Cari colleghi, vi chiedo un chiarimento in merito alle imposte di successione del seguente caso:
successione leggittima apertasi a settembre 2009 - IN REGIME DI COMUNIONE DEI BENI)
chiamati all'eredità: coniuge superstite + 6 figli,
Asse ereditario:
1) Casa per civile abitazione intestata 1000/1000 al decuius (ultima residenza) ed attuale residenza del coniuge superstite + 1 figlio; valore catastale sotto i 180.000 €;
2) Terreno Agricolo valore € 650,00 - intestato 1/2 de cuius + 1/2 coniuge superstite;
Si chiede l'agevolazione fiscale prima casa, per cui avremo:
*Imposta Ipotecaria di € 168,00 in misura fissa per la prima casa in + il 2% di € 650,00 (13,00€) TOTALE IMPOSTA 181,00;
*Imposta catastaledi € 168,00 in misura fissa per la prima casa in + l' 1% di € 650,00 (6,50€) TOTALE IMPOSTA 174,50;
*Imposta di bollo €58,48;
*Tassa Ipotecaria € 35,00.
E' giusto, oppure alle 168 € (imp.ipotecaria e catastale) prima casa devo aggiungerne altre 168€ per il terreno agricolo e per cui si avrà
*Imposta ipotecaria €168,00 (1^casa) + 168,00 (terreno)= € 336,00;
*Imposta catastale €168,00 (1^casa) + 168,00 (terreno)= € 336,00;
*Imposta di bollo €58,48;
*Tassa Ipotecaria € 35,00.
Quanto si dovrà autoliquidare?
Saluti e cordialità