Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / http://www.donnegeometra.it/
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore http://www.donnegeometra.it/

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 09:44

www.donnegeometra.it/

Consultatelo, le bravissime Colleghe della redazione, queste Geometre così brave ed entusiaste, meritano tutto il nostro sostegno.

P.S.: Non c'è niente da fare, arrendiamoci: le donne sono più brave.

Un saluto a tutte le Colleghe.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 13:21

P.S.: Non c'è niente da fare, arrendiamoci: le donne sono più brave.

:lol: :lol:
VERISSIMO
Già bello che qualcuno lo ammette
grazie Rubino.. :wink: :mrgreen:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

figaro

Iscritto il:
28 Febbraio 2005

Messaggi:
112

Località
San Miniato (PI)

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 15:45

Sono perfettamente d'accordo con Rubino!!!

Le colleghe hanno realizzato proprio un bel sito ed inoltre, iscrivendosi alla loro newsletter, ci forniscono periodicamente una notevole mole di informazioni relative alla professione ed anche altro.

Veramente brave, complimenti. E complimenti a Rubino per la segnalazione.

Cordilamente.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucy

Iscritto il:
16 Maggio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 18:49

Noi donne, secondo voi, ci sentiamo ancora discriminate?
Evidentemente sì, se è nata la Consulta Femminile Geometri!
Francamente però faccio fatica a comprenderne lo scopo e quali giovamenti apporti alla (intera) categoria!
Perché poi questo nuovo portale?
Personalmente lo vedo come un doppione (nettamente migliore, indiscutibilmente) di quanto già esiste sotto il nome di "Consiglio Nazionale Geometri". Non era forse il caso di migliorare l'esistente, evitando la dispersione di energie?
Sì, lo so che il mio discorso potrà sembrare gretto e femminista o sciovinista (dipende da dove si guarda), ma permettetemi in tutta franchezza di dirvi che personalmente non vedo alcuna differenza tra uomini e donne (professionalmente parlando s'intende).
Se poi vogliamo a tutti i costi mantenere un confine, che lo si tracci su un piano squisitamente intellettuale, dove l'unica discriminante potrà essere la stupidità o l'ignoranza e non la differenza dei sessi: i NEUR-ONI femminili e maschili condividono il medesimo cammino evolutivo (sono gli ORM-ONI che percorrono strade leggermente diverse)!

Chiedo scusa per l'intromissione, ringrazio e cordialmente saluto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

miry

Iscritto il:
09 Febbraio 2006

Messaggi:
329

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 20:22

Concordo con tutto quanto hai detto...In pieno

Però poi nella vita lavorativa di tutti i giorni le differenze ci sono eccome..quindi credo che la consulta femminile sia nata un pò anche con lo scopo di "aggregare" anche se solo in modo virtuale le geometre che in effetti si sono inseritesi in un campo prettamente maschile (in passato)

Ripeto che comunque non dovrebbero esserci queste distinzioni...Ma come in tanti altri campi..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mitrandir

Iscritto il:
14 Maggio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 20:38

Donne: straordinariamente indispensabili e così poco consapevoli di esserlo...

Uomini: esistiamo perché una donna ci ha accolti nel proprio grembo.

Donne io vi ringrazio di esistere e vi amo tutte, perché siete l'essenza stessa della vita! :oops:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mitrandir

Iscritto il:
14 Maggio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2008 alle ore 20:48

Vorrei aggiungere, citando:

Donna

Tieni sempre presente che la pelle fa le rughe,
i capelli diventano bianchi,
i giorni si trasformano in anni….
Però ciò che è importante non cambia;
la tua forza e la tua convinzione non hanno età.
Il tuo spirito è a colla di qualsiasi tela di ragno.
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Dietro ogni successo c`e` un'altra delusione.
Fino a quando sei viva, sentiti viva.
Se ti manca ciò che facevi, torna a farlo.
Non vivere di foto ingiallite…
insisti anche se tutti si aspettano che abbandoni.
Non lasciare che si arrugginisca il ferro che c`e` in te.
Fai in modo che invece che compassione, ti portino rispetto.
Quando a causa degli anni non potrai correre, cammina veloce.
Quando non potrai camminare veloce, cammina.
Quando non potrai camminare, usa il bastone.
Però non trattenerti mai!!!

-Madre Teresa di Calcutta-


Ancora grazie.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorenzo8125

Iscritto il:
08 Agosto 2007

Messaggi:
743

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 03:28

ragazzi il sito è davvero organizatissimo, sono senza parole, non c'è niente da fare le donne intellettualmente hanno una marcia in più.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

squadretta

Iscritto il:
01 Marzo 2008

Messaggi:
282

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 09:38

"lorenzo8125" ha scritto:
ragazzi il sito è davvero organizatissimo, sono senza parole, non c'è niente da fare le donne intellettualmente hanno una marcia in più.


Non esageriamo con i complimenti se no si montano la testa........ :lol:
E poi Pregeo.it è stato un uomo a idearlo....... 8)
Un saluto a tutte le donne che frequentano il sito!
P.S. ci va pure qualcuno che difende l'operato degli uomini!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 10:13

"lucy" ha scritto:
Noi donne, secondo voi, ci sentiamo ancora discriminate?
Evidentemente sì, se è nata la Consulta Femminile Geometri!
Francamente però faccio fatica a comprenderne lo scopo e quali giovamenti apporti alla (intera) categoria!
Perché poi questo nuovo portale?
Personalmente lo vedo come un doppione (nettamente migliore, indiscutibilmente) di quanto già esiste sotto il nome di "Consiglio Nazionale Geometri". Non era forse il caso di migliorare l'esistente, evitando la dispersione di energie?
Sì, lo so che il mio discorso potrà sembrare gretto e femminista o sciovinista (dipende da dove si guarda), ma permettetemi in tutta franchezza di dirvi che personalmente non vedo alcuna differenza tra uomini e donne (professionalmente parlando s'intende).
Se poi vogliamo a tutti i costi mantenere un confine, che lo si tracci su un piano squisitamente intellettuale, dove l'unica discriminante potrà essere la stupidità o l'ignoranza e non la differenza dei sessi: i NEUR-ONI femminili e maschili condividono il medesimo cammino evolutivo (sono gli ORM-ONI che percorrono strade leggermente diverse)!

Chiedo scusa per l'intromissione, ringrazio e cordialmente saluto.



Ciao Lucia (posso chiamarti così?),
hai ragione: le donne, in Italia, sono “ancora discriminate”. E' una verità anacronistica e indegna di un paese civile. Come si possa tenere ai margini le italiane è uno spreco, siete speciali: avete le palle!

Diverso è il ragionamento all'interno di una categoria come la nostra in cui, com'è noto, di donne ce ne sono state sempre troppe poche.
Tuttavia, non credo che sia colpa nostra, intesa dei tuoi colleghi maschietti: noi eravamo pronti ad accogliervi, siete state voi ad autoconvincervi che questa non era una professione per donne!
Per spiegarmi meglio devi farmi un favore: ti posso portare indietro di qualche anno, diciamo trentacinque? Tu non eri ancora nata, lo so, ma immagina di essere in una cittadina di provincia, nel profondo sud e di avere 16 anni: qual'è il tuo futuro in quel mondo? C'è poco da scegliere, madre e moglie più o meno felice ed un titolo di studio, quel pezzo di carta che il genitore piccolo borghese ha bisogno di esibire e che il marito si affretterà a dimenticare in qualche cassetto.
Sei finita anche tu al Liceo ma un'amica, quella un po' bizzarra e bruttina, frequenta il geometra: poverina, in tutta la scuola, su ottocento studenti, ci sta lei e altre due! Eppure è contenta, la tengono nell'ovatta come se, fra tutti quei figli di contadini e artigiani, fosse così fragile da rompersi. E' vero, i primi giorni non sono stati belli, dovette scegliere il banco vicino alla finestra per sopravvivere alla puzza, ma poi hanno cominciato a venire a scuola più puliti, con gli scarponi senza fango e anche sbarbati, che potere ha il sorriso di una ragazza!
Sono tutti bravi guaglioni, crescono e continuano a rubarsi a vicenda il panino, ma diventano uomini e si innamorano!
- Tu la conosci quella biondina, presentamela - ti chiede Gerardo una sera, durante il consueto struscio per il corso.
E passano i giorni, e Gerardo è sempre più cotto! E' un ragazzone bruno, un pezzo di pane timido e gentile: quando manca qualche professore sale dal tecnico, si fa dare un tacheometro e una stadia e va, con altri della classe, a rilevare una collinetta davanti all'istituto: quante volte l'hanno misurata!
E' bravo, già lavora in uno studio tecnico - dove non gli danno nemmeno una lira - eppure non sa fermare quella ragazza bionda, non sa dirgli manco ciao, aspetta che tu ... Ma tu ...
Una sera, di giugno
- Lucì, ma allora?...
- Senti Gerardo, ti devo dire una cosa: dimenticala, non è per te
- Ma come, Lucì ... ma perchè
- Gerà ... non è cosa ... tu vai al geometra ... lei al liceo ... lascia perdere.
Vedi Lucì, noi della generazione di mezzo - nei dintorni dei cinquant'anni - siamo ancora come Gerardo: le donne le rispettiamo e quelle poche Colleghe che abbiamo sono ancora nell'ovatta: come possiamo discriminarvi?
Tu non vedi nessuna differenza fra uomini e donne: io la vedo, amica mia, l'ho sempre vista e continuo a non capire perchè proprio voi non vogliate più vederla. Perchè volete rinunciare a distinguervi da noi se qualsiasi cosa facciate è diversa e migliore? Per tutti questi motivi non ho dubbi: la Consulta Femminile Geometri serve più agli uomini che alle donne, serve a migliorare tutti e ci riusciremo con voi e grazie a voi.

Ciao.

P.S.: sono io che ti chiedo scusa: mannaggia ai ricordi, ti saltano addosso quando non te lo aspetti!
P.S.: mentre scorrono i titoli di coda, un ringraziamento alla Filotecnica Salmoiraghi per aver gentilmente fornito il tacheometro mod. 4149 e la stadia.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

fuego_71

Iscritto il:
20 Luglio 2007

Messaggi:
57

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 13:51

"lucy" ha scritto:
Noi donne, secondo voi, ci sentiamo ancora discriminate?
Evidentemente sì, se è nata la Consulta Femminile Geometri!
... ma permettetemi in tutta franchezza di dirvi che personalmente non vedo alcuna differenza tra uomini e donne (professionalmente parlando s'intende).
Se poi vogliamo a tutti i costi mantenere un confine, che lo si tracci su un piano squisitamente intellettuale, dove l'unica discriminante potrà essere la stupidità o l'ignoranza e non la differenza dei sessi...


Ciao Lucy.
Professionalmente parlando, non ho mai fatto distinzione tra "geometri uomini" e "geometri donne", casomai la faccio tra "geometri preparati" e "geometri non preparati".
E' altrettanto vero, ed è inutile nasconderlo, che una certa discriminazione esiste (il più delle volte da parte dei clienti), ma questo è un fatto culturale della società e non solo della professione. Molto è stato fatto e molto è ancora da fare!!!
Credo che la nascita della Consulta femminile sia stato un fatto assolutamente positivo che contribuisce a portare alla luce (e possibilmente risolvere) i problemi concreti delle donne geometra (mi viene in mente l'indennità di maternità), mettendovi in condizione di esercitare la professione con pari opportunità.
Questo è comunque un lavoro "tosto" per tutti (specie all'inizio), e personalmente non sopporto chi si nasconde dietro a delle facili scuse (sono giovane e/o sono donna e/o non ho appoggi e/o non conosco nessuno "che conta", ecc...) per giustificare le proprie sconfitte o le proprie frustrazioni.
Per quel che è la mia esperienza "chi è bravo", studia e si aggiorna continuamente, è "affidabile e serio in quel che fa", con un po' di fortuna prima o poi raggiunge il posto che merita.
Indipendentemente che sia uomo o donna.

Charlotte Whitton (prima donna Sindaco di Ottawa dal 1951 al 1962) diceva: "Le donne devono fare qualunque cosa due volte meglio degli uomini per essere giudicate brave a metà. Per fortuna non è difficile".
A buon intenditor...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lucy

Iscritto il:
16 Maggio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 13:52

Forse con questa citazione, per par condicio scritta da un uomo (visto che Mitrandir e Fuego_71 citano una donna), riesco a chiarire il mio precedente intervento:

Non l'uomo che domini la donna,
non la donna che si contrapponga all'uomo, ma che fondino insieme
l'armonia libera e necessaria,
a segnare l'inizio
di un mondo armonioso e pacifico
.

David Maria Turoldo

Saluti

P.S.:
La mattina quando lo specchio tradisce la mia vera essenza, non posso che tener "sempre presente che la pelle fa le rughe, i capelli diventano bianchi...", ma in fondo mi consolo perché non lascio "che si arrugginisca il ferro che c`e` in" me! 8O

Mitrandir non capisco se sei un "discolaccio" oppure un "gentiluomo d'altri tempi"... :wink:
...comunque grazie del pensiero!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mitrandir

Iscritto il:
14 Maggio 2008

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Maggio 2008 alle ore 14:58

Se interpreto male il pensiero di Lucy le chiedo scusa e a voi tutti se le cose che dirò, in modo poco elegante, vi suoneranno sgradevoli:
andiamo pure avanti a "litigare" tra di noi, che nel frattempo "altri" (uomini e donne) mettono in discussione le nostre competenze nelle "consulenze alle P.A."!!!

...e come dice fuego_71:
A buon intenditor...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie