Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Disegno legge - contributi per geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Disegno legge - contributi per geometri

GEOMANCONI

Iscritto il:
05 Marzo 2006

Messaggi:
809

Località
Ichnusa

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 18:43

finalmente qualcosa si muove...

è in attuale studio avanzato da parte del governo il disegno di legge collegato alle misure anticrisi per migliorare la qualità dei professionisti geometri non laureati al fine di un migliore espletamento dei propri servizi ai cittadini, nell'ottica della prossima approvazione del piano casa e quindi dell'imminente grossa mole di lavoro prevista in progettazione e pratiche catastali.

per questo motivo è previsto il seguente contributo a fondo perduto, solo per geometri il cui reddito dichiarato sia inferiore ai 100.000 euro netti all'anno:

per redditi da 0 a 10.000 contributo di 40.000 euro

da 10.000 a 50.000 contributo pari a 25.000 euro

da 50.000 a 100.000 euro contributo di 10.000 euro


il contributo verrà rilasciato fino a esaurimento dei fondi stanziati (circa 10 milioni di euro per l'anno 2009) e riguarda essenzialmente l'acquisto di strumentazione topografica - da studio - e/o rinnovo degli studi tecnici (ampliamento-ammodernamento) ed infine per l'eventuale acquisto di vetture aventi particolare attinenza con il prevalente indirizzo dello studio (per esempio fuori strada per chi fa per lo più rilievi in campagna)


tutto ciò sinteticamente, per approfondimenti bi riporto il link al disegno di legge completo:

contributipergeometri.jimdo.com/

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 18:51

scusa ma qual'è la fonte, al link indicato non c'è nulla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dino

Iscritto il:
04 Marzo 2005

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 19:04

se non fosse il 1 aprile forse ci sarei cascato .....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 19:15

Io sapevo della nuova proposta di legge che permette agli studi tecnici in accredito con clienti morosi di potersi riavvalere sulla proprietà di essi , in fattispecie proprietà mobili, con varia attrezzatura di cantiere, quali martelli, chiodi , o anche le semplici chiavi senza incorrere in denuncie di alcun genere.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 19:21

che dire ...... grandioso "GEOMANCONI" :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

uli

Iscritto il:
09 Luglio 2006

Messaggi:
1065

Località
42°27'27.18"N 12°23'13.05"E

 0 -  0 - Inviato: 01 Aprile 2009 alle ore 19:54

aaa.... ci sono cascato come un pivello!! per un attimo mi ero illuso :cry: ...però bello scherzo complimenti :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

leonardo

Iscritto il:
08 Aprile 2003

Messaggi:
231

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Aprile 2009 alle ore 00:25

Ma......... scusate, come avete fatto a cascarci?

Mica ci sono geometri con reddito dichiarato inferiore ai 100.000 euro netti all'anno!!!!!!!!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie