Forum
Argomento: La figura del Geometra all'estero. Consigli per eventuale pa
|
Autore |
Risposta |

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
Si, non c'è niente di peggio che avere delle spese fisse, non proporzionali a quanto si incassa.. E nemmeno possiamo fare i dipendenti (o averne nel proprio studio), perchè non ci sono i presupposti. Il cliente è uccel di bosco, il lavoro va e viene e lo stato è SEMPRE PRESENTE!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Vero...da tenere sempre a mente!! Il problema è che stiamo parlando di una rata fissa di € 400 circa mensili!!!! Io non so se rendo l'idea!!
|
|
|
|

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
Si, e stiamo trascurando le seguenti spese irrinunciabili: - enel e telecom; - carburante; - assicurazione professionale; - abbonamento per il servizio GPS; - versamento al collegio di appartenenza... ma un'altra cosa mi piace più di tutte: il canone RAI!! Si, perchè in tutti i casi in cui uno detenga un apparecchio in grado di ricevere i canali tv RAI, deve pagare il canone. Quindi ADSL + PC = canone RAI!! Così oggi mi gusterò "i fatti vostri" su RAIDUE!!!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Miky, mi dai il link alla legge sul canone rai?
|
|
|
|

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
Guarda qui Ex legge R.D.L. 21/02/1938 n. 246 “Chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi” deve pagare il canone di abbonamento TV però guarda qui: www.linkiesta.it/canone-rai-pc-telefonin... http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp?titolo=Canone+Rai,+c%27%EF%BF%BD+tempo+fino+al+31:+cosa+cambia+per+pc+e+tablet&idSezione=19597
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie!! Tornando a noi, spero che qui si riprenda qualcosa, io son fiducioso!!
|
|
|
|

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
Si, tornando a noi, durante un corso, mi è capitato di incontrare due persone di Varese, soci con una ditta per l'installazione e manutenzione di pompe di calore; lavoravano abbastanza bene ma la burocrazia e le tasse li stavano schiacciando. Vivendo al confine avevano la possibilità di confrontarsi con colleghi svizzeri e sostenevano che anche la semplice apertura di un'attività è completamente diversa, semplificata! Quindi penso che per come siamo abituati noi, sembrerebbe uno scherzo lavorarci! Esempio ancora più chiaro (sconvolgente) quello dell'urbanistica a Monaco di Baviera!
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Allora, per quanto ne so, in Svizzera molto funziona con autocertificazioni. Quando proposi qualcosa qui al Comune, mi dissero che era una cosa non fattibile. Non fattibile perchè essendoci tante leggi e il solito furbetto di turno, probabilmente anche collaudando le pratiche a sorteggio qualcuno la farebbe sempre franca.
|
|
|
|

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
A Monaco, e penso in Germania in generale, c'è un piano urbanistico che contiene tuttel le norme necessarie per consentire l'edificazione immediata. Anche qui i piani urbanistici sono completi ma se vogliamo costruire dobbiamo ripresentare una serie di cocumenti che alla fine sono duplicati.. In una lottizzaizone per esempio, anche se sono state individuate le tipologie, bisogna comunque ottenere un permesso paesaggistico completo, indicando lo skyline della zona ecc.. Così anche per genio civile ecc.. Poi a Monaco se vuoi fare lavori interni vai tranquillo! Puoi fare 2, 3 o 5 bagni e a loro non interessa!! Le norme da rispettare? Un foglietto appeso al muro con un elenco breve è sufficiente. Cercate la puntata di report!! (se la trovo la posto più tardi!)
|
|
|
|

miky964
Iscritto il:
01 Novembre 2007
Messaggi:
8
Località
|
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ora la scarico e me la guardo con calma questa sera!!
|
|
|
|

henryvitto
henry
Iscritto il:
15 Febbraio 2011
Messaggi:
61
Località
Torino
|
"Guenda_r" ha scritto: Salve ragazzi, sono nuova, anche perchè ho trovato la vostra discussione su google. Ho 26 anni e sono Geometra/Topografo e ho lavorato per 6 anni in Italia presso una società di geologia, dalla quale poi mi sono licenziata per inseguire il mio sogno: lavorare come topografa nei paesi sottosviluppati (Africa, Malesia, Brasie ecc), e quando, per causa della crisi, mi hanno recluso in ufficio come ragioniera/segretaria ho deciso di trasferirmi in inghiltera per imparare l'inglese e cercare altro nel mondo. La mia idea sarebbe quella di entrare a far parte di quelle grandi società che costruiscono infrastrutture ed ho provato ad inviare curriculum ad ognuna, DOMANDA: secondo voi cestinano il CV solo perchè non sono un maschio o cestinano tutti i CV indistintamente? E' cosi difficile trovare lavoro all'estero tramite internet? GRAZIE Secondo me molti vengono cestinati automaticamente !! Però ho letto che il topografo come figura professionale esiste .... tu sei in inghilterra ora?
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7244
Località
|
EPSO, Ufficio di Selezione del Personale dell’Unione Europea, ricerca per Bruxelles e Lussemburgo professionisti nei seguenti settori: aria condizionata, Ingegneria elettromeccanica ed elettrica, Architettura e interior design, gestione del progetto, Salute e Sicurezza / Igiene. Stipendio iniziale : EUR 3 397 al mese ( 40 ore settimanali) Scadenza per le candidature: 1 Aprile 2014 I dettagli europa.eu/epso/apply/jobs/perm/2014/buil...
|
|
|
|

abcde12345
Iscritto il:
27 Marzo 2014 alle ore 07:23
Messaggi:
2
Località
|
Sono un geometra con circa 20 anni di esperienza in Direzione cantieri di medie e grandi dimensioni con una vasta esterienza in rilievi Topografici sarei molto interessato a lavorare in Svizzera, Germania o Austria qualcuno di voi ha dei contatti in questi paesi? Grazie
|
|
|
|

abcde12345
Iscritto il:
27 Marzo 2014 alle ore 07:23
Messaggi:
2
Località
|
"dariop1982" ha scritto: ciao vordcienpion! sono Dario, un geometra di 30 anni di Milano, mi ha interessato moltissimo questa tua discussione, io fino a maggio lavoravo in un'importante azienda, poi, a causa della crisi, non mi è stato rinnovato il contratto, e la ricerca in Italia, come puoi immaginare, si è rivelata infruttuosa..così a giugno ho fatto un corso base di tedesco, e sto tuttora continuando a studiare questa lingua, anche per passione personale verso il mondo tedesco, che mi piace da sempre.. e, come te, sono interessato in particolare ai rilievi topografici..mi piacerebbe contattarti, hai detto che hai contatti anche in Germania, mi daresti una mail alla quale posso scriverti in privato? grazie mille!! Dario sono un geometra con esperienza ventennale in campo Topografico mi potresti dare qualche contatto per lavorare in Germania? Grazie mille
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi sondaggi
Amici:
Le nostre guide:
|
|