solo il numeretto al centro del foglio?
Se serve l'intero, lo ritrovo sul'HD vecchio, non so in che formato...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 13:04

"CESKO" ha scritto:
"iviarco" ha scritto:
La p.lla più estesa che ho conosciuto è il lago di Nemi, che ha un foglio dedicato: Codice F865 Foglio 6 Particella 1 Ha 176.85.85


cosa significa questo messaggio "Particelle presenti su mapsheet diversi" quando richiedi l'estratto della particella 1?
forse la spiegazione è qui:
pal.voli.bs.it/Allegati/all_21228_Specif...

Salve

Significa che la particella sta su più fogli.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 15:36

Ahimè, credevo di fare bella figura con un Bosco Alto in comune di Ottone (PC) codice G195, al foglio 179, particella 1, estensione 86.87.22....

Sigh :(

Buon lavoro 8)


PS: ne approfitto per lanciare la campagna "Comune con più fogli di mappa"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pluto1956

Iscritto il:
23 Maggio 2005

Messaggi:
67

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 16:07

spero di scalare la graduatorio.
Comune di Forenza (Potenza) D696 foglio 34 p.lla 2 estesa per ha. 935.48.22, bosco comunale.
è stata inserita dai periti catastali sui fogli 34, 35 e 12.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2010 alle ore 16:39

8O
Chissà se la superficie censuaria è in tolleranza con quella grafica...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 17:03

"dioptra" ha scritto:
Salve

Lo so che la domanda può sembrare inutile ma io la posto lo stesso:

chi mi sa dire qual'è la particella più grande?

Numero, Foglio, Codice Comune e Area.

Cordialmente

Graduatoria
Per ora siamo a questa situazione:

1. 935.48.22
Comune di Forenza (Potenza)
Codice D696
fg 34
mapp 2
bosco comunale.
è stata inserita dai periti catastali sui fogli 34, 35 e 12.

2. 176.85.85
Lago di Nemi
Codice F865
Fg 6
Mapp 1
Lago





ciao udino!!!!!
bella domanda che fai! però c'è il gemellino vicino che é
CASTEL GANDOLFO
223.22.10
Lago di Castel Gandolfo (Albano)
Codice C116
Fg 3
Mapp 1
LAGO PESCA

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Pincopalina

Iscritto il:
07 Ottobre 2009

Messaggi:
451

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 19:58

quella del monte bianco :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ValluzziAntonio

Iscritto il:
22 Aprile 2007

Messaggi:
154

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Luglio 2010 alle ore 21:45

"dioptra" ha scritto:
Salve

Lo so che la domanda può sembrare inutile ma io la posto lo stesso:

chi mi sa dire qual'è la particella più grande?

Numero, Foglio, Codice Comune e Area.

Cordialmente

Graduatoria
Per ora siamo a questa situazione:

1. 935.48.22
Comune di Forenza (Potenza)
Codice D696
fg 34
mapp 2
bosco comunale.
è stata inserita dai periti catastali sui fogli 34, 35 e 12.

2. 176.85.85
Lago di Nemi
Codice F865
Fg 6
Mapp 1
Lago



Ho trovato questa particella:

Ha 350.48.23
Comune di Accettura (MT)
codice comune A017
Fg 6
Particella 2

Bosco demaniale Regionale

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 


Iscritto il:

Messaggi:

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Luglio 2010 alle ore 18:51

Ahi ahi, che brutta piega sta prendendo questo post...

Sommerso da quintali di post inutili, già ampiamente trattati, triti e ritriti...

Un piccolo intervento per "resuscitarlo", insieme a quest'altro:
www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...


Contribuite numerosi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2010 alle ore 08:21

"AMOSTORTO" ha scritto:

CASTEL GANDOLFO
223.22.10
Lago di Castel Gandolfo (Albano)
Codice C116
Fg 3
Mapp 1
LAGO PESCA



Come ci sta nel foglio? Quello di Fondi, esempio, è tagliato in due e non và in classifica, mentre Nemi lo consideravo "al limite".

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2010 alle ore 16:23

"iviarco" ha scritto:
Come ci sta nel foglio? Quello di Fondi, esempio, è tagliato in due e non và in classifica, mentre Nemi lo consideravo "al limite".

.
ciao, ci casca bene, anche se è al 4000.
todo bien?
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 15 Luglio 2010 alle ore 16:48

"AMOSTORTO" ha scritto:
ciao, ci casca bene, anche se è al 4000.
todo bien?
ciao


allora ci sta comodo comodo:
"iviarco" ha scritto:
Valutando il limite fisico del foglio (cm. 70x100), avremo delle p.lle ... di 700 ettari su un foglio a 4000!


Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie