Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / esami abitazione geometri 2013
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore esami abitazione geometri 2013

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 11:09

salve,

non credo ci sia ancora un argomento a riguardo per il 2013.

Sapete cosa riguardano le due prove per l'esame 2013?

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 11:21

"AMOSTORTO" ha scritto:
salve,

non credo ci sia ancora un argomento a riguardo per il 2013.

Sapete cosa riguardano le due prove per l'esame 2013?

saluti.





Ciao Lucio,

dipende se si tratta di prima casa o seconda casa....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 11:24

Ciao Gaetà!!!!

.....vabbè ce manca " li " ?

ciao!!! tutto bene???!?!!

si lavora da te? ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 11:30

Lucio, ti rispondo in in modo ..... diplomatico.... non si muove una foglia!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 11:34

...qui sono già cadute... la cosa strana è tutte insieme...

ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

AMOSTORTO

Iscritto il:
20 Marzo 2008

Messaggi:
912

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Ottobre 2013 alle ore 15:30

allora, non ho i testi ma mi hanno detto: (ufficiosamente)

1 prova di ieri :villino a schiera 8 unità , su terreno in pendenza Dislivello 9mt

mi sono dimenticato... aspetto i testi , è meglio.

saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 10:08

Nelle due prove di esame, sparisce il settore: estimo e catasto. Vedremo negli orali.

Imperversa invece la progettazione.

Contro-tendenza o semplice cambio di direzione?



saluto

Geom. Massimo Centioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 12:40

Non vedo la controtendenza: la prima prova serve per valutare la preparazione del futuro geometra esclusivamente sulle tematiche edili (progettazione, analisi costi ecc.), la seconda prova, sempre per Legge, dev'essere dedicata all'estimo, alla topografia, al catasto e può essere anche multidisciplinare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geommax

Iscritto il:
24 Febbraio 2005

Messaggi:
395

Località
Trodica di Morrovalle, (MC)

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 12:53

La parola contro-tendeza era a mò di battuta,
vista la crisi imperante del mondo delle costruzioni in italia.
Avrei visto meglio un recupero edilizio, una ristrutturazione o piano casa, piuttosto che progettare nuove villette a schiera, le quali da qualche anno sono solo una chimera per uno studio di "progettazione", ingegneri e architetti permettendo.
Ma è solo una considerazione.
Però nella seconda prova si è replicato. La topografia, (trigonometri così va chiamata), era relegata ad un calcolo di superficie, guarda caso di un lotto per farci sopra una costruzione di circa 1500mc (modesta entità?) per poi farne il computo metrico estimativo. Tutta materia dei geometri certamente! Ma nemmeno un accenno ai settori che citavo di: estimo e catasto, tematiche che difendiamo come proprie della categoria da tempo.
Dopo non ci lamentiamo se i laureati ci vengono ad affrontare, chidendoci il rispetto dei campi di appllicazione della professione.

E' chiaramente un modo personale, di vedere la questione delle competenze, che volevo rappresentare.





saluto

M. Centioni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uccellino

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
15 Ottobre 2008

Messaggi:
880

Località
.

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 16:30

A quanto pare conosci la traccia della seconda prova ... noi no (o meglio, io no).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Ottobre 2013 alle ore 22:22

Un compito metrico estimativo....non riguarda l'estimo?


Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie