Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / Altro / DOPOLAVORO TOPOGRAFICO / Contributi cassa geometri
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Contributi cassa geometri

sasuccia

Iscritto il:
07 Novembre 2008

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 16:09

Cari colleghi, volevo confrontarmi con voi per quanto riguarda il pagamento dei contributi della cassa.
Dall'anno scorso ho smesso di essere alle "dipendenze" (anche se sempre come collaboratrice) di studi tecnici e professionisti e sto finalmente, ma a fatica, intraprendendo la libera professione.

Per questo fino all'anno scorso non avevo problemi nel riuscire a pagare i contributi alla cassa, visto l'introito mensile assicurato, ma da quando ho iniziato con l'attività mia ho davvero difficoltà a far fronte alle tasse.

Ed ogni giorno mi chiedo se valga la pena continuare l'attività visto che faccio una vita davvero tirata, ma poi mi chiedo "e poi cosa faccio?"

Ogni volta però una domanda gira nella mia testa: ma perché cavolo noi le tasse le dobbiamo pagare in due mega rate, tra l'altro con scadenze così ravvicinate?
Non sarebbe opportuno dividere il contributo in rate almeno bimestrali?

Forse così sarebbe più facile per noi giovani racimolare i soldi da versare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 16:22

anche per i meno giovani!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mapo55

Iscritto il:
27 Novembre 2003

Messaggi:
332

Località
cagliari

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 17:37

Purtroppo il discorso della Cassa è lungo e tortuoso, alla fine è pur sempre un Ente che ha un peso politico nella spartizione dei posti, e lo dimentichiamo quando ci disinteressiamo delle votazione per eleggere i nostri rappresentanti.
Sullo specifico ti dico: è una lezione di vita, della vita del libero professionista, dover gestire le entrate e le spese sull'intera annualità fà parte del gioco che abbiamo scelto!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

rubino
.
(GURU)

Iscritto il:
04 Febbraio 2005

Messaggi:
4278

Località
Potenza

 0 -  0 - Inviato: 02 Settembre 2010 alle ore 17:43

"sasuccia" ha scritto:
Cari colleghi, volevo confrontarmi con voi per quanto riguarda il pagamento dei contributi della cassa.
Dall'anno scorso ho smesso di essere alle "dipendenze" (anche se sempre come collaboratrice) di studi tecnici e professionisti e sto finalmente, ma a fatica, intraprendendo la libera professione.

Per questo fino all'anno scorso non avevo problemi nel riuscire a pagare i contributi alla cassa, visto l'introito mensile assicurato, ma da quando ho iniziato con l'attività mia ho davvero difficoltà a far fronte alle tasse.

Ed ogni giorno mi chiedo se valga la pena continuare l'attività visto che faccio una vita davvero tirata, ma poi mi chiedo "e poi cosa faccio?"

Ogni volta però una domanda gira nella mia testa: ma perché cavolo noi le tasse le dobbiamo pagare in due mega rate, tra l'altro con scadenze così ravvicinate?
Non sarebbe opportuno dividere il contributo in rate almeno bimestrali?

Forse così sarebbe più facile per noi giovani racimolare i soldi da versare.



Ti vuoi confrontare con noi su questo argomento? E che problema c'è? Prova a scrivere "cassa" in "cerca su tutto il sito" e poi mi dirai. A me piace questa discussione, e te la consiglio.

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2010 alle ore 08:28

Basta che metti da parte i soldini ogni mese es ecco fatto....

Anche se so che è difficile....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Silvano

Iscritto il:
21 Giugno 2005

Messaggi:
822

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2010 alle ore 11:04

Per i primi anni è difficile (me ne rendo conto tutti i giorni) e si deve tener conto che i conti si fanno a fine anno, e coi "dividendi" gestisci l'anno seguente.
I soldi da pagare sono molti, cassa, tasse, spese... Hanno scadenze fisse, i pagamenti no... sono a vanvera e occasionali (specie se lavori per altri tecnici). Io ho impiegato 2 anni a tenere il giro, e adesso che un po' lo preso, finiscono le aggevolazioni...quindi a punto e a capo... Bisogna insistere un po', credo...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

NST

Iscritto il:
01 Dicembre 2007

Messaggi:
288

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Settembre 2010 alle ore 12:52

Sono d'accordo con Silvano: i primi anni è difficile e non sarebbe male frazionare i pagamenti dei contributi.

Ma penso che ciò non accadrà in quanto si dovrebbe avere una inversione di tendenza: prima si versava in quattro rate...

[quote] Ed ogni giorno mi chiedo se valga la pena continuare l'attività visto che faccio una vita davvero tirata, ma poi mi chiedo "e poi cosa faccio?" [/quote]
Se il lavoro del Geometra ti piace io ti consiglio di non abbandonare perché dopo un po' di gavetta le cose miglioreranno ed avrai sicuramente anche delle soddisfazioni professionali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie