Forum
Autore |
curiosità su triangolo fiduciale |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ciao ragazzi. come va? volevo fare un ragionamento assieme a voi, niente di importante. Supponete di avere una amglia fiduciale composta da 4 PF, mettiamo il caso che ho io il 9, il 10, il 2 e il 6. Le distanze misurate tra il 9 e il 10 sono nell'ordine di pochi centimetri su circa 450 metri. Le distanze misurate tra il 9 e il 6 idem, su una distanza di circa 270 metri. la distanza tra il 6 e il 9 idem, pochi cm su circa 270 metri. facendo questo tipo di discorso, se tornano le 3 misurate , dovrebbe tornare anche quelle dei pf 9 , 10 e 6 riferite al pf2 no? E se cosi non fosse da cosa potrebbe dipendere? Io ho scari di circa 66 cm, su distanze di 410/420 metri a seconda del Pf da associare al 2, su un paese situato in alta montagna quindi con terreno sfavorevole. Sono sempre in tolleranza, ma volevo capire in primis questa mia curiosità, e in secondo perchè si danno tolleranze cosi alte. Resto del parere che se i rilievi sono fatti bene dovrebbero discstarsi di pochi cm no?almeno con le strumentazioni in nostro possesso attualmente. Saluti e grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geobetto
geometra
Iscritto il:
31 Agosto 2003
Messaggi:
120
Località
Forlì-Cesena
|
"vordcienpion" ha scritto: ciao ragazzi. come va? volevo fare un ragionamento assieme a voi, niente di importante. Supponete di avere una amglia fiduciale composta da 4 PF, mettiamo il caso che ho io il 9, il 10, il 2 e il 6. Le distanze misurate tra il 9 e il 10 sono nell'ordine di pochi centimetri su circa 450 metri. Le distanze misurate tra il 9 e il 6 idem, su una distanza di circa 270 metri. la distanza tra il 6 e il 9 idem, pochi cm su circa 270 metri. facendo questo tipo di discorso, se tornano le 3 misurate , dovrebbe tornare anche quelle dei pf 9 , 10 e 6 riferite al pf2 no? E se cosi non fosse da cosa potrebbe dipendere? Io ho scari di circa 66 cm, su distanze di 410/420 metri a seconda del Pf da associare al 2, su un paese situato in alta montagna quindi con terreno sfavorevole. Sono sempre in tolleranza, ma volevo capire in primis questa mia curiosità, e in secondo perchè si danno tolleranze cosi alte. Resto del parere che se i rilievi sono fatti bene dovrebbero discstarsi di pochi cm no?almeno con le strumentazioni in nostro possesso attualmente. Saluti e grazie Purtroppo strumenti precisi non significa automaticamente misure precise. Un pessimo schema di rilievo può portare a pessimi risultati, un buon schema può portare a risultati accettabili anche con strumenti poco precisi. Escludendo l'errore e la malafede, probabilmente nel tuo caso qualcuno si è trovato 'costretto' ad alternare lati brevi con lati molto lunghi nella poligonale di collegamento dei punti fiduciali. E questo è un esempio di pessimo schema di rilievo se non fatto con le dovute cautele (es. centramento forzato). La tolleranza va intesa come valore massimo entro le quale due misure possono essere ritenute valide in base ad un determinato utilizzo (in questo caso direi 'catastalmente valide'), proprio perché moltissimi sono i metodi (combinazione di strumentazione+schema rilievo) con cui si possono determinare le distanze fra i punti. Per il catasto quindi le misure vanno bene. Però probabilmente per chi si troverà a utilizzare il tipo di frazionamento per una riconfinazione sarà meno contento, trovandosi a gestire scarti solitamente incompatibili con le richieste dei proprietari (= lite fra confinanti). Saluti.
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
Salve Quoto 100% Ogni tanto si sentono dei bei discorsi, fatti bene e con la giusta ponderazione e competenza. Grazie cordialmente
|
|
|
|

geocinel
Carlo Cinelli
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO (GURU)
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
4081
Località
Lamporecchio (PT) - geocinel@tin.it
|
Fatte salve le giuste considerazioni di Geobetto, c'è qualcosa nella domanda di vordcienpion che mi sfugge o che non ho capito. Tu dici che le mutue distanze tra tre dei quattro fiduciali vanno bene ma che non vanno bene quelle del quarto riferite agli altri tre. Non ti viene in mente che tu possa aver fatto qualcosa che non va nella misurazione del quarto? Cordialmente
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
ciao Carlè... bah sono tornato, ho ribattuto il tutto, ma era cosi. presentato e approvato, perche solo una non tornava, mentre sulla stessa misurata di altri tipi le differenze erano di cm. Misteri! Ciao ragazzi e ancora grazie mille. Anche se ancora non son convinto di queste tolleranze cosi alte
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|