Nel mio Collegio (Arezzo) abbiamo avviato un progetto volto alla creazione di opportunità di collaborazione tra giovani professionisti e Studi professionali già avviati.
In pratica è un elenco di giovani professionisti che si mettono a disposizione per collaborazioni saltuarie con colleghi che hanno un attività ben avviata che per vari motivi hanno necessità di far fare fuori dal proprio studio una certa prestazione.
Nell'elenco sono presenti le categorie per le quali il giovane si rende disponisbile (es. catasto, rilievi topogr., rilievi arch., edilizia, sicurezza....), e i recapiti.
Secondo noi è una opportunità che, di questi tempi, potrebbe dare un piccolo contributo a tanti giovani che tentano di inserirsi sul mercato.
Mi piacerebbe ricevere una vostra opinione, consiglio, critica, ecc. per capire come migliorare il progetto.