Forum
Autore |
Che apparecchiatura č ? |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Pur trattando topografia, non sono molto ferrato in gps,..che apparecchiatura viene utilizzata in questo contesto ? Anche se mi sembra che vi sia una sorta di cappuccio sullo strumento,..o vedo male io ? www.ilnavigatorecurioso.it/2013/09/14/ma... Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
....Ciao! Quello che vedi č un laser scanner.... Evoluzione della stazione totale indicato per rilievi di tipo 'as built'.....
|
|
|
|

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
Salve Non č che si veda proprio al max, ma sembra anche a me un laser-scanner, apparecchiatura soffisticata che serve per rilevare parti di zone intere. Ti da una restituzione della zona rilevata ottimale, dipende anche dalle caratteristiche dello strumento. Adatto per certe problematiche lavorative, di solito lo imposti e fa tutto da solo. Saluti
|
|
|
|

DAVID1982
Iscritto il:
08 Giugno 2008
Messaggi:
301
Località
segui il gps......
|
"ILLUMINATO" ha scritto: Salve Non č che si veda proprio al max, ma sembra anche a me un laser-scanner, apparecchiatura soffisticata che serve per rilevare parti di zone intere. Ti da una restituzione della zona rilevata ottimale, dipende anche dalle caratteristiche dello strumento. Adatto per certe problematiche lavorative, di solito lo imposti e fa tutto da solo. Saluti Ciao! Nel caso specifico č un L...a Scanstation 2...... da ppossesore di un laser scanner ti rispondo alla frase "Adatto per certe problematiche lavorative, di solito lo imposti e fa tutto da solo"....magari!!!!!!
|
|
|
|

ILLUMINATO
Iscritto il:
24 Febbraio 2014 alle ore 16:49
Messaggi:
140
Località
Dove nasce la luce
|
Salve Mi ricordo anni fa in un rilevamento di una zona circa 65 ettari, rilievo del contorno e alcuni punti specifici con GPS, rilievo delle zone delle rotonde con laser-scanner. Io assistivo solo e davo indicazione sui confini e sui punti interessanti da rilevare, mi ricordo che il laser-scanner una volta impostato faceva tutto da solo, cioč rilevava una circonferenza precedentemente impostata, aveva una risoluzione della camera non proprio elevata circa 4 mgpixel, tempo per misurare una rotonda circa 40 minuti. Non saprei cosa altro aggiungerti. Saluti
|
|
|
|

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
"DAVID1982" ha scritto: Ciao! Nel caso specifico č un L...a Scanstation 2...... da ppossesore di un laser scanner ti rispondo alla frase "Adatto per certe problematiche lavorative, di solito lo imposti e fa tutto da solo"....magari!!!!!!  Be si...assomiglia molto !!! Inoltre leggendo meglio l'articolo notiamo: Il prof. Mariusz Ziółkowski, dell’Universitŕ di Varsavia, ha condotto una serie di analisi preliminari, scansionando le rovine c on un dispositivo laser tridimensionale e giungendo ad un conclusione davvero entusiasmante. Clicca sull'immagine per vederla intera
|
|
|
|

Emanuele
Iscritto il:
22 Marzo 2005
Messaggi:
411
Località
Castellamonte (TO)
|
Quoto in toto DAVID1982! Il laser-scanner (come ogni altro strumento) ha pregi e difetti, ottimo in alcuni ambiti "pessimo" in altri. Quelli attuali acquisiscono da 500.000 a 1.000.000 di p.ti/sec con scansione a 360° in orizzontale e 320° in verticale; portate da 60 a 6000 m e fotocamere da 10-15 Mpixel interne o esterne. Tempi per ogni sessione di scansione da 5 a 20 min; tempo di lavoro in studio...da valutare in base al rumore (anche alcuni giorni!!)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|