Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Decreto Sviluppo
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Decreto Sviluppo

ela979

Iscritto il:
06 Dicembre 2008

Messaggi:
139

Località
Ghedi (BS)

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 17:21

Ciao a tutti,
sto cercando di trovare qualche comunicazione dell'agenzia del territorio in merito alle modifiche del decreto dello svilluppo appena approvato dove prevede che i fabbricati rurali, per essere esenti da ici ed altre imposte, devono essere classificati come A/6 e D/10. Per quelli accatastati diversamente serve una domanda di variazione di categoria catastale.

Sapete dirmi se esiste qualche comunicazione in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 19:07

"ela979" ha scritto:
Ciao a tutti,
sto cercando di trovare qualche comunicazione dell'agenzia del territorio in merito alle modifiche del decreto dello svilluppo appena approvato dove prevede che i fabbricati rurali, per essere esenti da ici ed altre imposte, devono essere classificati come A/6 e D/10. Per quelli accatastati diversamente serve una domanda di variazione di categoria catastale.

Sapete dirmi se esiste qualche comunicazione in merito?


Per il momento bisogna attendere che il Ministro dell'economia emani un decreto con il quale siano stabilite modalità applicative e documentazione necessaria, ai fini della presentazione della certificazione di cui al comma 2 bis nonché ai fini della convalida della certificazione medesima, come indicato dal comma 2 quater dell'articolo 7 del recente decreto sviluppo approvato con DL 13 maggio 2011, n° 70 coordinato con la Legge di conversione 12 luglio 2011, n° 106.

Ssluti
8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geobax

(GURU)

Iscritto il:
17 Maggio 2005

Messaggi:
2196

Località
Biella

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 10:27

Carissimi,

in particolare caro Jema, che mi hai segnalato l'art. 7 comma 2bis,ter,quater della legge di conversione del decreto sviluppo (scritto tutto in minuscolo non per caso)....

art. 61 dpr 1142/1949 - Formazione del Nuovo Catasto Edilizio Urbano - Capo VI - del Classamento:
"Il classamento consiste nel riscontrare sopralluogo per ogni singola u.i. la destinazione ordinaria e le caratteristiche influenti sul reddito e nel collocare l'unità stessa in quella tra le categorie e classi prestabilite per la zona censuaria a norma dell'art. 9 che, fatti gli opportuni confronti cole unità tipo, presenta destinazione e caratteristiche conformi od analoghe. Le u.i.i. devono essere classate in base ALLA DESTINAZIONE ORDINARIA ED ALLE CARATTERISTICHE CHE HANNO ALL'ATTO DEL CLASSAMENTO"

art. 62 bla... bla... bla... La destinazione ordinaria si accerta con riferimento alle prevalenti consuetudini locali, avuto riguardo alle caratteristiche costruttive dell'unità immobiliare

art. 8 - immobili a destinazione spieciale o particolare [...] costruiti per le speciali esigenze di un'attività industriale o commerciale e non suscettibili di una destinazione estranea alle esigenze suddette senza radicali trasformazioni. Parimenti non si classificano le u.i. che, per la singolarità delle loro caratteristiche, non siano raggruppabili in classi, quali stazioni per il trasporto terrestre/marittim/areo..."

... il NCEU entra in conservazione nel 1962... ben 49 anni fa... probabilmente da qualche parte stava scritto "da consumarsi preferibilmente entro" quindi, in nome di semplificazione e sviluppo, buttiamo tutto nel cesso... non per strada grazie altrimenti ci tocca smaltirlo da qualche parte e di immondizia ne abbiamo fin troppa di questi tempi...

andiamo sempre peggio! evviva! mi raccomando caro consiglio nazionale (sempre in minuscolo non a caso) continua a dormire.... tanto la poltrona è bella comoda...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 22 Luglio 2011 alle ore 18:23

concordo......
stamattina in Ufficio cadevano dalle nuvole......
ma il termine per la certificazione(atto notorio) dei requisiti di ruralità non scade entro il 30/09/2011? 8O 8O 8O
mah

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie