Salve colleghi, vi espongo il mio dubbio
- De cuius deceduto nell'anno 2004 e nel 2005 (sempre nell' arco di un anno) presentata denuncia di successione all'agenzia delle entrate;
- Eredi 4 figli tutti maggiorenni
- Uno dei figli nel 2010 ha stipulato dinanzi ad un notaio la rinuncia all'eredità con la sua volontà di trasferire i beni ai suoi due figli non citati però nella rinuncia (non so se sia ininfluente)
Adesso, mi hanno detto li in Catasto di presentare presso l'Agenzia delle Entrate una dichiarazione di Successione Sostitutiva
I miei dubbi sono questi:
- Nel quadro eredi vanno inseriti i 3 figli diretti del de cuius e i due nipoti?
- Visto che nella rinuncia di uno degli eredi i due figli non sono citati si possono inserire ugualmente senza problemi?
- Quali tributi bisogna pagare con il modello F23?
- Oltre alla rinuncia all'eredità e il modello F23 quali altri documenti bisogna allegare?
Grazie